Pagina 6 di 8
Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 17/06/2016, 8:14
di ocram
L'hai lasciata galleggiare, si è ripresa, l'hai ripiantata e ora sta così?
Se ho detto bene, il problema è nella sommersione. Quella che vedo sta messa male e la prima cosa che mi viene in mente se non regge la vitta sott'acqua è la CO2. Hai fatto il venturi: come va?
Le altre piante crescono bene?
Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 17/06/2016, 9:27
di Fabio Effe
ocram ha scritto:L'hai lasciata galleggiare, si è ripresa, l'hai ripiantata e ora sta così?
Se ho detto bene, il problema è nella sommersione. Quella che vedo sta messa male e la prima cosa che mi viene in mente se non regge la vitta sott'acqua è la CO2. Hai fatto il venturi: come va?
Le altre piante crescono bene?
Si galleggiante era tornata belle e faceva nuove foglie,poi messa a terra è tornata come prima.
Il sistema venturi l'ho tolto perché non mi ha funzionato con il filtro interno juwel. Ho il reattore micro perler della Dennerle. Le altre piante tutto bene il Myriophyllum e l'egeria fanno sempre pearleng, e l'Echinodorus a fatto fiori e nuove piante. Mi sa che per le piante rosse devo prenderle finte

Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 17/06/2016, 11:22
di giampy77
Dacci due dati, soprattutto il tuo pH. Poi fai un'altra cosa dopo aver misurato il pH, prendi una bottiglietta metti due dita di acqua d'acquario e la sbatti per bene, facendola "sgasare" e successivamente ne misuri il pH. Cosi vediamo quanta anidride carbonica hai in quella vasca. Come dice Ocram anche secondo me il problema é della CO2.
Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 17/06/2016, 11:32
di Fabio Effe
Analisi acqua fatti il giorno 6 e ripetuti ieri a distanza di 10 giorni. pH Sk sta per pH Scecherato. Ferro lo so non è attendibile con il PMDD ma l'acqua e rossina. Il risultato CO2 è fatto sottraendo i valori del pH.
Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 17/06/2016, 13:21
di ocram
La CO
2 è scarsa, i fosfati pure!
Se usi gli stick NPK, trovali un po' più sbilanciati sul P.
È molto probabile che la CO
2 non basti per niente alla tua
Alternanthera.

Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 17/06/2016, 13:54
di Fabio Effe
ocram ha scritto:La CO
2 è scarsa, i fosfati pure!
Se usi gli stick NPK, trovali un po' più sbilanciati sul P.
È molto probabile che la CO
2 non basti per niente alla tua
Alternanthera.

Si uso li stick. più sbilanciati sul P sta per potassio o PO
43- (fosfati)?
Un altra cosa io non sono portato per la chimica, ma se alzò la CO
2 mi si abbassa di più il pH giusto? Di conseguenza sballo anche i valori per i guppy che vorrebbero un pH più alto o sbaglio?
Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 17/06/2016, 16:18
di giampy77
In effetti per i tuoi pinnuti devi tenere i valori non ottimali per l'Alternanthera, comunque non preoccuparti, qui ci sono moderatori che la coltivano senza CO2. Certo è difficile, ma se si adatterà sono sicuro che non avrà grossi problemi. Non devi farle mancare nulla e dosare con equilibrio i fertilizzanti. Io non la rimetterei galleggiante anche perche si abbitua alla CO2 dell'atmosfera e poi sarà ancora più dura quando la vorrai rimettere sul fondo.
Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 17/06/2016, 17:08
di Daniela
Fabio Effe ha scritto:Si uso li stick. più sbilanciati sul P sta per potassio o PO43- (fosfati)?
Il fostato esiste in diverse forme contraddistinte da differenti proprietà chimiche e fisiche.
A noi interessano 4 sigle :
Nei concimi abbiamo la sigla NPK che corrisponde ad Azoto ( N ) Fosforo ( P ) e Potassio ( K ).
In acqua PO
43- che sta per i fosfati.
Quindi se hai bisogno di stick più sbilanciato verso i fosfati devi guardare la P

Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 17/06/2016, 17:58
di Fabio Effe
Daniela ha scritto:Fabio Effe ha scritto:Si uso li stick. più sbilanciati sul P sta per potassio o PO43- (fosfati)?
Il fostato esiste in diverse forme contraddistinte da differenti proprietà chimiche e fisiche.
A noi interessano 4 sigle :
Nei concimi abbiamo la sigla NPK che corrisponde ad Azoto ( N ) Fosforo ( P ) e Potassio ( K ).
In acqua PO
43- che sta per i fosfati.
Quindi se hai bisogno di stick più sbilanciato verso i fosfati devi guardare la P

Ok sei stato chiarissimo Grazie
Quelli che sto usando sono della gesal 13-6-10 quindi se il 6 è P direi sono basso. Giusto?
Re: Con le rosse non vado d'accordo.
Inviato: 18/06/2016, 7:01
di Daniela
Fabio Effe ha scritto:Ok sei stato chiarissimo Grazie
Quelli che sto usando sono della gesal 13-6-10 quindi se il 6 è P direi sono basso. Giusto?
Giusto

!
Tendenzialmente consigliamo gli Stick della Compo in quanto sono ultra testati e sono quelli che si sciolgono meno velocemente.
Se riesci prendi loro
Quelli che hai li puoi usare per il basilico
