Pagina 6 di 7

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 14:22
di niko79
NON CI SIAMO........... ~x( ~x( ~x(
Conducibilità salita a 870us...............
in settimana ho aggiunto 10ml di potasio e 10 di magnesio perché la cabomba fa sempre internodi lunghi e ora sembra sia pure deformata(fa strani germogli in miniatura) e l'egeria ha le punte rosse,oggi ho aggiunto il fosforo perché i fosfati erano scesi a 0.5 circa......l'Alternanthera continua a germogliare,ma tempo pochi giorni le foglie nuove si riempono di patina verde e pian piano si abbruttiscono......mi toccherà nuovamente cambiare acqua :( :( :(

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 14:49
di cicerchia80
Dalle radici aeree della Cabomba é potassio :-?

L'Egeria sicuro che è densa????? Se lnon è lei e si arrossa significa che ferro ce n'è......GH e KH????non è che stai esagerando con il magnesio....

Anche perchè la Staurogyne,myrio e Bacopa stanno bene :(
Prova a dare potassio e ferro,senza magnesio

Ed il Myrio di 0.5 di fosfati non se ne fà nulla

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 15:14
di niko79
cicerchia80 ha scritto:L'Egeria sicuro che è densa?????
SI.......però fino ad una settimana fa era bella,ora sta diventando ''piccolina'' il gambo è piccolo e anche le foglie si stanno rimpicciolendo......poi cresceva molto velocemente,ora no......
cicerchia80 ha scritto:Ed il Myrio di 0.5 di fosfati non se ne fà nulla
Infatti ne sto mettendo quasi un ml alla settimana........

GH quasi 7
KH lo sto alzando ed ora è a 5

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 15:18
di cicerchia80
niko79 ha scritto:GH quasi 7
KH lo sto alzando ed ora è a 5
e da ciò deduciamo che Magnesio ne hai a vagoni.......
niko79 ha scritto:SI.......però fino ad una settimana fa era bella,ora sta diventando ''piccolina'' il gambo è piccolo e anche le foglie si stanno rimpicciolendo......poi cresceva molto velocemente,ora no......
Se hai modificato i valori dell'acqua é il suo modo di adattarsi......

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 15:49
di vinsgald
Se invece si esagera col magnesio?

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 17:03
di cicerchia80
Screen Shot 2016-01-31 at 07.53.10.png
Un eccesso di magnesio potrebbe inibire il potassio

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 17:57
di vinsgald
Come so che è troppo magnesio e se lo capisco che faccio devo camboare acqua?

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 19:05
di Taux
niko79 ha scritto:NON CI SIAMO........... ~x( ~x( ~x(
Conducibilità salita a 870us...............
in settimana ho aggiunto 10ml di potasio e 10 di magnesio perché la cabomba fa sempre internodi lunghi e ora sembra sia pure deformata(fa strani germogli in miniatura) e l'egeria ha le punte rosse,oggi ho aggiunto il fosforo perché i fosfati erano scesi a 0.5 circa
Ho più o meno le tue stesse piante, sopratutto quelle affamate di potassio. Ho solo 15 litri di acqua in più e doso circa 15 ml di potassio a settimana e a volte sono quasi agli "sgoccioli" . In più tu hai più luce a disposizione.....è come ti è stato detto da cicerchia il magnesio mi sembra tanto...10 ml come il potassio X( . Poi è vero che ogni vasca fa storia a se.... :)

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 21:03
di niko79
proverò a diminuire il magnesio , ma intanto devo anche fare un cambio d'acqua.................

Re: Quali Carenze?

Inviato: 13/03/2016, 21:11
di cicerchia80
niko79 ha scritto:proverò a diminuire il magnesio , ma intanto devo anche fare un cambio d'acqua.................
la conducibilità certo non ti riandrà a 300 µS Ma puoi sempre aspettare e vedere se scende......é tutta pratica ;)

Se ora fai il cambio non capirai mai cosa manca rispetto a quello che ti dicono le piante...

Ps......la conducibilità in natura della Cabomba caroliniana è di 1000 µS ;)
Quindi.....perchè sto cambio? :-??