Pagina 6 di 10

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 15:07
di alessio0504
No zero. Conto di leggermi il bugiardino con calma e poi fare il trattamento la settimana prossima. Ho i Rio Nanay in vasca da tre giorni e preferisco dargli un po' di tempo prima di costringerli ad altri cambiamenti.

Io non mi sono documentato sulla procedura precisa da seguire sinceramente, ma ho capito che non servano carboni ma solo un cambio anche blando (20%)...

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 15:24
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:Conto di leggermi il bugiardino c
direi di si, anzi, postalo cosi lo leggiamo tutti !!!

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 15:25
di darioc
niko79 ha scritto:Non vorrei dire una stupidata,ma qua in certi versi si ribaltano un po' i principi del forum,su certi aspetti.........!
Nel senso che si è sempre andati a cercare le cause dei problemi per risolvere.......comunque vediamo come va!
Sarebbe bello capire come agisce questo prodotto.......magari anche qua si va col fai da te poi...... ;)
Rox all'inizio non mi sembrava molto convito del prodotto.....
Sì... ma ha detto una cosa che con tutto il rispetto è una fesseria. :D Pensa che nel marino si evita addirittura di usare arredi in quarzo o altri composti del silicio ma nessuno ha mai avuto un problema con questo prodotto. ;)

Comunque se la soluzione è definitiva come sembra significa che risolve le cause, anche se non sappiamo in che maniera. Se effettivamente da i risultati che sembra da quanto si legge in giro non vedo perché non usarlo.
In ogni caso questo vuole essere un test positivo per il forum. Evitare i prodotti commerciali per partito preso senza provare secondo me è sbagliato.

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 15:30
di GiovAcquaPazza
darioc ha scritto:E in ogni caso questo vuole essere un test su un prodotto nuovo,
esatto, come il test in corso sul rinverdente a elementi separati.
Le alternative piu utilizzzate contro i cianobatteri non sono le piu salutari per la vasca, anche con l'acqua ossigenata si rischia di combinare un disastro ma talvolta il problema non è estetico ma funzionale quindi il danno che ne deriverebbe è molto peggiore.

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 15:35
di alessio0504
Non è sbagliato secondo te evitare i prodotti commerciali per partito preso. È sbagliato e basta!!!

Ed è ancor più sbagliato farlo dicendo inesattezze colossali!

Il bugiardino non c'è... ma vi faccio vedere tutto: compreso che 2 grammi bastano a trattare solo 1135 litri di acqua!!!

Commercializzato evidentemente per il marino. Ma testimonianze riportano un'efficacia che stimerei vicina al 100% anche nel dolce. RAP ad esplicita richiesta lo suggerisce come ottimo e funzionale anche nel dolce, anche se loro stanno lì per vendere sono un negozio serio e dubito dicano fischi per fiaschi...

Ecco le foto:

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 15:40
di alessio0504
P. S. Considerando che non ho carboni o altri aggeggi malefici a filtrare l'acqua credo che farò un cambio un po' più sostanzioso dopo le 48 ore: tipo 30/40%.

Comunque per come la interpreto io la presenza di carboni, lampade o altri elementi di "filtrazione" del genere è ipotetica, e non si dà per scontato che debbano esserci necessariamente!

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 15:42
di niko79
Raga,non sto dicendo di non usarlo,ben venga il test......volevo solo dire che sarebbe interessante capire dove sbagliamo per capire come agire.
Ho scritto che seguo con interesse il test di Alessio,non sono contro i prodotti commerciali,ma li pongo tutti sullo stesso livello o quasi,da una parte danno e dall'altra tolgono........!
Il test sul rinverdente,che presto inizierò a seguire(quando avrò più tempo),è nato perché si è partiti da una base di conoscenza su cosa serve alle piante,se tutti avessero usato prodotti all-in,saremmo ancora tutti a usare quelli e fare i cambi d'acqua settimanali.....!
Non voglio bocciare nessun prodotto a priori!
Tutto qua...... ^:)^ ^:)^

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 15:45
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:per come la interpreto io
in effetti nel marino la presenza di carboni e resine è quasi scontata, giustamente dicono di rimuoverle, se non le hai sin dall'inizio non penso sia necessario a meno di voler eliminare completamente eventuali tracce di principio attivo.

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 16:09
di alessio0504
Io opterei solo per il cambio maggiorato!!

Niko io voglio dirti che se vuoi sterminare una forma di vita inevitabilmente devi modificare la chimica dell'acquario.
Cercare le cause e risolverle con metodi che potremmo definire "invasivi" non è sbagliato come a volte è sembrato dalle parole lette in giro...
Se ho i nitrati a 100 e mi viene un alga per questo dovrò comunque fare un sostanzioso cambio per ripristinare la situazione. Anche questo è sconvolgere repentinamente gli equilibri in vasca, quindi non lo vedo poi tanto diverso da inserire una sola volta 0,7 grammi in 350 litri di un alghicida...
Sempre convinto che nel frattempo dovrò fare qualcosa che ostacoli i ciano.
In questo senso (oltre a diminuire gli inquinanti in vasca alleggerendo la quantità di fertilizzanti presenti) voglio aumentare la corrente, anche se questo mi costringerà a rivedere il venturi che ho sulla mandata del filtro esterno...

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 16:11
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:voglio aumentare la corrente,
pompa cinese di movimento, con una quindicina di euro te la cavi, non metti mano al filtro e la comandi con un timer. In un vascone come il tuo ci sta.