Pagina 6 di 7
Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 09/03/2016, 1:09
di Marol
Credo che questo nuovo rialzo del pH sia dovuto all'evaporazione della CO2 prodotta dalla torba.
Gli acidi umici contenuti in essa reagiscono con i bicarbonati presenti in acqua e come prodotto di tale reazione chimica si ha CO2 derivante proprio dalla degradazione dei bicarbonati e conseguente calo degli stessi.
A questo punto il pH scende parecchio per via del minor effetto tampone e la CO2 che acidifica... una volta evaporata però si ha la risalita del pH che si assesta comunque ad un valore inferiore rispetto a quello di partenza dato il minor KH
Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 09/03/2016, 12:48
di Scardola
raffaella150 ha scritto:Se lo trovi postalo che mi interessa.....
Appena ho tempo lo cerco
Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 09/03/2016, 15:14
di lucazio00
Marol ha scritto:Credo che questo nuovo rialzo del pH sia dovuto all'evaporazione della CO2 prodotta dalla torba.
Gli acidi umici contenuti in essa reagiscono con i bicarbonati presenti in acqua e come prodotto di tale reazione chimica si ha CO2 derivante proprio dalla degradazione dei bicarbonati e conseguente calo degli stessi.
A questo punto il pH scende parecchio per via del minor effetto tampone e la CO2 che acidifica... una volta evaporata però si ha la risalita del pH che si assesta comunque ad un valore inferiore rispetto a quello di partenza dato il minor KH
Eccellente!
Stai crescendo bene, ragazzo!

Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 10/03/2016, 0:32
di Marol
lucazio00 ha scritto:Eccellente!
Stai crescendo bene, ragazzo!
Merito del prof!

Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 10/03/2016, 11:27
di Matte92or
Ottima spiegazione

Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 11/07/2016, 8:14
di CIR2015
Ciao a tutti,
Ho ripreso questo topic in quanto vorrei iniziare ad usare la Torba per abbassare il pH ed Il KH ed eliminare la CO2 per rallentare un po le piante.
Al momento senza CO2 la mia acqua è sui 7,4 (con CO2 sono a 6,8) ed il KH è sempre sui 10/11 che per gli P. scalare non è il massimo.
Leggevo relativamente all'uso della JBL Tormec Activ... e facendo due calcoli, leggendo le istruzioni... Per abbassare il KH di 5/7 punti occorrono 600gr in 200lt !
Considerando la mia vasca quasi 200 lt netti e volendo far diminuire il KH di un punto a settimana... praticamente metto 100 gr a settimana fino ad arrivare al KH 6. Praticamente alla fine dovrò mettere 400gr di torba in vasca... Non so ma mi sembra tanta !
È tutto corretto ? Qualche suggerimento è ben accetto.
Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 11/07/2016, 10:42
di Matte92or
MA il GH quanto è?
Perché io prima di usare la torba abbasserei KH con qualche cambio di acqua e dopo userei la torba. Tipo portarti a KH 6 con i cambi e poi mettere la torba e scendere a 4
Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 11/07/2016, 12:16
di CIR2015
Matte92or ha scritto:MA il GH quanto è?
Perché io prima di usare la torba abbasserei KH con qualche cambio di acqua e dopo userei la torba. Tipo portarti a KH 6 con i cambi e poi mettere la torba e scendere a 4
Il GH è a 13/14... volevo evitare i cambi per non perdere gli allopatici
Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 11/07/2016, 12:40
di roby70
Secondo me con KH a 10 con la torba non riesci ad abbassare molto il pH a meno forse di non metterne una quantità industriale.
Io ho dovuto portare il KH sotto i 6 per iniziare a vedere i suoi effetti ma stiamo parlando di un 25 litri e volevo usare meno torba possibile (però l'acquario era giovane, appena finita la maturazione).
Puoi iniziare a metterne un pò (600 g in 200 litri mi sembrano però tanti) e vedere se i valori si abbassano senza fare cambi.. tieni solo conto che ci mette un pò a fare effetto (non è immediato come la CO
2)

Re: Prudenza nell'uso della torba
Inviato: 16/07/2016, 13:15
di CIR2015
Ho preso la torba della JBL Tormec Activ e facendo i calcoli (come dà indicazioni sulla scatola - 600 grammi abbassano da 5 a 7 punti il KH in 200lt) per abbassare di un punto il KH occorrono circa 90 gr per i miei 180 lt netti.
Inizio a mettere i primi 90gr e ne aggiungerò altri 90 ogni settimana in modo da scendere di 4 punti (totale 360 gr di torba) per portare il KH a 6.
Durante questa fase come mi comporto con la CO2 ?