Pagina 6 di 8

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 14/02/2016, 19:50
di Shadow
Pure io ho la corteccia, non so dirti se abbia più pregi o difetti ancora

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 14/02/2016, 19:54
di Specy
Sapevo che andava tolta :-?

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 15/02/2016, 23:15
di salvo089
perché dovrebbe essere nociva???comunque non è facile da togliere essendo così sottili i rami e poi non vorrei creare quell'effetto di legno tagliato e sagomato...così se non da problemi è molto più naturale

Inviato dal mio LG-D855

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 16/02/2016, 13:08
di Specy
salvo089 ha scritto:perché dovrebbe essere nociva???comunque non è facile da togliere essendo così sottili i rami e poi non vorrei creare quell'effetto di legno tagliato e sagomato...così se non da problemi è molto più naturale

Inviato dal mio LG-D855
Sapevo che era meglio togliere la corteccia in quanto, essendo la parte più tenera del ramo, facilmente si deteriora e marscisce piu rapidamende inalzando nitrati e fosfati. Inoltre proprio per la sua conformazione vi si possono facimente annidare batteri, spore, funghi, ecc.. eventualmente pericolose per i pinnuti. Molte volte per la forma o per le sue dimensioni, il legno raccolto in natura non può essere bollito, per cui non è remota l'eventuale possibile contaminazione della vasca.

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 18/02/2016, 13:18
di salvo089
ivanacara adoketa progetto forse bocciato:ho trovato un negozio online che può ordinarli delle dimensioni di 3-4 cm a 30€ a esemplare ma non sessabili...peccato perché mi piacerebbe tanto allevarne una coppia

Inviato dal mio LG-D855

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 18/02/2016, 14:56
di salvo089
ho rifatto i test ora
NO3- 0
NO2- 0
GH >10
KH tra 3 e 6
pH tra 6.4 e 6.8

vediamo se oggi riesco a prendere quelli a reagente

Inviato dal mio LG-D855

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 18/02/2016, 15:49
di Specy
Quei pesciotti non li conosco purtroppo, ma mi sembra che siano pesci che vogliono acqua piuttosto acida, cioè il più possibile vicino al 6 e durezze minime. Credo che una coppia possa starci nella tua vasca. Se apri un topic nella relativa sezione avrai maggiori info :-bd

Per quanto riguarda i valori, mi sembra di capire che hai già superato il picco dei ntrati, visto vhe quest'ultimi sono tornati a 0.

Per quanto riguarda la flora, hai deciso cosa mettere? o meglio hai già messo qualcosa?

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 18/02/2016, 17:11
di salvo089
no ancora sto decidendo per le piante.
intanto ho visto queste altre muffe,sono diverse dalle altre,che mi dite?
20160218_170902.jpg
Inviato dal mio LG-D855

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 18/02/2016, 17:13
di salvo089
poi ci sono sempre queste a palla alla fine di ogni ramo
20160218_171228.jpg
Inviato dal mio LG-D855

Re: Rio Negro:allestimento terminato

Inviato: 18/02/2016, 17:14
di Shadow
Tutto bene, quante settimane siamo? Hai messo un pizzico di mangime?