Pagina 6 di 7
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 17:49
di Luca.s
Diego ha scritto:Luca.s ha scritto:Mi tocca un bel formattone generale?
Anche no, Windows 10 si autoresetta tenendoti i file, volendo (ma è meglio fare una copia di sicurezza comunque, male non fa).
Ho la partizione relativa ai dati e quella relativa all'OS, direi che i file e altro non dovrei toccarli, quindi solo un reset della parte con il sistema operativo.
Secondo te può essere un problema che si può risolvere con una resettata?! :x
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 17:55
di Diego
Luca.s ha scritto:Ho la partizione relativa ai dati e quella relativa all'OS, direi che i file e altro non dovrei toccarli, quindi solo un reset della parte con il sistema operativo.
Sì, ma non si sa mai
Luca.s ha scritto:
Secondo te può essere un problema che si può risolvere con una resettata?
Probabilmente la parte software sì, la parte hardware (calore, surriscaldamento...) quella no.
Comunque non è necessario formattare completamente, puoi andare in Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Reimposta il PC > Per Iniziare.
Quindi scegli se tenere i file o cancellare tutto. Dopodiché fa tutto lui. Mentre fa, lascia il PC connesso ad Internet, così si tira giù i driver ecc...
Prima di iniziare, riabilita la scheda video disabilitata, così quando reinstalli la legge e la configura.
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 19:10
di Silver21100
ragazzi io sono un ignorantone in merito, uso il pc per lavoro e per diletto e a parte qualche nozione superficiale tutto il resto è tabù...io la butto giù poi giudicate voi, tempo fa col mio vecchio portatile mi capitò un qualcosa di simile, Windows 8 mi fece impazzire creando un sacco di conflitti mandando tutto in malora, su consiglio di un amico provai a resettare tutto ed installare Ubuntu e con mio grande sollievo i problemi sparirono.
ora perchè non provare ? nuovo sistema operativo e nuovi drive potrebbero risolvere tutto
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 19:20
di Diego
Silver21100 ha scritto:ragazzi io sono un ignorantone in merito, uso il pc per lavoro e per diletto e a parte qualche nozione superficiale tutto il resto è tabù...io la butto giù poi giudicate voi, tempo fa col mio vecchio portatile mi capitò un qualcosa di simile, Windows 8 mi fece impazzire creando un sacco di conflitti mandando tutto in malora, su consiglio di un amico provai a resettare tutto ed installare Ubuntu e con mio grande sollievo i problemi sparirono.
ora perchè non provare ? nuovo sistema operativo e nuovi drive potrebbero risolvere tutto
Dipende da uno cosa ci deve fare.
Anche io uso Ubuntu o altre distro, ma purtroppo ci sono alcune cose che richiedono per forza un sistema Windows.
Eventualmente, si può provare a fare un doppio avvio, installando Windows a fianco di Ubuntu, ad esempio.
Ma deve dirci Luca cosa ci fa col PC
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 19:35
di Silver21100
Diego ha scritto:
Dipende da uno cosa ci deve fare.
Anche io uso Ubuntu o altre distro, ma purtroppo ci sono alcune cose che richiedono per forza un sistema Windows.
ne approfitto per farmi un pò di cultura

perchè ci sono cose che richiedono per forza windows ? , se uso un emulatore tipo "wine" non aggiro questo problema ?
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 19:53
di FedericoF
Silver21100 ha scritto:Diego ha scritto:
Dipende da uno cosa ci deve fare.
Anche io uso Ubuntu o altre distro, ma purtroppo ci sono alcune cose che richiedono per forza un sistema Windows.
ne approfitto per farmi un pò di cultura

perchè ci sono cose che richiedono per forza windows ? , se uso un emulatore tipo "wine" non aggiro questo problema ?
Perchè se apri visual studio attraverso emulatore diventi vecchio prima che si apra.
Io ho sia windows che linux. linux lo uso solo per cose molto specifiche, il resto windows.
Questo perché fino a un po' di tempo fa anche per far cose semplici come installare le jdk o le sdk di qualcosa su linux dovevi ricorrere al terminale. Lo so che spesso è più efficace ma il resto delle volte è solo più lungo e noioso.
Questo non è più vero ultimamente, ma ormai mi son abituato con windows.
Col pc ci gioco, mi spiace, ma a parità di hardware windows sfrutta molto meglio le caratteristiche "gaming" e le directx son librerie ottime. Linux usa OpenGL e attualmente son migliorate talmente tanto da superare le directx in certi aspetti.
Ripeto è una questione di comodità personale. Con linux non risolvi il problema hardware, ma sicuramente risolvi la parte software (i driver son generalmente più stabili)
Ci sono molte applicazioni per linux, corrispondenti a quelle windows. Questo non toglie che visto che negli ultimi 20 anni c'è stata una prevalenza windows, solo una piccola parte di queste esiste per linux. è anche vero il viceversa, ci sono sistemi di gestione database fatti molto meglio su linux. Insomma, dipende cosa devi fare, come ti trovi, come sei abituato.
Luca usa il pc anche per giocare ogni tanto. con linux avrebbe possibilità ridotte sotto questo aspetto, per il resto non ho idea di che programmi usi
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 20:03
di Diego
Silver21100 ha scritto:Diego ha scritto:
Dipende da uno cosa ci deve fare.
Anche io uso Ubuntu o altre distro, ma purtroppo ci sono alcune cose che richiedono per forza un sistema Windows.
ne approfitto per farmi un pò di cultura

perchè ci sono cose che richiedono per forza windows ? , se uso un emulatore tipo "wine" non aggiro questo problema ?
Gli emulatori aiutano, ma non sostituiscono il sistema originale.
Inoltre, talvolta manca il supporto a livello di driver, causando un calo di prestazioni o funzionalità. Purtroppo è innegabile che i driver per Windows ricevano più attenzione di quelli per Linux (se l'attenzione la ricevono).
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 20:06
di Silver21100
grazie Federico, ora ho ben chiara la situazione... quando uso il PC per lavoro rimango ore ed ore inchiodato ad aggiornare banche dati con Windows , mentre a casa uso ubuntu per navigare sui social verificare le mie mail ed interfacciarmi coi server aziendali... tutte cosette che richiedono poche risorse e poche esigenze
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 20:07
di Silver21100
grazie Diego...
Re: Problema con Intel graphics accelerator drivers
Inviato: 02/05/2016, 20:16
di Luca.s
No ragazzi, Ubuntu proprio no.
Ogni tanto ci gioco e con Ubuntu non potrei usare praticamente nulla.
Proverò la formattazione, magari mi aiuta a risistemare le problematicità software.
Giusto per cultura, programmi come CCleaner e wise(ecc) possono dare problemi? Anche se non modificati nelle varie impostazioni?