Venturi che fa bolle grosse

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di Stifen » 20/02/2014, 12:42

exacting ha scritto:chiodi e martello??
Sono la negazione del fai da te!!! quindi tu puoi saltarci fuori benissimo a sostituire il tubo con uno più piccolo!!!
exacting ha scritto:non ho capito il calcolo che fai, e cosa intendi per dimezzare la sezione
Ho calcolato (a dire il vero mia figlia mi ha suggerito la formula) l'area della sezione del tubo della mandata: in parole povere se la dimezzi, l'acqua passa il doppio più veloce e le bolle si frantumano molto meglio.
Nel tuo caso 16 mm è parecchio grande e non aiuta certo, con una sezione da 10 mm vedrai che spetacolo!!! Al limite se non vuoi farlo partire dal beccuccio della pompa, tieni la prima parte da 16 come è adesso, e poi dopo ci innesti dentro uno più piccolo per gli ultimi 30-40 cm.
exacting ha scritto:di solito mi dura scarso 4mesi
era per capire quanto mi potesse durare a me: la uso 4 ore e mezzo al dì a 15 bolle... quindi dovebbe durarmi un bel pò!!! ma sono ancora in via sperimentale. Scusate l'OT.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di Saxmax » 20/02/2014, 17:38

Segnalo, per dovere di cronaca, che la riduzione del diametro comporta un notevole aumento delle resistenze e un altrettanto importante riduzione del flusso della pompa.
Non essendo pompe volumetriche ma centrifughe, mal tollerano gli aumenti di resistenza.
Per cui non riducete troppo il diametro, se non volete veder calare di molto la portata del filtro. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
cuttlebone (30/07/2014, 7:36)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di exacting » 21/02/2014, 1:08

ehhh questo mi preoccupa, come anche il fatto,di aggiungere,un tubo di 60cm alla,uscita del filtro, comporta ulteriori problemi?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di Stifen » 21/02/2014, 7:45

exacting ha scritto:un tubo di 60cm alla,uscita del filtro, comporta ulteriori problemi?
Mi sembrava di aver capito che già ci fosse un tubo di 60 cm in giro per la vasca; basta che sostituisci gli ultimi 30 cm con uno più piccolo...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di exacting » 21/02/2014, 11:50

oggi vedo se riesco a procurarmi qualcosa, l'idea è di attaccare un tubo direttamente alla pompa juwel, che ha una sezione mi pare di 10... o vedere un riduttore da 9/12 a 12/16

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di Stifen » 21/02/2014, 14:07

Direi che poi quella sarà la soluzione definitiva... o almeno lo è stata nel mio caso!!!
:-bd
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di exacting » 07/03/2014, 0:09

ritorno sul topic, ho verificato, oggi ho un tubo collegato all'uscita della pompa juwel lungo 60cm con una sezione di 16mm, ed erogò 40 bolle/minuto, con un kh4 ph6,6
visto che le bolle an ora si vedono e grandi celle, avevo pensato di ridurre con adattatori la sezione del tubo a 12mm o addirittura 9mm. ho solo il timore di forzare troppo la girante e quindi rompere qualcosa, la pompa che ho oggi è una 600lt/h per un volume di 100lt netti
che mi consigliate?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di gibogi » 07/03/2014, 7:45

A livello tecnico, si tratta di una pompa centrifuga, quindi non può subire danni.
Ci sarà una diminuzione della portata con relativo aumento della pressione di mandata.
Ogni pompa centrifuga, ha una sua curva caratteristica (si chiama proprio così), dove in un grafico compaiono portata e pressioni, in questa curva si vede come varia la portata in relazione alla pressione, anche arrivando a chiudere quasi completamente la mandata, non si incorrono in grossi problemi, si avrebbero problemi, se la pompa dovesse mandare più acqua di quanta ne riceva (filtro intasato), in questo caso si potrebbero presentare dei grossi problemi, arrivando perfino alla rottura della pompa.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di exacting » 07/03/2014, 14:14

ok magari provo prima con quello da 12mm, non vorrei creare troppa turbolenza alla mandata, ho già dovuto per questo creare una "rocciata" gradevole a vedersi ma utile per la causa

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Venturi che fa bolle grosse

Messaggio di Stifen » 10/03/2014, 10:10

Anche la pulizia (a settimane alterne) dei filtri intasati ha aiutato parecchio... :D
exacting ha scritto:ok magari provo prima con quello da 12mm
Se uno ha la pazienza di fare varie prove, quella è la soluzione che porta al miglior risultato e compromesso.
Stifen ha scritto:Direi che poi quella sarà la soluzione definitiva... o almeno lo è stata nel mio caso!!! :-bd
Ora sono passato alla fase estetica: ho inguainato il bruttissimo tubo nero dentro uno bianco e a distanza di qualche settimana ne sono proprio soddisfatto del mio bel venturelli ^_^

Poi interverrà la parte femminile per evitare casi di allelopatia col divano!!! =))
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti