Non so se osare ma....la Bibbia ?
Inviato: 28/12/2023, 14:23
@RaffaellaG grazie per l'intervento lo apprezzo comunque e spero tu voglia ancora partecipare alla discussione che è assolutamente pacifica.
Non so se l'ho detto in precedenza ma da alcuni anni ho preso le distanze da Biglino, non sono più un suo grande sostenitore perché nelle sue idee più estreme penso sia andato un po' troppo di "fantasia" non voglio usare altri termini...
Per quanto riguarda invece le riflessioni su dei passi della Bibbia dove non fa nessun lavoro di fantasia ma laddove riporta semplicemente la versione letterale originale del testo Ebraico/Greco che è stato storpiato, mutilato o maltradotto, chiaramente in malafede per conferire un nuovo significato ad una frase, allora in questo frangente il suo lavoro è utile perché ci impedisce di farci ingannare da un'alterazione fatta a proposito del testo originale.
Se volete posso citare alcuni esempi dove il suo lavoro è effettivo senza possibilità di contraddizioni.
Non so se l'ho detto in precedenza ma da alcuni anni ho preso le distanze da Biglino, non sono più un suo grande sostenitore perché nelle sue idee più estreme penso sia andato un po' troppo di "fantasia" non voglio usare altri termini...
Per quanto riguarda invece le riflessioni su dei passi della Bibbia dove non fa nessun lavoro di fantasia ma laddove riporta semplicemente la versione letterale originale del testo Ebraico/Greco che è stato storpiato, mutilato o maltradotto, chiaramente in malafede per conferire un nuovo significato ad una frase, allora in questo frangente il suo lavoro è utile perché ci impedisce di farci ingannare da un'alterazione fatta a proposito del testo originale.
Se volete posso citare alcuni esempi dove il suo lavoro è effettivo senza possibilità di contraddizioni.