Teoria del caso?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Sini » 02/06/2016, 20:01

Paky ha scritto:
Rob75 ha scritto: bisogna che vadano nel posto "giusto", pero', dal prete progressista!
Perche' la religione cattolica (come le altre religioni) e' basata sui dogmi, e propone, nelle sue linee ufficiali, una morale discutibile! Se "cadi male", i dogmi glieli inculcano eccome! Per non parlare degli innumerevoli casi di pedofilia nel clero... :-??
Vabbeh, Paki, non mi scadere... x_x
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Paky » 02/06/2016, 22:24

Spiegati Sini... :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Sini » 02/06/2016, 22:59

A parte che l'educazione progressista l'ho vista anche oggi al Viridea e io continuo a preferire quella tradizionale.

A parte che la morale dei preti progressisti è la stessa "dell'amici de Maria" (e visto che "l'amici de Maria" sono più bravi dei preti progressisti a diffondere la morale dei preti progressisti non si capisce che ci stanno a fare i preti progressisti).

A parte che "la religione cattolica (come le altre religioni) e' basata sui dogmi, e propone, nelle sue linee ufficiali, una morale" (Paki dixit), quindi un prete che propone una morale non conforme ai dogmi cattolici è un ossimoro vivente e non ha ragione d'esistere.

A parte tutto questo, dicevo...
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Rox » 03/06/2016, 1:00

Sini, tutti i quadrati sono rombi, ma non tutti i rombi sono quadrati.

Io non ho mai detto che tutte le guerre, tutte le torture, tutte le forme di oppressione, siano causate dalle religioni.
Tuttavia, tutte le religioni, prima o dopo, hanno prodotto guerre, oppressioni ed atrocità.
  • - Sono sicuro che gli inquisitori fossero semplicemente dei sadici, che si eccitavano a torturare la gente.
    - Sono sicuro che Adolf Hitler se ne strafregava degli Ariani o dell'Ebraismo.
    - Sono sicuro che Papa Innocenzo III... Gerusalemme non l'aveva mai vista nemmeno dipinta.
    - Sono sicuro che i militanti dell'ISIS avevano bevuto Vodka dopo un panino col salame, prima di sparare ai parigini.
    - Sono sicuro che i cinesi non sapessero nulla di Buddha, quando invasero il Tibet
La Religione è solo un pretesto, per tutte le nefandezze ad essa legate, ma fa leva su enormi masse di popolo.
Quelle masse credulone danno sostegno al sovrano di turno, conferendogli il potere di commettere qualsiasi atrocità...
...Nel nome di "Dio che ce lo chiede!" (cit. Urbano II)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Paky » 03/06/2016, 11:42

Sini ha scritto:quindi un prete che propone una morale non conforme ai dogmi cattolici è un ossimoro vivente e non ha ragione d'esistere.
...non avra' ragione di esistere, ma ce ne sono tantissimi di preti che non sono "conformi", sia in un senso che nell'altro... Non capisco il perche' di questa tua affermazione...
Sini ha scritto:Paki carissimo, lo sai benissimo che i "preti pedofili" (che erano praticamente tutti progressisti, en passant) non c'entrano assolutamente una cippa con il discorso che stavi facendo sull'educazione morale. Diciamo che ti è scappato un rigurgito...
Sini, se la dodicenne che si prostituisce entra nella questione dell'educazione morale, non vedo perche' il problema della pedofilia non vi entri. :-??
Non sto dicendo che tutti i preti siano dei pedofili, lungi da me, ma il problema esiste.
Invece, come faccia tu a dire che praticamente tutti i preti pedofili erano progressisti, mi sfugge.... :-?? Hai delle statistiche?
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Nijk » 03/06/2016, 12:32

Bisogna distinguere secondo me la fede dalle istituzioni.

La fede è un qualcosa di personale e di "intimo" e va sempre rispettata, qualunque essa sia, perché il rispetto per la singola persona è alla base di una civile convivenza.
Altra cosa sono le istituzioni, quelle sono fatte da uomini in carne ed ossa, e, come in tutti i settori, ci sono persone che meritano e altre che non meritano il ruolo assegnatogli.
Per quanto mi riguarda tutte le persone in vita dovrebbero essere soggette alla legge terrena, limitando l'applicazione della legge divina all'aldilà.
Ce ne sono tante, invece, di ingerenze della "legge divina" nella nostra quotidianità e questo a mio parere si rivela spesso un problema.

Storicamente è innegabile che la Religione abbia avuto anche altre funzioni nel corso dei secoli, oltre quelle puramente religiose anche politiche, militari e di controllo delle masse, e questo nel 2016 ormai non è più accettabile.

Anche in questo topic però c'è chi si offende ... chi sbaglia a scrivere ... chi deve rettificare ecc
La questione sta diventando spinosa ~x(
Per me ci sono e ci sono state persone che in vita in nome della religione hanno fatto cose orribili ma ci sono state anche altre persone che invece hanno dedicato la propria vita agli altri e fornito dei modelli comportamentali moralmente positivi.
Io credo fondamentalmente in queste persone al di là se siano state cattoliche, musulmane, ebree, induiste, atee ecc

Faccio un esempio e spero di non urtare la sensibilità di nessuno.
Nella mia regione c'è un grande attaccamento verso San Pio da Pietralcina, ora io non l'ho mai visto, non so se ha lottato col diavolo, se aveva le stimmate ecc e sinceramente per me questi sono solo dettagli e poco mi interessa se sia vero, ma invece so con certezza che dove non c'era nulla adesso c'è un Ospedale che per il Sud Italia è ormai un punto di riferimento molto importante, e la realizzazione di quest'opera è stata possibile solo grazie alla "suggestione" e alla credenza popolare, del Sud, del Nord e del resto del Mondo ...
Dio esiste? Dio non esiste? discutiamone tranquillamente, ma intanto è importante che quell'ospedale ci sia, non so se rendo il concetto ...
Poi ce ne saranno migliaia di altri casi in cui possiamo discutere la moralità delle persone religiose, di tutte le fedi, ma non ridimensioniamo anche quel poco che invece c'è stato di positivo per noi e la nostra esistenza, teoria del teoria del Big Bang ( che mi sembra una cosa abbastanza oggettiva ) o meno :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Michele09 » 03/06/2016, 12:49

Si, ma è abbastanza triste pensare che la gente che fa del bene spesso lo fa " perché dio ci osserva" ...

"che domande sono? Oggi piú che mai tanta gente é ottenebrata dal demonio. Loro non credono in Dio...e pensano che lo spirito di Dio abbia bisogno di unirsi carnalmente per mettere nel grembo materno una vita. Ma Dio é Spirito. . inoltre, satana si nasconde doetro al modernismo.... e la gente ha perso il senso del peccato e vive come se Dio non esiste,[#grammatica life] perché oggi é l uomo che per superbia, si é messo al posto di Dio. La gente non sá che cosa é stato esattamente il peccato originale e quindi non capisce che la sessualitá necessita di un Sacramento del matrimonio per un motivo ben preciso.... il diavolo ha rovinato l umanitá perché lui é il padre della menzogna ed é il principe di questo mondo. Noi siamo qui realmente per salvarci. In Cristo. Chi non crede perirá e non si salverá nella nuova vita senza il male...."

Leggere questi post nel 2016 fa malissimo...sorvolando sulla grammatica e l'uso del congiuntivo ...
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Nijk » 03/06/2016, 13:32

Michele09 ha scritto:Si, ma è abbastanza triste pensare che la gente che fa del bene spesso lo fa " perché dio ci osserva" ...

"che domande sono? Oggi piú che mai tanta gente é ottenebrata dal demonio. Loro non credono in Dio...e pensano che lo spirito di Dio abbia bisogno di unirsi carnalmente per mettere nel grembo materno una vita. Ma Dio é Spirito. . inoltre, satana si nasconde doetro al modernismo.... e la gente ha perso il senso del peccato e vive come se Dio non esiste,[#grammatica life] perché oggi é l uomo che per superbia, si é messo al posto di Dio. La gente non sá che cosa é stato esattamente il peccato originale e quindi non capisce che la sessualitá necessita di un Sacramento del matrimonio per un motivo ben preciso.... il diavolo ha rovinato l umanitá perché lui é il padre della menzogna ed é il principe di questo mondo. Noi siamo qui realmente per salvarci. In Cristo. Chi non crede perirá e non si salverá nella nuova vita senza il male...."

Leggere questi post nel 2016 fa malissimo...sorvolando sulla grammatica e l'uso del congiuntivo ...
Michele09 a me sembra sinceramente che stai esagerando un tantino.
Almeno io in questo topic non leggo frasi di quel tono, anzi mi sembra di leggere tanti punti di vista, le convinzioni sono tutte diverse e questo non è da considerarsi come una cosa negativa fino a quando non si lede la libertà di un'altro individuo.

Per me è indifferente che quelle persone che hanno donato e permesso la realizzazione di quell'Ospedale, che citavo come esempio, lo abbiano fatto perchè credono o meno nel giudizio divino, penso fermamente che moltissimi lo abbiano fatto solo per piacere e nella convinzione di fare un'opera buona, non sono stati costretti da nessuno e tantomeno dall'ossessione della punizione divina, non ci vedo nulla di male nel fatto che chi ha di più provi piacere a dare a chi ha di meno.

La religione ognuno la sente, la vive, la intende in modo privato e personale, affermare come fai tu che ci sia un' unica via giusta è sbagliato e spesso in passato si è rivelato anche molto pericoloso ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Michele09 » 03/06/2016, 13:54

Io non voglio dire che ci sia una via giusta o meno "L'Italia è un paese laico" o meglio...dovrebbe. Non so se si è capito, ho espresso semplicemente che,secondo la mia opinione aiutare le persone perché si riceverà una ricompensa non lo trovo eticamente corretto, dovrebbe essere un sentimento che viene dal cuore, ma per molti non è così: che poi ci siano eccezioni è indiscutibile...ma è una minoranza, e non mi riferivo all'ospedale, ma alle azioni di ogni giorno. Per la questione del post indipendentemente dal credo non penso sia condovisibile da nessuno e questo è oggettivo, come è oggettivo che l'ultima frase è condivisa dalla maggioranza delle persone.
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Teoria del caso?

Messaggio di Paky » 03/06/2016, 14:09

Nijk ha scritto:affermare come fai tu che ci sia un' unica via giusta è sbagliato e spesso in passato si è rivelato anche molto pericoloso ;)
Scusami Nijk, ma (ovviamente) non mi trovo d'accordo. ;)
Lasciamo pure da parte commenti di "esaltati" come quello presentato da Michele.
Mi pare che Michele abbia tutto il diritto di credere e affermare che ci sia un'unica via giusta. Che una possa esprimere le proprie convinzioni e' alla base della democrazia. Poi ognuno puo' essere d'accordo o meno. E non vi vedo niente di pericoloso, e nemmeno vedo Michele imporre la sua visione su alcuno.
Nijk ha scritto:La religione ognuno la sente, la vive, la intende in modo privato e personale
Sarebbe bello fosse cosi'!! Invece sono numerosi quelli che ostentano la propria fede, fino a cercare di imporre il proprio credo agli altri, e imporre allo stato la propria morale. Vogliamo parlare del dibattito sulle unioni civili? Dell'otto per mille? Dell'ora di religione cattolica nelle scuole? Dei crocifissi nelle scuole e uffici pubblici? Del testamento biologico? Non saprei da dove cominciare.... :-??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti