Pagina 6 di 7
Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 14/03/2016, 22:32
di cicerchia80
Eee già
Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 15/03/2016, 15:45
di ersergio
fernando89 ha scritto:voi che fareste?io continuerei a 15 ed alzerei la riserva lentamente
Anche io lo farei gradualmente
fernando89 ha scritto:metteri poco meno di 5ml di rinverdente (qualche puntino verde sui vetri è comparso)
...
Come dice Vittorio se sono puntini verdi si pensa più al ferro che al rinverdente che possa averli causati
fernando89 ha scritto:e per il resto?che ci metto?
...
Prova un'altra settimana così e vediamo se si muove la conducibilità con l'inserimento dei Micro e dell'azoto...
Potassio e magnesio sembrano esserci...
Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 15/03/2016, 17:28
di fernando89
ricapitolando
5ml di rinverdente
15-20 gocce di cifo azoto
e basta...per il potassio resisto un altra settimana!
Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 15/03/2016, 18:26
di cicerchia80
fernando89 ha scritto:ricapitolando
5ml di rinverdente
15-20 gocce di cifo azoto
e basta...per il potassio resisto un altra settimana!
Bravo

Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 21/03/2016, 18:36
di fernando89
aggiornamento ad oggi:
pH 7,1
GH 12° (sceso un punto)
KH 9
NO3- 5
PO43- 2
temperatura sempre 25°
conducibilità 960us (scesa di 20us)
scorsa settimana ho inserito 5ml di rinverdente e 20 gocce di cifo azoto
questa settimana continuerei con le 20 gocce di cifo azoto, 5ml ri rinverdente e vedendo la cabomba anche un 10ml di potassio..che ne pensate?
un occhio alle piante però ci vuole..ecco le foto:
Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 21/03/2016, 19:32
di cicerchia80
Mmmm....direi di sì,forse un pelo di meno il potasdio mà fai tu

Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 21/03/2016, 22:47
di ersergio
fernando89 ha scritto:aggiornamento ad oggi:
pH 7,1
GH 12° (sceso un punto)
KH 9
NO3- 5
PO43- 2
temperatura sempre 25°
conducibilità 960us (scesa di 20us)
scorsa settimana ho inserito 5ml di rinverdente e 20 gocce di cifo azoto
questa settimana continuerei con le 20 gocce di cifo azoto, 5ml ri rinverdente e vedendo la cabomba anche un 10ml di potassio..che ne pensate?
un occhio alle piante però ci vuole..ecco le foto:
Direi che la tua analisi non fa una piega, è probabile che a breve avrai bisogno anche di una spruzzatina di magnesio ( calo del GH ) , poi un consiglio
Fernando ...
Occhio a far crescere quel mostro in quel modo...cerca di potarla un pò prima, che quella ti manda in carenza tutta la vasca...
Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 21/03/2016, 22:54
di cicerchia80
Sergio....fatti i cavoletti tuoi,la stà coltivando per me :x
Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 22/03/2016, 0:54
di fernando89
ersergio ha scritto:fernando89 ha scritto:aggiornamento ad oggi:
pH 7,1
GH 12° (sceso un punto)
KH 9
NO3- 5
PO43- 2
temperatura sempre 25°
conducibilità 960us (scesa di 20us)
scorsa settimana ho inserito 5ml di rinverdente e 20 gocce di cifo azoto
questa settimana continuerei con le 20 gocce di cifo azoto, 5ml ri rinverdente e vedendo la cabomba anche un 10ml di potassio..che ne pensate?
un occhio alle piante però ci vuole..ecco le foto:
Direi che la tua analisi non fa una piega, è probabile che a breve avrai bisogno anche di una spruzzatina di magnesio ( calo del GH ) , poi un consiglio
Fernando ...
Occhio a far crescere quel mostro in quel modo...cerca di potarla un pò prima, che quella ti manda in carenza tutta la vasca...
se manda in carenza tutto ho ancora gli elementi del pmdd per anni..caso mai ci ributto tutto dentro
comunque sono stato incasinato settimana scorsa e non ho potato
adesso aspetto vittorio che ne voleva un chiletto
PS sono contento di aver azzeccato le analisi ma una domandina..visto il mostro che sta crescendo e che poterò sicuro tra qualche giorno...ne butto 25 di gocce di cifo azoto?

Re: fertilizzazione 100litri guppy
Inviato: 22/03/2016, 11:09
di Artic1
Fernando arrivo tardi nel topic, abbi pazienza.
Allora, tieni conto che nella mia vasca con Neocaridina sono arrivato a utilizzare 1,5 ml ogni 3 giorni di "soluzione casalinga di nitrato d'ammonio". In pratica è come il cifo azoto ma non ha alcun lento rilascio dovuto alla parte organica (quindi più pericoloso).
Io
sino ad 1 ml ogni 3 giorni nella tua vasca non mi preoccuperei molto. Se fai un calcolo veloce con il calcolatore fertilizzanti scopri che di NO
3- poi non ne hai aggiunto molto alla fine.
Soprattutto nel caso dell'azoto è rilevante ridurre gli intervalli di concimazione per poter utilizzare dosi elevate. Questo perché se nel mio caso (che ti dicevo sopra) avessi utilizzato 3 ml/settimana in una singola applicazione probabilmente avrei ucciso tutto a causa del picco ammoniacale e successivamente nitroso (NO
2-).
Pertanto se devi aumentare i dosaggi perché la vasca assorbe molto, l'unico modo è quello di ridurre gli intervalli tra le applicazioni fino a quando i valori dell'azoto non si sono stabilizzati.
