Pagina 6 di 6
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 30/04/2016, 13:45
di Artic1
niko79 ha scritto:Questa l'ho postata in alghe non si vede bene,ma sono ciano,sull'egeria!Subito eliminato la pianta
Se te lo hanno detto loro in piante ok, io personalmente l'avrei lasciata. Parliamo di batteri, se ci sono su una pianta è impensabile che non ci siano anche in qualsiasi altro anfratto della vasca. E soprattutto, siamo sicuri che fossero una specie pericolosa?
Io ho ciano in vasca da quando la vasca aveva circa un mese. Sono rilegati alle zone poco ossigenate del fondo, a contatto con il vetro. Ho provato a tirarne su un bel pezzo per provare a "coltivarlo"... è morto in meno di una settimana.
Dipende dalla specie, non escluderei che anche i tuoi potessero essere una specie di transizione innocua.
Comunque per queste cose chiedi e segui sempre quel che ti dicono di la gli esperti, ok? La mia è solo un'opinione inesperta

Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 02/05/2016, 16:01
di niko79
Possibile che ogni due/tre giorni devo aggiungere 1,5ml ~ di fosforo perche se no i fosfati vanno a 0?
Ieri ho aggiunto anche 5ml di potassio e magnesio perché le cabomba e l'egeria fanno qualche radice avventizia e gli internodi di allungano,i nitrai sono sui 30 come valore,pH 6,6 KH 3,5 GH 5-6 conducibilità 450/480 µS/cm
Temperatura varia da 23 a 26
Può essere che il fosforo sia il fattore limitante?
Non ho aggiunto azoto perché sia con le striscette che con i test a reagente mi sembrano esserci,anche se alla fine ho messo solo due stick finora......
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 03/05/2016, 21:44
di niko79
Bene,direi che le piante stanno partendo,ci sono carenze........quali?
Potassio?
Re: inizio fertilizzazione
Inviato: 03/05/2016, 22:53
di Sini
Devi guardare le foglie nuove... Le conseguenze delle carenza vecchie ti restano.