Alzare ph-kh-gh

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di cicerchia80 » 07/03/2016, 13:51

Fabio Effe ha scritto:acqua Eva
mi sembra valida per il discorso sodio ma magnesio e calcio?
Calcio (Ca++): 10,2
Magnesio (Mg++): 4
Sodio (Na+): 0,28
Potassio (K+): 0,25
Bicarbonato (HCO3-): 48,8
Solfato (SO4--): 1,7
Cloruro (Cl-): 0,18
Nitrato (NO3-): 2,5
Fluoruro (F-): 0,1
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): 2,8
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.
Questa è buona per i Discus :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di Fabio Effe » 07/03/2016, 14:06

san gemini sodio a go-go?
Calcio (Ca++): 325,1
Magnesio (Mg++): 15,23
Sodio (Na+): 19,6
Potassio (K+): 3,79
Bicarbonato (HCO3-): 1021
Solfato (SO4--): 55,2
Cloruro (Cl-): 16,3
Nitrato (NO3-): 0,76
Fluoruro (F-): n.d.
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): 1,5
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): 21
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di Fabio Effe » 07/03/2016, 14:17

acqua conad Fonte Lieta
Calcio (Ca++): 41,4
Magnesio (Mg++): 4,6
Sodio (Na+): 10
Potassio (K+): 0,3
Bicarbonato (HCO3-): 135
Solfato (SO4--): 30,9
Cloruro (Cl-): 3,7
Nitrato (NO3-): 1
Fluoruro (F-): n.d.
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): n.d.
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di Fabio Effe » 07/03/2016, 14:18

acqua coop Monte cimone
Temperatura dell’acqua alla sorgente (°C)
7,0
pH alla temperatura dell’acqua alla sorgente
7,7
Conducibilità elettrica specifica a 20 °C (µScm-1)
195
Residuo fisso a 180 °C (mg/l)
116
Durezza totale (°F)
10,5
Anidride carbonica libera alla sorgente (mg/l)
3,20
Calcio (mg/l)
33
Magnesio (mg/l)
5,50
Sodio (mg/l)
2,70
Potassio (mg/l)
0,70
Bicarbonato (mg/l)
125
Solfato (mg/l)
9,90
Cloruro (mg/l)
2,80
Nitrato (mg/l)
1,80

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di fernando89 » 07/03/2016, 14:19

Fabio Effe ha scritto:san gemini sodio a go-go?
Calcio (Ca++): 325,1
Magnesio (Mg++): 15,23
Sodio (Na+): 19,6
Potassio (K+): 3,79
Bicarbonato (HCO3-): 1021
Solfato (SO4--): 55,2
Cloruro (Cl-): 16,3
Nitrato (NO3-): 0,76
Fluoruro (F-): n.d.
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): 1,5
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): 21
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.
questa potresti fare 50 e 50 con demineralizzata :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di Fabio Effe » 07/03/2016, 14:25

questa potresti fare 50 e 50 con demineralizzata :-?[/quote]
50 e 50 con Osmosi del mio rubinetto è da scartare???

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di Fabio Effe » 07/03/2016, 15:21

Se non sbaglio al penny market c'è l'acqua guizza
Calcio (Ca++): 46
Magnesio (Mg++): 31
Sodio (Na+): 7,7
Potassio (K+): 1,1
Bicarbonato (HCO3-): 296
Solfato (SO4--): 4,6
Cloruro (Cl-): 2,8
Nitrato (NO3-): 7,5
Fluoruro (F-): n.d.
Litio (Li+): n.d.
Stronzio (Sr++): n.d.
Nitriti (NO2-): n.d.
Ammonio (NH4+): n.d.
Ioduro (I-): n.d.
Bromuro (Br-): n.d.
Silice (SiO2): 17
Idrogeno Solforato : n.d.
Grado solfidrometrico (H2S): n.d.

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di Fabio Effe » 07/03/2016, 20:26

Ho aggiunto 9 litri di acqua S.Gemini (x evaporazione) dopo 3 0re ho fatto i test.
Cond. 777 Temp. 27°
pH in vasca -6.72
pH sceck -7.83
GH -7.5
KH -4.5
NO2- -0
NO3- -100mgl
NO3-/4 -0
PO43- -0.5 (Il fosforo va a ruba)
O2 - 11 mgl
Fe - 1 mgl
Se ricordo bene x calcolare la CO2 dovrei fare con il calcolatore il risultato della CO2 con il pH in vasca,e sottrarre il risultato della CO2 dell'acqua scecherata. Se così è mi darebbe 29 in quanto farei 31-2.
O sbaglio?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di fernando89 » 07/03/2016, 23:35

Fabio Effe ha scritto:Ho aggiunto 9 litri di acqua S.Gemini (x evaporazione) dopo 3 0re ho fatto i test.
Cond. 777 Temp. 27°
pH in vasca -6.72
pH sceck -7.83
GH -7.5
KH -4.5
NO2- -0
NO3- -100mgl
NO3-/4 -0
PO43- -0.5 (Il fosforo va a ruba)
O2 - 11 mgl
Fe - 1 mgl
Se ricordo bene x calcolare la CO2 dovrei fare con il calcolatore il risultato della CO2 con il pH in vasca,e sottrarre il risultato della CO2 dell'acqua scecherata. Se così è mi darebbe 29 in quanto farei 31-2.
O sbaglio?
per la fertilizzazione parlane nella sezione adatta ed anche per la CO2

per l acqua la san gemini devi tagliarla 50% bottiglia 50% osmosi (o demineralizzata) o hai troppo sodio in vasca
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Fabio Effe (07/03/2016, 23:46)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Alzare ph-kh-gh

Messaggio di Fabio Effe » 07/03/2016, 23:51

fernando89 ha scritto:
Fabio Effe ha scritto:Ho aggiunto 9 litri di acqua S.Gemini (x evaporazione) dopo 3 0re ho fatto i test.
Cond. 777 Temp. 27°
pH in vasca -6.72
pH sceck -7.83
GH -7.5
KH -4.5
NO2- -0
NO3- -100mgl
NO3-/4 -0
PO43- -0.5 (Il fosforo va a ruba)
O2 - 11 mgl
Fe - 1 mgl
Se ricordo bene x calcolare la CO2 dovrei fare con il calcolatore il risultato della CO2 con il pH in vasca,e sottrarre il risultato della CO2 dell'acqua scecherata. Se così è mi darebbe 29 in quanto farei 31-2.
O sbaglio?
per la fertilizzazione parlane nella sezione adatta ed anche per la CO2

per l acqua la san gemini devi tagliarla 50% bottiglia 50% osmosi (o demineralizzata) o hai troppo sodio in vasca
Era solo per sapere la formula che ti dicevo ieri,x vedere l'effettiva CO2 disciolta in acquario.... se non erro dovrei fare con il calcolatore il risultato della CO2 del pH in vasca,e sottrarre il risultato della CO2 dell'acqua scecherata?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 8 ospiti