Pagina 6 di 7
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 13:02
di Robby
Il problema di questo topic sembra esser la CO2 che parte a cannone o sbaglio? Il kit cinese è fornito con la valvola che si apre quando va oltre 4,5kg di pressione (almeno così c è scritto sulle istruzioni)
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 13:07
di FedericoF
Robby ha scritto:Il problema di questo topic sembra esser la CO2 che parte a cannone o sbaglio? Il kit cinese è fornito con la valvola che si apre quando va oltre 4,5kg di pressione (almeno così c è scritto sulle istruzioni)
Sì ma se non capiamo l'errore, quella valvola sarà sempre aperta dopo il giorno due, con uno spreco di CO
2 considerevole, almeno secondo me

Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 13:37
di Jovy1985
Robby ha scritto:Il problema di questo topic sembra esser la CO2 che parte a cannone o sbaglio? Il kit cinese è fornito con la valvola che si apre quando va oltre 4,5kg di pressione (almeno così c è scritto sulle istruzioni)
si lo so

ma ben prima che io copiassi il kit cinese, riccardo mazzei, che lo usava, presentò questo identico problema..
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 13:37
di Jovy1985
FedericoF ha scritto:nikoleo1234 ha scritto:Posso usare la colla a caldo per rendere stagni i tubi nell'entrata del tappo?
La colla è inutile. Devi fare le entrate nel tappo perfette, anche un minimo buco può destabilizzare tutto. Io le ho dovute rifare 2 volte. L'ultima ho fatto un buco molto più stretto della sezione del tubo, ho faticato ad incastrare tubo e tassello ma dopo ha tenuto.
nikoleo1234 ha scritto:Ora come regolatore ho il foreboxe ma non è molto utile, qualcosa in ferramenta da stare sui 5euro ma più adatto?
Io col forbox mi son trovato malissimo, nemmeno con due in serie la regolazione è decente. O costruisci quello proposto da jovy nell'articolo, oppure in ferramenta chiedi un regolatore di pressione, o riduttore di pressione per compressori.
Uno dei due stabilizza la pressione in uscita (costa molto (20€ circa) ma la regolazione è perfetta), l'altro la riduce. Io uso quello che la riduce e mi trovo abbastanza bene, diciamo che ogni tanto devo controllarlo perché tende a chiudersi, ma questo perché non lo blocco col dado di bloccaggio.
io uso solo una valvola a spillo aquili, costo 6 euro.
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 16:13
di nikoleo1234
FedericoF ha scritto:La colla è inutile. Devi fare le entrate nel tappo perfette, anche un minimo buco può destabilizzare tutto. Io le ho dovute rifare 2 volte. L'ultima ho fatto un buco molto più stretto della sezione del tubo, ho faticato ad incastrare tubo e tassello ma dopo ha tenuto.
Anche io adesso ho questo sistema ma con i tubi del deflussore, più piccoli e morbidi, non vanno bene vero?
Jovy1985 ha scritto:Robby ha scritto:io ho comprato il kit cinese già fatto così sei sicuro di non aver perdite e cose varie...in dotazione hanno manometro e regolatore.
quello ti evita le perdite che con il metodo fai da te potrebbero esserci...ma non ti mette al sicuro dal problema in oggetto a questo topic
Qualche modifica che potrei fare al kit cinese?
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 16:14
di nikoleo1234
Jovy1985 ha scritto:lo
Come ha risolto? Qualcuno lo sa?
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 16:17
di FedericoF
nikoleo1234 ha scritto:Anche io adesso ho questo sistema ma con i tubi del deflussore, più piccoli e morbidi, non vanno bene vero?
Da quello che ricordo son morbidissimi, la tengono la pressione?
Io uso un tubo per alimenti comprato in ferramenta, mentre quello da aeratore è 4-6, il mio è 4-8, quindi un pelo più grosso.
nikoleo1234 ha scritto:Qualche modifica che potrei fare al kit cinese?
Non ne ho idea, ma dovrebbe funzionare bene quel kit. hai il kit cinese? Avevo capito fosse costruito da te

Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 16:38
di nikoleo1234
No costruito tutto io, ma se prendo quello ho già manometro, valvola di sicurezza e regolazione, sarebbe più conveniente e meno sbattimento
Però non risolverei il problema.. A me praticamente a un certo punto la reazione comincia a andare velocissima è pur generando CO2 e pressione l'acido continua a andare nella bottiglia facendo ancora più CO2 e aumentando drasticamente in vasca la CO2, mi ha già ammazzato 3 neon una volta perché non ero a casa. Sull'arrticolo dice che se succede così ho una perdita bella bottiglia del l'acido, controllato e non ho niente ho notato col sapone una leggera leggera ma microscopica perdita nella connessione tra la plastica trasparente e bianca del contagocce. Può essere quello? Se é quello uso una bottiglia da mezzo litro di coca come contagocce e riprovo. Però il kit cinese mi darebbe anche manometro è tutto..
Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 16:43
di FedericoF
nikoleo1234 ha scritto:No costruito tutto io, ma se prendo quello ho già manometro, valvola di sicurezza e regolazione, sarebbe più conveniente e meno sbattimento
Potresti provare, se il problema è una perdita, con quello cinese risolvi, ma non te lo garantisco.
nikoleo1234 ha scritto:controllato e non ho niente ho notato col sapone una leggera leggera ma microscopica perdita nella connessione tra la plastica trasparente e bianca del contagocce. Può essere quello?
Sì certamente, anche se microscopica, quando la pressione si alza è come se fosse "una voragine", perché entrerà o uscirà aria da lì, destabilizzando il sistema.
Se eroghi 10 bolle/min e la perdita fa uscire il corrispondente d'aria di 10 bolle al minuto la perdita è del 50%, in più quel buchetto farà uscire sempre più aria man mano che la pressione aumenta, quindi l'acido verrà risucchiato tutto di colpo sulla bottiglia del bicarbonato. Almeno secondo me succede così, o qualcosa di analogo
Potresti provare il kit cinese, ma se non risolve il problema avresti buttato i soldi, per questo non ti dico "sì prendi il kit già fatto", semplicemente perché non son sicuro si risolva tutto

Re: Problemi impianto acido citrico
Inviato: 28/06/2016, 17:12
di nikoleo1234
Allora provo a rifare il tutto metodo il regolatore a monte del contabolle così da avere meno pressione e meno rischio di fuoriuscite