Pagina 6 di 7

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 18/02/2016, 23:21
di cicerchia80
Nijk ha scritto:Vabbe', ma i tubi li hai presi già belli e fatti o li hai assemblati da solo, quanto sono costati, quali scegliere e dove recuperarli...ci sarebbe da scrivere in un topic dedicato :D
Io come mi muovo mi sento chiedere un paio di carte da 100 e mi passa la fantasia b-(
sono tubi t8 LED,più strisce

Effettivamente già solo la centralina alba/tramonto sono 50€ 11€ a testa i tubi....vabbé forse ci apro un topic :-??

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 18/02/2016, 23:27
di naftone1
cicerchia80 ha scritto:
Nijk ha scritto:Vabbe', ma i tubi li hai presi già belli e fatti o li hai assemblati da solo, quanto sono costati, quali scegliere e dove recuperarli...ci sarebbe da scrivere in un topic dedicato :D
Io come mi muovo mi sento chiedere un paio di carte da 100 e mi passa la fantasia b-(
sono tubi t8 LED,più strisce

Effettivamente già solo la centralina alba/tramonto sono 50€ 11€ a testa i tubi....vabbé forse ci apro un topic :-??
si meglio perche qui siamo appena appena OT... :D

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 18/02/2016, 23:36
di Nijk
Aprilo :D
11 euro per tubo mi sembra un gran bel compromesso...a me basterebbe solo accenderli... per l'alba tramonto mi farò andare bene la finestra e un timer $-)

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 18/02/2016, 23:53
di ocram
Visto che all'inizio si parlava di piante e luci ho preferito aspettare, ma la piega della discussione è andata inevitabilmente in discorsi tecnici e allora... Sposto tutti in Tecnica!

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 19/02/2016, 9:13
di scheccia
La trocal special plant, ha uno spettro stranissimo, per essere indicata per le piante. Infatti, da quello che vedo dal doc della dennerle, ha poco blu e poco rosso che sono i colori più utili x la fotosintesi. Aggiungiamo anche che il rosso ha una penetrazione quasi del 50% in meno del blu nell'acqua e che la cabomba gradisce di più questo spettro, ne conseguirebbe che per poterlo assorbire, allunga velocemente gli internodi.
A mio avviso lo spettro dell'amazon day è nettamente migliore.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 19/02/2016, 9:17
di naftone1
scheccia ha scritto:La trocal special plant, ha uno spettro stranissimo, per essere indicata per le piante. Infatti, da quello che vedo dal doc della dennerle, ha poco blu e poco rosso che sono i colori più utili x la fotosintesi. Aggiungiamo anche che il rosso ha una penetrazione quasi del 50% in meno del blu nell'acqua e che la cabomba gradisce di più questo spettro, ne conseguirebbe che per poterlo assorbire, allunga velocemente gli internodi.
A mio avviso lo spettro dell'amazon day è nettamente migliore.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ottima sintesi... avevo fatto lo stesso ragionamento.. ;)

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 19/02/2016, 9:42
di lucazio00
Quindi che dovrei mettere, 2 Amazon day oppure 1 Special Plant e una Amazon day?

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 19/02/2016, 9:44
di naftone1
lucazio00 ha scritto:Quindi che dovrei mettere, 2 Amazon day oppure 1 Special Plant e una Amazon day?
io metterei una e una, perche vedo che da me le altre piante reagiscono bene allo special plant...
(ps ti ho mandato MP)

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 19/02/2016, 11:14
di Diego
lucazio00 ha scritto:Quindi che dovrei mettere, 2 Amazon day oppure 1 Special Plant e una Amazon day?
Anche io ne ho uno e uno, più le CFL. Così le piante si scelgono quello che più aggrada loro =))

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Inviato: 19/02/2016, 11:44
di Nijk
lucazio00 ha scritto:Quindi che dovrei mettere, 2 Amazon day oppure 1 Special Plant e una Amazon day
Luca se hai due lampade resta con l'accoppiata Special+Amazon Day.
Gli internodi lunghi nel tuo caso dipendono dal "rapporto" w/l appena sufficiente e non ci farai nulla nemmeno con due 6500k, mentre l'accoppiata citata prima copre tutti gli spettri possibili e utili alle piante ed è senza dubbio la più performante che si possa avere in acquario di piante con due soli tubi :-bd

Ti assicuro che con quell'accoppiata ci fai crescere di tutto, prati e rosse comprese, la Cabomba è vero che non viene bella folta come si vede in alcune foto, ma per farla crescere in questo modo devi aggiungere una lampada, oppure, come ho fatto io, cambiare pianta ;)

Inoltre ti dico che vale la pena acquistare Dennerle solo se parliamo di Special Plant perchè è quella la lampada che ti fa veramente la differenza tra le due citate, se vuoi andare di 6500k non c'è bisogno, a mio parere, di prendere neon specifici e a quei prezzi, perchè alla fine siamo lì, non cambia molto.

Per darti un'idea anche io ho lasciato sul 200 litri l'illuminazione di serie con l'accoppiata Special+Amazon, e la Cabomba è vero che non viene bella fitta, ma è una pianta dalla crescita particolare, che tende tra l'altro a farsi ombra da sola, ma con piante diverse, considerate anche più avide di luce i risultati sono stati buoni:

Immagine

Immagine

Immagine

Se vuoi di più lascia l'accoppiata che hai adesso e monta o un'altro un'altro neon da 6500k oppure due CFL sempre da 6500k :-h