Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Andrews

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 08/11/2025, 13:00
Buongiorno, piccolo aggiornamento dopo la prima settimana
Le emerse soffrono, non capisco perche
La maggior parte è diventata molliccia e un paio secche
Non ho idea di cosa possa essere essendo una situazione nuova per me
Le piante acquatiche invece noto ora che qualcuna sta iniziando leggermente ad ingiallire, anche se avevo visto che questa pianta all'inizio si deve un po abituare e poi parte, sostituendo le foglie, ma non ci metterei la mano sul fuoco
Ho messo un paio di pizzichi di mangime questa settimana, sono ancora li dentro che si decompongono con calma
Posted with AF APP
Andrews
-
Spumafire
- Messaggi: 5529
- Messaggi: 5529
- Ringraziato: 1061
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
936
-
Grazie ricevuti:
1061
Messaggio
di Spumafire » 08/11/2025, 20:20
Andrews ha scritto: ↑08/11/2025, 13:00
Le emerse soffrono, non capisco perche
La maggior parte è diventata molliccia e un paio secche
Non ho idea di cosa possa essere essendo una situazione nuova per me
Metti se riesci una foto così diamo un occhiata

Le radici sono in acqua?
Le basi delle piante sono furi dall’acqua?
Scusa le mille domande ma é per capire

Andrews ha scritto: ↑08/11/2025, 13:00
Ho messo un paio di pizzichi di mangime questa settimana, sono ancora li dentro che si decompongono con calma
Ottimo,lascia pure dentro e non metterne più per ora

Spumafire
-
Andrews

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 08/11/2025, 22:09
Si sono tutte in acqua
Ora sono al lavoro quando riesco metto foto
Ho il dubbio che magari non prendano abbastanza luce
Posted with AF APP
Andrews
-
Andrews

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 09/11/2025, 19:14
Qualche foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrews
-
Andrews

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 10/11/2025, 19:19
@
Spumafire scordato il tag ops
Andrews ha scritto: ↑09/11/2025, 19:14
Qualche foto
Posted with AF APP
Andrews
-
Spumafire
- Messaggi: 5529
- Messaggi: 5529
- Ringraziato: 1061
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
936
-
Grazie ricevuti:
1061
Messaggio
di Spumafire » 11/11/2025, 12:21
Andrews ha scritto: ↑10/11/2025, 19:19
scordato il tag ops

Io scordo tutto e non solo i tag
Per le piante,mi sembrano quasi deperite,stanno in acqua con le radici e basta giusto?
La base della pianta sta fuori dall’acqua?
Spumafire
-
Andrews

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 11/11/2025, 19:02
Spumafire ha scritto: ↑11/11/2025, 12:21
Andrews ha scritto: ↑10/11/2025, 19:19
scordato il tag ops

Io scordo tutto e non solo i tag
Per le piante,mi sembrano quasi deperite,stanno in acqua con le radici e basta giusto?
La base della pianta sta fuori dall’acqua?
La base è dentro
Prova a guardare le foto che avevo messo per capire se è come intendi tu o no

Posted with AF APP
Andrews
-
Spumafire
- Messaggi: 5529
- Messaggi: 5529
- Ringraziato: 1061
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
936
-
Grazie ricevuti:
1061
Messaggio
di Spumafire » 12/11/2025, 7:40
Andrews ha scritto: ↑11/11/2025, 19:02
Prova a guardare le foto che avevo messo per capire se è come intendi tu o n
Il problema potrebbe essere proprio questo,le piante emerse dovrebbero avere solo le radici perennemente a mollo,mentre il resto dovrebbe stare fuori

Prova ad alzarle e vedere se migliora la situazione

Spumafire
-
Andrews

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 12/11/2025, 8:19
Spumafire ha scritto: ↑12/11/2025, 7:40
Andrews ha scritto: ↑11/11/2025, 19:02
Prova a guardare le foto che avevo messo per capire se è come intendi tu o n
Il problema potrebbe essere proprio questo,le piante emerse dovrebbero avere solo le radici perennemente a mollo,mentre il resto dovrebbe stare fuori

Prova ad alzarle e vedere se migliora la situazione
ricevuto grazie!
Posted with AF APP
Andrews
-
Andrews

- Messaggi: 164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 12/11/2025, 15:40
Spumafire ha scritto: ↑12/11/2025, 7:40
Andrews ha scritto: ↑11/11/2025, 19:02
Prova a guardare le foto che avevo messo per capire se è come intendi tu o n
Il problema potrebbe essere proprio questo,le piante emerse dovrebbero avere solo le radici perennemente a mollo,mentre il resto dovrebbe stare fuori

Prova ad alzarle e vedere se migliora la situazione
attorno alle radici si è formata una bella patina biancastra, sembra quella che si forma durante la maturazione sui legni e arredi negli acquari.. pero credo sia dovuto al deterioramento della salute delle piante, infatti attorno ai sassi non vi è nulla (loro arrivano da un acquario gia avviato perciò magari hanno gia dei batteri su di essi che impediscano il processo? Non fucilarmi se ho detto una cagata

) ed inoltre sulla superficie vi è una bella patina che è piuttosto sgradevole, anch'essa probabilmente dovuta alle radici... credo che rimuoverò le piante e magari con della carta togliero quella patina, magari faccio snche un test per capire se iniziamo a vedere traccia dei nitriti o forse è presto
Alla fine riesco a salvarne solo una di piantina, le altre sono proprio conciate..
Dovrei valutare un piccolo cambio d'acqua?
Posted with AF APP
Andrews
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti