Pagina 6 di 8

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 30/05/2016, 10:36
di cicerchia80
Topgirl2 ha scritto:Buongiorno cice, si ho preso il nitro k. E' arrivato insieme al phmetro e al conduttivimetro. Parto con cosi' tanto? Posso chiederti come mai spesso chi inizia con la fertilizzazione mirata si trova subito con le alghe?
in maturazione le alghe sono normali,e forse l'unico che non incide è proprio il potassio,mi preoccupano di più ferro e micro per loro....solitamente con una carenza avanzata in corso,che abbiamo constatato,si tende ad sovraddosare proprio per bilanciare
Se non erro stava scritto anche nella sua scheda
Potassio - Fertilizzanti per acquario

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 30/05/2016, 12:11
di Artic1
Topgirl2 ha scritto:Posso chiederti come mai spesso chi inizia con la fertilizzazione mirata si trova subito con le alghe?
Concordo con Cicerchia.
Le alghe ad inizio sono normali. Però va subito detto che con la nostra tecnica di pochi cambi per accumulo allelopatici e concimazione per avere piante sane, le alghe spariscono in fretta e non tornano (salvo errori) praticamente più. Mentre con la tecnica tradizionale e di vecchio stampo, con le alghe dovrai combatterci praticamente sempre. ;)
cicerchia80 ha scritto:mi preoccupano di più ferro
Se è chelato non preoccuparti neppure di lui. :D
Di solito in fase iniziale hai le Oedogoniu capillare. Sono legate principalmente all'assenza quasi totale di Allelopatici ed alla presenza di ammonio, se la vasca è ben piantumata ed hai la CO2, non dovresti avere problemi. Spariranno a breve, minacciando forse solo le piantine più piccole. ;)

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 31/05/2016, 15:12
di Topgirl2
OK potassio messo...

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 01/06/2016, 8:45
di Topgirl2
Dai test di eri NO3- 100 pH 8.2 KH 10 conducibilita' µS/cm 460. Misurazione dopo aver messo il potassio. Oggi ptenfo il rinverdente il ferro chelato e il magnesio di solfato. In che quantità' ne metto in 60 litri?

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 01/06/2016, 8:50
di FedericoF
Non c'è un valore costante in base ai litri, dovresti guardare le piante. Mostrano carenze di ferro o magnesio?
Per il rinverdente parti da 5 ml ogni 10 giorni, se vedi gda diminuisci la dose altrimenti puoi aumentarla. Nessuno ti obbliga a buttare il rinverdente quindi se non vedi carenze e le piante crescono bene puoi anche non buttarlo

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 01/06/2016, 8:51
di cicerchia80
Topgirl2 ha scritto:Dai test di eri NO3- 100 pH 8.2 KH 10 conducibilita' µS/cm 460. Misurazione dopo aver messo il potassio. Oggi ptenfo il rinverdente il ferro chelato e il magnesio di solfato. In che quantità' ne metto in 60 litri?
mi sà che la tua acqua di magnesio ne aveva un botto se non ricordo male :-?
Qualche ml di ferro mettilo,non ricordo se gli stick hanno microelementi :)

Ps.....di CO2 ne abbiamo mai parlato :D ???

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 01/06/2016, 8:59
di Topgirl2
Si era piena di sale purtroppo.no non ne abbiamo mai parlato... a che pensi? Quel sorrisino preannuncia guai.. x_x altri elementi oltre al ferro non ne metto? E di ferro quanto? A parte l"echinodorus che continua a rovinarsi le altre mi sembrano stare bene.questi sono i stick usati. Esattamente il rinverdente quando andrebbe usato, come si presentano le piante quando ne hanno bisogno?

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 01/06/2016, 9:07
di Topgirl2
Questi i dati iniziali dell'acqua.

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 01/06/2016, 9:24
di cicerchia80
Topgirl2 ha scritto:no non ne abbiamo mai parlato... a che pensi?
con la CO2 si abbassa il pH e si mette il turbo alle piante :-
Confermo niente Magnesio per ora
Topgirl2 ha scritto:come si presentano le piante quando ne hanno bisogno?
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Re: Fertilizzazione?

Inviato: 01/06/2016, 9:27
di FedericoF
Tra l'altro se vuoi ci son le schede nel sito. Solo per alcuni elementi ma son utili per imparare a conoscerli