Pagina 6 di 6
Re: Litri per Ancistrus
Inviato: 11/07/2016, 14:05
di darioc
MatteoR ha scritto:Mi piaceva però approfondire un ipotetico monospecifico per Ancistrus, capirne meglio dimensioni buone e allestimento (ma su questo una mia idea ce l'ho, anzi, è quello che si vede in natura).
Sinceramente su questo non saprei dare una misura...
Semplicemente perché non ho mai visto come si muove e si comporta un ancistrus in una situazione simile...
Dovrei provare.

Re: Litri per Ancistrus
Inviato: 11/07/2016, 22:15
di MatteoR
darioc ha scritto:Sinceramente su questo non saprei dare una misura...
Semplicemente perché non ho mai visto come si muove e si comporta un ancistrus in una situazione simile...
Dovrei provare.
Dario, ogni scusa è buona per un nuovo acquario

Re: Litri per Ancistrus
Inviato: 14/07/2016, 7:04
di FedericoF
MatteoR ha scritto:neofita che non conosce la specie sente quello che lo ha tenuto in pochissimo spazio ed è durato "tantissimo" (Favotto non me ne volere, è un esempio), crede vada bene, compra il cubo da 30 litri.
Se ti può consolare non era un cubo! Ma l'acquario dove ora c'è il betta!
Comunque è ovvio che succedono cose simili. Al tempo mi ricordo anche se ero piccolino e mia nonna era contentissima del suo "pesce pulitore".
Io al tempo me ne fregavo altamente degli acquari e li trovavo arredi "barbari". Ho mantenuto quest'idea fino a febbraio di quest'anno.