Pagina 6 di 6

Re: Partire con il PPMD giusto

Inviato: 24/08/2016, 10:22
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Comunque mi pare avesse i nitrati a zero
nitrati....ma ha kg di azoto ammoniacale

Giovà....con il Prodibio i nitrati a 0?

Sicuro dei test?

Re: Partire con il PPMD giusto

Inviato: 24/08/2016, 11:39
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:nitrati....ma ha kg di azoto ammoniacale
allora Cicè, intanto spero che dalle tue parti non si sia ballato troppo stanotte.

avviata 5 agosto, dopo 2 giorni messo stick NPK in infusione e altri due spezzettati sotto le piante "radicali".
Primi test mostrano nitrati nella norma (pareva strano anche a me) e i fosfati pure, solo ferro in eccesso (cavolata mia nel dosaggio);
Ho integrato un paio di volte con cifo azoto e fosforo (1ml e 0,5 ml) a distanza di 4-5 giorni
18 agosto, fatti i test:
KH 2,5 (3 dopo il cambio acqua);
GH 6 ( 7 dopo il cambio);

NO3- >25 (prima del cambio, me lo aspettavo, il fondo prodibio fa cosi)
PO43- 0,6 (idem come sopra)
Fe 0,4 (è sceso dalla misurazione precedente, quindi le piante - o le alghe- lo stanno consumando)

azioni effettuate:
1)ho cambiato 20 litri aggiungendo solo rubinetto decantata (Kh8, Gh13, 430 µS), almeno sono riuscito a far salire un po le durezze senza alzare la conducibilità.
2)Ho aggiunto 0,5 ml di cifo fosforo per bilanciare un po i nitrati alti
3)Ho aumentato la CO2 per portare il pH a 6,5

Dopo 4 giorni i nitrati scendono a 1 (uso sempre lo stesso test, reagente ELOS)
il KH è a 3 e il GH a 9, solo il pH è salito a 6,9 ma sono stato io ad aggiustare un po la CO2 per non scendere troppo.

Non ho fatto nulla, se non alzare un grado di KH con bicarbonato di potassio (da 3 a 4, ho aggiunto 15 mg litro di potassio in questo modo) , ed aumentare la CO2.

Adesso il pH è a 6,4, il fotoperiodo è a 4 ore, potenza 100 percento (in salotto ci vogliono gli occhiali da sole con tre acquari accesi insieme) . In vasca ci sono sempre due ossi di seppia nel prefiltro.
Se devo fare qualche aggiustamento, posso farlo entro le 13 poi parto 10 giorni, amen.
Forse il pH a 6,4 è troppo basso..che dici ??

Re: Partire con il PPMD giusto

Inviato: 24/08/2016, 23:14
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:Forse il pH a 6,4 è troppo basso..che dici ??
forse si....e calcola che rischi che il fondo lo abbassi ancora
GiovAcquaPazza ha scritto:Se devo fare qualche aggiustamento, posso farlo entro le 13 poi parto 10 giorni, amen.
oh....perfetto :))

Io metterei ancora del bicarbonato di potassio e andrei in vacanza

Re: Partire con il PPMD giusto

Inviato: 25/08/2016, 15:03
di GiovAcquaPazza
Ho solo ridotto un po la CO2, speriamo di non trovare brutte sorprese, intanto mi consolo con un arancino ( scusate l'OT ma a Palermo non si può non eccedere con il cibo !)

Re: Partire con il PPMD giusto

Inviato: 09/09/2016, 15:39
di GiovAcquaPazza
Approfitto per aggiornare un po questo topic.
Ieri sera ho preparato la mia "bottiglia" di nitrato di Potassio, al momento gli ingredienti di cui dispongo sono:
Cifo Azoto (soluzione di 200g in un litro di RO);
Cifo Fosforo
Cifo ferro liquido (non trovo le bustine, devo risolvere sta cosa perchè il chelante del ferro liquido è impossibile da sciogliere);
Stick COMPO verdi
Stick Flortis blu (12-12-12)
Solfato di Magnesio (soluzione di 90 grammi in un litro di RO)
Bicarbonato di Potassio (soluzione di 75 grammi in un litro di RO);
Nitrato di Potassio NK 13-46 (soluzione di 200 grammi in un litro di RO)

premesso che la vasca è avviata da un mese ma su "pressione" di alcuni amici del forum ho ridotto a 4 ore il fotoperiodo, ho deciso di stoppare un attimo la fertilizzazione per vedere " a carenza" quando riprendere.
Per adesso sto facendo verifica su eventuali rilasci del fondo con pH a 6,5 (ho KH a 3,5) inserendo 20 ml di NK in soluzione e verificando la conducibilità dopo 7 giorni (460 dopo 12 ore dal dosaggio)