Pagina 6 di 12

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 13:53
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: non ho afferrato la domanda.....nell'articolo non c'è affatto scritto...anzi,l'autore quando glielo ho proposto mi si è magnato :ymdevil:
Infatti non c'è scritto... c'è solo la frase "Ora convertiamo quei dati in gradi tedeschi, per ottenere i valori che chiamiamo GH e KH."... ma come ha fatto? ~x(

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 14:02
di cicerchia80
Bolla&paciuli ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: non ho afferrato la domanda.....nell'articolo non c'è affatto scritto...anzi,l'autore quando glielo ho proposto mi si è magnato :ymdevil:
Infatti non c'è scritto... c'è solo la frase "Ora convertiamo quei dati in gradi tedeschi, per ottenere i valori che chiamiamo GH e KH."... ma come ha fatto? ~x(
non è difficile....ma hai sbagliato la domanda ;)

Il solfato di magnesio si usa come fertilizzante,invece il bicarbonato di calcio(che noi usiamo dosare con osso di seppia)alza le durezze...sia KH che GH

Quello che tu vuoi sapere penso sia questo

4.341 mg/ di magnesio =1GH
7.158 mg/l di calcio=1GH
21,76 mg/l di carbonato(bicarbonati)=1 KH

;)

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 14:06
di BollaPaciuli
Perfetto grazie mille!!

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 14:08
di For
cicerchia80 ha scritto: Quello che tu vuoi sapere penso sia questo

4.341 mg/ di magnesio =1GH
7.158 mg/l di calcio=1GH
21,76 mg/l di carbonato(bicarbonati)=1 KH

;)
Mò questa volta me lo stampo (crepi l'avarizia!), che tutte le volte che lo cerco non lo trovo \:D/

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 14:55
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: Il tuo reale GH é 10
Mentre il KH è 9 :-bd
Grazie agli articoli che mi avete suggerito di leggere e ai fattori di conversione indicati finalmente inizio a capirci qualcosa ;)

Però ancora non mi è chiaro come mai i valori di GH e KH rilevati nel mio comune sono così discordanti da quelli che misuro io nell'acquario... addirittura si ribalta la proporzione GH-KH trovando un KH più alto del GH...

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 15:06
di Luca.s
Bolla&paciuli ha scritto:trovando un KH più alto del GH...
Capita se c'è il sodio. Il nostro test del KH lo rileva e se è presente, il KH aumenta e supera il. GH

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 15:13
di BollaPaciuli
Luca.s ha scritto: Capita se c'è il sodio.
Infatti... ma i dati dell'acqua di rete mi dicono che ho solo 7mg/l di sodio... quindi gli e lo sto inserendo io inconsapevolmente?

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 15:18
di Luca.s
Bolla&paciuli ha scritto:
Luca.s ha scritto: Capita se c'è il sodio.
Infatti... ma i dati dell'acqua di rete mi dicono che ho solo 7mg/l di sodio... quindi gli e lo sto inserendo io inconsapevolmente?
Oppure il test non è preciso. Se i dati dicono quello e te hai usato quell'acqua, o l'acqua è cambiata (quindi c'è il sodio) o il test ci inganna :-??
Tu stai facendo qualcosa in particolare? :-?

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 15:34
di BollaPaciuli
L'unica aggiunta all'acqua dell'acquario è stato il biocondizionatore biodrops della SHG come consigliato dal venditore.

In casa ho l'addolcitore collegato alla sola tubazione dell'acqua calda. Ovviamente per l'acqua dell'acquario ho usato acqua fredda presa dal rubinetto del garage sprovvisto di acqua calda, per evitare possibili residui provenienti dall'unico tratto in comune nell'uscita dal rubinetto...

Re: Il nostro acquario

Inviato: 22/04/2016, 16:12
di For
Bolla&paciuli ha scritto:Grazie agli articoli che mi avete suggerito di leggere e ai fattori di conversione indicati finalmente inizio a capirci qualcosa ;)
Tra un mesetto sarai tu ad aiutare gli altri ;)