Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 » 26/02/2016, 0:42

No vabbè, certo! Mi sono spiegato male!
Intendevo chiedere ogni quanto ti capita di doverlo rimettere più o meno. Giusto per avere un'idea e capire se 50ml nel mio fossero giusti! :)
Se lo metti una volta al mese te, allora forse è meglio se metto 40 invece di 50! Se invece te 30 li metti piuttosto spesso allora posso sparare anche 50ml e vedere come va! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2016, 0:48

Non esageriamo..........piccola opinione personale,la Cabomba forse è la madre delle potassiovore :-? E che fai butti la pasta e gli togli il piatto???
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
alessio0504 (26/02/2016, 1:23)
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di naftone1 » 26/02/2016, 0:51

alessio0504 ha scritto:No vabbè, certo! Mi sono spiegato male!
Intendevo chiedere ogni quanto ti capita di doverlo rimettere più o meno. Giusto per avere un'idea e capire se 50ml nel mio fossero giusti! :)
Se lo metti una volta al mese te, allora forse è meglio se metto 40 invece di 50! Se invece te 30 li metti piuttosto spesso allora posso sparare anche 50ml e vedere come va! :)
non posso darti una risposta perche` ho da poco avuto degli squilibri in vasca quindi il potassio si e` accumulato piu del solito... ora sto aspettando che cali... mediamente do 30ml ogni 10-15 giorni circa con un piccolo "richiamino" all'interno di questo periodo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 » 26/02/2016, 1:25

cicerchia80 ha scritto:Non esageriamo..........piccola opinione personale,la Cabomba forse è la madre delle potassiovore :-? E che fai butti la pasta e gli togli il piatto???
Traduzione per bischeri ( come me? )
..immagino tu stia suggerendo di non aspettare domenica ma chiedo conferma!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di cicerchia80 » 26/02/2016, 1:44

alessio0504 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non esageriamo..........piccola opinione personale,la Cabomba forse è la madre delle potassiovore :-? E che fai butti la pasta e gli togli il piatto???
Traduzione per bischeri ( come me? )
..immagino tu stia suggerendo di non aspettare domenica ma chiedo conferma!
non tanto per i tempi,dalle ultime foto gli internodi sono allungati,ma non rivolti verso l'alto....presumo che la CO2 cominci ad essere stabile,è appena arrivata a pelo acqua.....non la potare a farla diventare così è facile se riesci a farla dtare in superfice più possibile,e dopo che metti potassio soprattutto
img20151206_134444.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 » 26/02/2016, 2:00

No aspetta. No entiendo.
Dici di non potate la cabomba e farla crescere a pelo d'acqua. E mi piace l'idea. Ma perché in questo modo viene più bella? Per l'ossigeno che prende a pelo d'acqua?
La CO2 è ferma sulle 20 bolle al minuto ma sto in standby perché le striscette (affidabili se confrontate ai test di NO3-, GH, KH) mi danno intorno a 7 di pH. Il pHmetro mi da 7,7. Aspetto di trovare le bustine per ritararlo poi apro un topic per pulirlo bene. Solo dopo darò un'ultimo ritocco alla CO2.
Quindi si per ora è stabile, e se mi fido delle striscette è in quantità giusta (il mio pH di partenza con la prova della bottiglietta agitata è 8,1!).

Dici che la cabomba per essere bella deve sempre raggiungere il pelo dell'acqua?
In questo caso dovrei aspettare che la parte bella sia abbastanza lunga da potare e ripiantarla già vicino al pelo dell'acqua. Rispiegamelo bene perché son duro.. (più del solito stasera! :) )
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di ersergio » 26/02/2016, 8:17

alessio0504 ha scritto:Dici che la cabomba per essere bella deve sempre raggiungere il pelo dell'acqua?
In questo caso dovrei aspettare che la parte bella sia abbastanza lunga da potare e ripiantarla già vicino al pelo dell'acqua. Rispiegamelo bene perché son duro.. (più del solito stasera! )
Se continui a farla crescere dopo aver raggiunto la superficie dell'acqua, ha accesso ai 380 ppm di CO2 atmosferica , così ti ripaga con internodi ravvicinatissimi e folti come non li hai mai visti...a quel punto la poti e ripianti gli apici....
l'effetto scenico sarà notevole... :)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di Rox » 26/02/2016, 9:49

ersergio ha scritto:ti ripaga con internodi ravvicinatissimi e folti come non li hai mai visti...
Alessio, il consiglio di Ersergio è comunemente adottato negli acquari da concorso.

La Cabomba, anche in natura, considera la superficie come un obiettivo da raggiungere.
Finché è sommersa, cerca di arrivarci più velocemente che può, facendo internodi lunghi. Poi si adagia in orizzontale e si sviluppa rigogliosissima.

A quel punto, noi acquariofili la freghiamo con una sforbiciata. ;)
Aspettiamo che faccia 15-20 cm, poi buttiamo via la parte bassa e piantiamo solo quella lussureggiante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di alessio0504 » 26/02/2016, 15:05

Farabutti ecco come fate ad avere la sbobba così bella!!!! =))
Via non la poto fino a Pasqua è deciso! =))
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!

Messaggio di naftone1 » 26/02/2016, 15:10

cicerchia non imbroglia.... ma la sua e` aliena...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti