Pagina 6 di 10

Re: Fertilizzazione

Inviato: 09/05/2016, 12:56
di ersergio
Daniele73 ha scritto:Ritirato il conduttivimetro con soluzione nuova ed è sceso il valore di solo 30 punti,
L'unica cosa che mi può far pensare e che in mia assenza ho chiesto a mio figlio di mettere un chiodino arrugginito e lui a messo la testa di un chiodo piuttosto grosso.
Può essere questa la causa ?
Scusa Daniele, mi sono forse espresso male io....
Quando ho detto "andamento particolare", riferito alla tua conducibilità, non mi riferivo al fatto che scendesse poco...sei in avvio, con manado poi...ma di sbalzi evidenti....
da quello che leggo dal foglio che hai postato, sei passato da 770 µS del 26/04/16 a 358 µS del 29/04/16 per poi ripassare nuovamente a 838 µS del 30/04/16...leggo bene i tuoi valori?
Francamente sono sbalzi troppo evidenti per non pensare ad un malfunzionamento dello strumento......
Comunque al chiodo hai legato un bel filo da pesca, in modo da poterlo togliere all'occorrenza?

Re: Fertilizzazione

Inviato: 09/05/2016, 13:11
di Daniele73
Da 358 a 838 penso sia normale dopo l'aggiunta di 10ml di potassio,ma quello che anch'io nn capisco e perché nn e sceso.
Il filo da pesca e attaccato al chiodo nel caso rimuoverlo e un attimo.

Re: Fertilizzazione

Inviato: 09/05/2016, 16:05
di ersergio
Daniele73 ha scritto:Da 358 a 838 penso sia normale dopo l'aggiunta di 10ml di potassio,ma quello che anch'io nn capisco e perché nn e sceso.
Ok che ogni vasca fa storia a se Daniele, ma 10 ml di potassio in 100 litri, non possono far aumentare la conducibilità di quasi 500 µS/cm...
Prova a testare il conduttivimetro eseguendo delle letture ad acqua minerale con conducibilità nota....che ripeterai nei giorni a seguire, così vediamo se abbiamo ancora letture "anomale"...
Daniele73 ha scritto:Il filo da pesca e attaccato al chiodo nel caso rimuoverlo e un attimo.
Bene allora... :-bd
Daniele73 ha scritto:ma quello che anch'io nn capisco e perché nn e sceso.
I test sono un nostro valido aiuto, ma non devono diventare la prima cosa che conta... :)
Se le piante crescono senza carenze, fregatene della conducibilità, anche perchè hai avviato da poco ed hai il manado come fondo che per un po' ti altera di sicuro il valore della conducibilità stessa...

Re: Fertilizzazione

Inviato: 10/05/2016, 11:55
di Daniele73
Fatto due misurazioni con due diverse acque minerali la taratura del conduttimetro e perfetta.
Come da consiglio per i futuri ospiti ho fatto un cambio d'acqua del 20% da ripetere la prossima settimana,ho notato delle foglie bucate nella bacopa.
Tornando all'aggiunta del ferro procedo?

Re: Fertilizzazione

Inviato: 10/05/2016, 12:23
di Sini
Daniele73 ha scritto: Per il ferro procedo con la tecnica dell'arrossamento dell'acqua?
Fatto?

Re: Fertilizzazione

Inviato: 10/05/2016, 12:25
di Daniele73
Vado a farlo subito

Re: Fertilizzazione

Inviato: 10/05/2016, 12:51
di Daniele73
Per non rompere le scatole tutti i giorni chiedendo ieri ho messo potassio oggi ferro ecc.
Mi date un protocollo base settimanale con cui cominciare con il pmdd?
:-h

Re: Fertilizzazione

Inviato: 10/05/2016, 14:03
di Sini
Daniele73 ha scritto: Mi date un protocollo base settimanale con cui cominciare con il pmdd?
:-h
Eccolo:
► Mostra testo

Re: Fertilizzazione

Inviato: 10/05/2016, 14:12
di Daniele73
:D

Re: Fertilizzazione

Inviato: 10/05/2016, 14:51
di Sini
Non preoccuparti, cerca di osservare la vasca e di capire cosa sta succedendo.

Pian pianino (con l'aiuto del forum) capirai da solo cosa serve e quanto...

:-bd