quasi pronto a partire...
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Nick77

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
Profilo Completo
- Nick77

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
Profilo Completo
Re: quasi pronto a partire...
ok, allora mi butto e raddoppio il fosforo a 0.7ml.
e domani tutto il reso.
aumento di 5ml K = 15ml
Fe: quanto basta
stabile Mg = 5ml
dimezzo rinverdente = 2.5 ml
approvate ??

e domani tutto il reso.
aumento di 5ml K = 15ml
Fe: quanto basta
stabile Mg = 5ml
dimezzo rinverdente = 2.5 ml
approvate ??
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: quasi pronto a partire...
No wait, stessa dose dell'altra volta, magari poco più. Tanto non sarà già stato assorbito quello dell'altra voltaNick77 ha scritto:ok, allora mi butto e raddoppio il fosforo a 0.7ml.
e domani tutto il reso.
Almeno secondo me ovviamente
Io non butterei il magnesio. Per il resto approvo. Potassio hai quello del PMDD o l'integratore cifo? Nel secondo caso occhio che anche quello ha azoto ureico!Nick77 ha scritto:aumento di 5ml K = 15ml
Fe: quanto basta
stabile Mg = 5ml
dimezzo rinverdente = 2.5 ml
approvate ??
Il rinverdente diminuirei di un ml, ti son venute fuori le gda immagino?
Fai così per regolarti:
- escono le GDA allora togli un ml alla prossima dose
- non escono le gda allora aggiungi un ml alla prossima dose
dopo un po' dovresti trovare la dose perfetta per il tuo acquario!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Nick77

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
Profilo Completo
Re: quasi pronto a partire...
Si Potassio è quello PMDD.
Si comparsa delle GDA sui vetri e in superficie.
Sono un po perplesso per il fosforo.
...la dose precedente è stata di 0.3ml e il test PO43- era a zero già il giorno dopo.
(per via del fondo nuovo in akadama ) ---> di conseguenza sono stato in carenza di Fosfati tutta la settimana ??
... non mi è chiaro qualcosa: tutto quello che akadama assorbe ora, finchè non è "saturo" non viene rilasciato, giusto ?
Mentre per il Mg, come mai suggerisci di non aggiungerlo ?
(solo per capire che ragionamento c'è dietro)

Si comparsa delle GDA sui vetri e in superficie.
Sono un po perplesso per il fosforo.
...la dose precedente è stata di 0.3ml e il test PO43- era a zero già il giorno dopo.
(per via del fondo nuovo in akadama ) ---> di conseguenza sono stato in carenza di Fosfati tutta la settimana ??
... non mi è chiaro qualcosa: tutto quello che akadama assorbe ora, finchè non è "saturo" non viene rilasciato, giusto ?
Mentre per il Mg, come mai suggerisci di non aggiungerlo ?
(solo per capire che ragionamento c'è dietro)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: quasi pronto a partire...
Dosa sempre DA SOLO il fosforo, non so se te l'hanno già detto.Nick77 ha scritto:...la dose precedente è stata di 0.3ml e il test PO43- era a zero già il giorno dopo.
(per via del fondo nuovo in akadama ) ---> di conseguenza sono stato in carenza di Fosfati tutta la settimana ??
Da quello che dici allora va bene, prova con 0.7
Quando è satura non assorbe più. Non è che se un elemento è assorbito dall'akadama esso non è più disponibile, le piante riescono a prenderlo lo stesso con le radiciNick77 ha scritto:... non mi è chiaro qualcosa: tutto quello che akadama assorbe ora, finchè non è "saturo" non viene rilasciato, giusto ?
Perché DI SOLITO c'è sempre nelle nostre acque. Poi non va aggiunto regolarmente, ma solo quando si vede la carenza da magnesio. Questa carenza è molto facile da vedere sulle piante a foglia larga: venature verdi e resto della foglia gialla.Nick77 ha scritto:Mentre per il Mg, come mai suggerisci di non aggiungerlo ?
(solo per capire che ragionamento c'è dietro)
Quindi se l'hai già messo un po' di giorni fa, allora probabilmente ce n'è ancora.
Mi raccomando: fosforo sempre da solo, il giorno dopo gli altri!
Non mi ricordo con cosa NON va inserito il fosforo assolutamente, quindi per sicurezza dosalo da solo..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 54174
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: quasi pronto a partire...
Sinceramente il magnesio lo aggiungerei
GH3 é gia bassino come valore e dato che usa pure osso di seppia dovrebbe essere solo calcio
Tanto per fare i puntigliosi il termine e adsorbenza
Per il fosforo é un problema comune
Anche io cerco di andarmene con le piante,che per altro non ho mai coltivato,il che mi rende la cosa piú difficile e non posso fare test perché li troverei sempre a 0....ma in questi casi uno stick aiuta
GH3 é gia bassino come valore e dato che usa pure osso di seppia dovrebbe essere solo calcio
Tanto per fare i puntigliosi il termine e adsorbenza
Per il fosforo é un problema comune
Anche io cerco di andarmene con le piante,che per altro non ho mai coltivato,il che mi rende la cosa piú difficile e non posso fare test perché li troverei sempre a 0....ma in questi casi uno stick aiuta
Stand by
- Nick77

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
Profilo Completo
Re: quasi pronto a partire...
ciao a tutti,FedericoF ha scritto:Dosa sempre DA SOLO il fosforo, non so se te l'hanno già detto.
in diversi mi avete consigliato di dosare SEMPRE il fosforo da solo .. e cosi ho fatto
di conseguenza mi sorge la domanda: qual è il motivo ? reagisce male con qualche altro elemento ?
ciao e buonweekend
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: quasi pronto a partire...
C'è un topic in chimica a riguardo. Ora son dal cellulare, ma puoi cercarlo facilmente te. Scusa non posso linkarlo..Nick77 ha scritto:ciao a tutti,FedericoF ha scritto:Dosa sempre DA SOLO il fosforo, non so se te l'hanno già detto.
in diversi mi avete consigliato di dosare SEMPRE il fosforo da solo .. e cosi ho fatto![]()
di conseguenza mi sorge la domanda: qual è il motivo ? reagisce male con qualche altro elemento ?
ciao e buonweekend
![]()
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 54174
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: quasi pronto a partire...
Glielo dico io
Poi se ritrovi il link comunque mettilo,non sapevo ci fosse
Il fosforo fa precipitare gli altri elementi,non tutti ma
Magnesio
Calcio
Manganese...e buona parte dei micro del rinverdente
Poi se ritrovi il link comunque mettilo,non sapevo ci fosse
Il fosforo fa precipitare gli altri elementi,non tutti ma
Magnesio
Calcio
Manganese...e buona parte dei micro del rinverdente
Stand by
- Nick77

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/06/16, 16:19
-
Profilo Completo
Re: quasi pronto a partire...
ok grazie Cice...cicerchia80 ha scritto:Il fosforo fa precipitare gli altri elementi,non tutti ma
Magnesio
Calcio
Manganese...e buona parte dei micro del rinverdente
ho cercato e cercato in chimica dell acquario senza trovare niente...
...in cambio mi sono letto diversi altri topic monto interessanti.
Mi sa che a breve dovrò chiedervi aiuto sulla scelta dello stick che va bene alla mia vasca... non sono riuscito a capire bene come calcolare i reali valori di NPK rispetto a quanto scritto sul etichetta.
intanto grazie e buon weekend
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

