Pagina 6 di 7

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 16/04/2016, 20:02
di Rilla1972
Ciao Artic. Scusa ma mi manca un pezzo. Praticamente tengo tutte le dosi che mi avevi scritto a suo tempo. Per ora mi fermo con il rinverdente e con l'azoto. Ho capito bene giusto? Stamane ero tentato di ripulire tutto poi mi sono tornate in mente le parole tue e di Sini e mi sono limitato a pulire x bene solo i vetri. Porterò pazienza........Cmq appena hai un attimo puoi venire a trovarmi così la guardi anche tu la vasca che hai gli occhi più allenati dei miei :) :)
Come detto da Sini x ora sconsigliati i cambi d'acqua? Neanche x abbassare il GH e la conduttività?
Da programma dovrei fertilizzare domani
Ho abbassato il fotoperiodo da 8 a 4 ore. Ho fatto male? Consiglio ricevuto in alghe e cianobatteri. Si aspetta conferma da rox

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 16/04/2016, 22:39
di Sini
Sul fotoperiodo non mi pronuncio.

Confermo i consigli di non cambiare acqua e di non rimuovere le filamentose.

Adesso mani in tasca e vediamo che succede. ;)

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 17/04/2016, 2:03
di Artic1
Rilla1972 ha scritto:Praticamente tengo tutte le dosi che mi avevi scritto a suo tempo. Per ora mi fermo con il rinverdente e con l'azoto. Ho capito bene giusto?
Dunque,
la tua situazione attuale vede:
buona presenza di azoto,
fosforo più che buono,
potassio (principale responsabile dell'aumento di conducibilità insieme ai secondari magnesio e rinverdente) direi buono al momento, non abbiamo la conducibiltà d'origine ma direi che fino a 500 µS/cm puoi scendere abbastanza tranquillamente, eventualmente se notiamo una evidente carenza di potassio fai una misurazione per segnare il valore di µS/cm e dopo somministri il potassio per sopperire,
magnesio (responsabile del forte aumento del GH) più che buono.

Quindi per ora in vasca hai tutto, non devi cambiare l'acqua (ne hai ancora parecchi di mesi prima di doverla sostituire, a meno che non si faccia qualche errore di concimazione) ;) e l'unica cosa da somministrare sarà il ferro con la solita tecnica. Tieni conto che, in teoria, l'arrossamento ora si verificherà a valori di ferro più bassi, quindi non dosare subito la dose intera ma frazionala per valutare. ;)

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 17/04/2016, 9:45
di Rilla1972
Perfetto, forse sto iniziando a capirci qualcosa....... ~x( ~x(

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 17/04/2016, 9:56
di Sini
Rilla1972 ha scritto:Perfetto, forse sto iniziando a capirci qualcosa....... ~x( ~x(
:-bd

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 22/04/2016, 17:11
di Rilla1972
Ciao a tutti.
I miei valori di una settimana fa e di oggi :
NO3- 40 25 Come valore mi sembra ok
NO2- 0 0 OK
GH 16 7 Visto di quanto si è abbassato il GH forse dovrei aggiungere Magnesio
KH 8 6
pH 7,8 7
CO2 25 15 Aumenterei l' immissione di CO2
PO43- 2 1,4 Il valore tra PO43- e NO3- mi sembra corretto. Non aggiungerei altro
FE 0,1 0,05 Aggiungerei ancora del ferro
Cond 657 629 Continuo a non aggiungere Potassio
Domenica scorsa ho inserito solo 5ml di ferro (fino arrossamento) e niente altro per esplosione di filamentose.
A oggi la situazione mi sembra migliorata o almeno non mi sembra si stiano propagando come prima. Ho anche abbassato il fotoperiodo da 9 a 5 ore
Le piante stanno relativamente bene, la sessiliflora è la migliore, non cresce di 5 cm a settimana ma si è molto infoltita, il ceratophillum e la rotundifoglia anche bene. Finalmente anche il pogostemon helferi da segni di vita.
Ho scritto qualche castroneria come al solito mio, oppure è abbastanza corretto?
Grazie

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 22/04/2016, 23:56
di For
Ciao Rilla, scrivo una cosa forse più per imparare io dalle risposte che riceveremo.... Con il pH e le durezze in picchiata (salvo manado) io starei cauto con la CO2, ammenochè le piante non vadano in carenza. Sentiamo cosa ci dicono :-?
Ps: ho letto il tuo topic, mi sembra che tu ti stia muovendo bene :ymapplause:

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 23/04/2016, 0:08
di Rilla1972
Ciao for. Ti dico che i valori della mia vasca erano abbastanza stabili almeno x GH KH e pH, diciamo sui livelli dei test fatti oggi, però non avendo mai fertilizzato le piante erano assolutamente ferme e come pro nessun problema di alghe. 3 settimane fa e x 2 di seguito ho iniziato pmdd e i valori sono andati verso l'alto. Settimana scorsa ho dato solo ferro e come vedi i valori stanno scendendo........
Ora x capire se va bene o meno ho bisogno del parere degli esperti.
Per la CO2 mi avevano già suggerito di tenere valori più alti

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 23/04/2016, 9:32
di Rilla1972
Nessuno che si esprime in merito????

Re: Mancanza di nutrienti?

Inviato: 24/04/2016, 23:42
di Artic1
Rilla1972 ha scritto:Nessuno che si esprime in merito????
Eccomiiii! Ciao Rilla! :D

Prima una domanda. Non hai più fatto cambi di acqua, vero? Poi leggendo dopo capisci il perché della domanda
Rilla1972 ha scritto:NO3- 40 25 Come valore mi sembra ok
Stanno divorando azoto. Continua a somministrarlo.
Rilla1972 ha scritto:GH 16 7 Visto di quanto si è abbassato il GH forse dovrei aggiungere Magnesio
KH 8 6 pH 7,8 7
Questo un po' mi preoccupa, ti sono crollate le durezze e di conseguenza ti è sceso il pH. Che specie vuoi mettere di pesci li dentro? Se vuoi una specie di acque acide sei ok probabilmente, se vuoi metterci specie di acque dure e basiche no (e in tal caso puoi rabboccare con dell'acqua di rubinetto decantata e eventualmente inserire un osso di seppia nel filtro (previa pulizia e bollitura) per fargli rilasciare il calcio).
Quel che mi preoccupa è cosa ti abbia assorbito tutto.
Probabilmente il manado non era stato ben saturato e sta assorbendo tutto ora :-?
In ogni caso tieni d'occhio le durezze e il pH per evitare crolli di quest'ultimo.
Il magnesio lo puoi dare, sì. Anche se in teoria quel benedetto manado dovrebbe rilasciarlo di suo :-?? probabilmente, come ti ho scritto sopra, non era proprio saturo.
Rilla1972 ha scritto:CO2 25 15 Aumenterei l' immissione di CO2
Occhio al pH se aumenti la CO2.
L'effetto acidificante della CO2 viene compensato dal KH e il tuo KH si è ridotto, quindi rischi che anche il pH scenda più del dovuto.
Rilla1972 ha scritto:PO43- 2 1,4 Il valore tra PO43- e NO3- mi sembra corretto.
PO43- aggiungilo, cerca di capire il dosaggio ottimale per tenerlo intorno a 2-3 mg/l in base alla tua vasca. :)
Rilla1972 ha scritto:FE 0,1 0,05 Aggiungerei ancora del ferro
Il test del ferro puoi metterlo nell'armadietto e dimenticartelo. :ymdevil: Il ferro chelato non viene rilevato dai test.
Usa la tecnica dell'arrossamento ogni due settimane, come da PMDD, ovviamente se le piante crescono, se è tutto fermo si sospende tutto e si cerca di capire il perché. ;)
Rilla1972 ha scritto:Ho anche abbassato il fotoperiodo da 9 a 5 ore
Fotoperiodo ridotto = Attività vegetale ridotta, tienilo sempre presente. Con questo fotoperiodo abbiamo un altro motivo per il quale io non alzerei la CO2.

OT: Come va con le alghe filamentose? Si stan fermando? Tieni conto che io senza CO2 ho impiegato mesi a debellarle.
Se sopravvivi egregiamente alle filamentose (senza uscirne matto ne con la forsennata idea di riallestire tutto) ti promuoviamo ad "Acquariofilo", dal livello iniziale di "Neofita" :))
A parte le battute Rilla, le filamentose quasi sempre segnano il passaggio da una persona che butta in vasca roba senza senso, ad una persona che sa quel che fa madre natura (almeno in parte, nessuno di noi saprà mia tutto quel che fa, ma almeno ci proviamo a capirla) e cerca di assecondarla e di darle la spinta giusta per i propri scopi. :-bd