filamentose dovute da lampade da sostituire?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 08/02/2016, 15:18

Rox ha scritto:
salvoml81 ha scritto:abbiamo utilizzato 180 lt di acqua demineralizzata, poi messo 2 lt di acqua san benedetto per mettere un po di micronutrienti
E' come se avessi rovesciato una boccetta di inchiostro nell'Oceano Atlantico, con la pretesa di colorarlo... ma di questo abbiamo già parlato e sembravi abbastanza convinto, dell'efficacia di quei 2 litri.
Ti lascio alle tue convinzioni e non insisto ulteriormente, ma non sarà colpa del PMDD se le piante non ti crescono.
Rox , il mio comune ha un'acqua che fa schifo è un bel eufemismo, ti dico alcuni dati per farmi capire oltre i 100 mg di sodio , silicati, cloro . Non do colpa al pmmd non sono stupido, si tratta di trovare la quadra per ogni acquario. Tu cosa mi consigli? con quale acqua potrei integrare e quanti lt?sbagliando si cresce ;)
Rox ha scritto:Per quanto riguarda il nitrato di potassio, non si usa per alzare i nitrati... perché in realtà li riduce.
Abbiamo messo una dimostrazione grafica, in fondo all'articolo sul PMDD.
So che in altri forum lo consigliano per quello scopo, ma forse hanno difficoltà ad usare una calcolatrice.
ti do perfettamente ragione , ma non credevo che il fondo assorbisse tanti nitrati e per facilità , si è usato quello. Cmq attualmente uso gli stick combo da 3 settimane circa proprio per evitare un aumento del potassio, mi consigli di fare cambi? attualmente ho evitato per via delle filamentose ed aumentare le sostanze allelopatiche.
ma la cosa strana e che tutte le piante crescono tranne la myrio, le foglie si riempiono di alghe e le foglie sono nere all'esterno e verdi all'interno, carenza di qualche microelemento?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di GiuseppeA » 08/02/2016, 17:23

Una foto del Myriophyllum sarebbe d'aiuto. ;)

Anche negli stick c'è potassio. Guarda a quanto corrisponde la lettera K. ;)

Secondo me, l'unica soluzione è fare qualche cambio per resettare tutto. Poi ripartire con una fertilizzazione mirata. Se hai solo filamentose non c'è problema. Se ne andranno presto anche se "riparti da zero". ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di Rox » 08/02/2016, 19:07

salvoml81 ha scritto:uso gli stick combo da 3 settimane
Prima di tutto, consentimi un piccolo OT.
Ultimamente, ho visto almeno 6-7 utenti che scrivono abitualmente "Combo" con la B, invece di "Compo".
Siete troppi, perché possa essere un semplice errore.

Mi appoggio quindi al tuo post, per una domanda... In quest'epoca di smartphone, è possibile che dipenda dal riconoscimento vocale, oppure da qualche correttore automatico?
Ti ringrazio anticipatamente, se mi aiuterai a capire quella "p".

Andiamo avanti...

Purtroppo, non sei l'unico ad avere un acquedotto impossibile.
Fortunatamente, l'acqua imbottigliata si trova anche sotto i 20 centesimi, per bottiglie da due litri.
Anche nel tuo caso, con una vasca da 180, per riempirla tutta ce la caviamo con una quindicina di euro, e solo la prima volta.
In seguito, un allestimento equilibrato ti consentirà di fare cambi diradati, ogni 3-4 mesi e anche di più.
Praticamente, parliamo di 5 euro d'acqua, da comprare 3 volte all'anno.

Nell'acqua di osmosi non cresce nulla, nemmeno i batteri.
Si usa solo per tagliare quella del rubinetto, quando è già accettabile di suo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di salvoml81 » 08/02/2016, 19:23

Rox ha scritto:Mi appoggio quindi al tuo post, per una domanda... In quest'epoca di smartphone, è possibile che dipenda dal riconoscimento vocale, oppure da qualche correttore automatico?
Ti ringrazio anticipatamente, se mi aiuterai a capire quella "p".
Nel mio caso specifico è colpa del correttore automatico
Rox ha scritto:Purtroppo, non sei l'unico ad avere un acquedotto impossibile.
Fortunatamente, l'acqua imbottigliata si trova anche sotto i 20 centesimi, per bottiglie da due litri.
Anche nel tuo caso, con una vasca da 180, per riempirla tutta ce la caviamo con una quindicina di euro, e solo la prima volta.
In seguito, un allestimento equilibrato ti consentirà di fare cambi diradati, ogni 3-4 mesi e anche di più.
Praticamente, parliamo di 5 euro d'acqua, da comprare 3 volte all'anno.
Ok ho capito, ma attualmente visto la composizione della mia acqua cosa mi conviene fare? A ragione di logica dovrei fare cambi con acqua imbottigliata , giusto? Sapendo che ci sono tante acque, quale mi consigli , dico di quelle nazionali ?giusto per farmi una idea e poi vedo se trovo una simile di quella locale

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: filamentose dovute da lampade da sostituire?

Messaggio di Rox » 09/02/2016, 3:28

salvoml81 ha scritto: visto la composizione della mia acqua cosa mi conviene fare?
Buttarla via tutta. :-??
Quel 1200 non lo recuperiamo più, con i soliti cambi del 20-25%... Ci vorrebbero mesi per sistemare la situazione.

Io staccherei il cerotto in un colpo secco, anziché due peli per volta.
salvoml81 ha scritto:Sapendo che ci sono tante acque
Quando capiti al supermercato, scegline una con meno sodio possibile, conducibilità sotto 400, possibilmente meno.
Ricorda che poi saliremo di 100-200 punti, con la fertilizzazione.
Se trovi acque più dure, fai a metà con quella di osmosi.

Per conferma, vai ad aprire un topic in sezione "Discus".
Anche perché questo è intitolato ad alghe e lampade.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti