Pagina 6 di 6
					
				Re: Apistogramma Cacatuoides
				Inviato: 06/08/2016, 13:24
				di FedericoF
				Emix ha scritto:Da quando la Pistia è difficile da far adattare in acquario     forse mi sono perso qualcosa, ma è una delle piante più facili da tenere in un acquario..
Mi pare che quando la compri passano settimane prima che si adatti, perché spesso è coltivata in laghetto..
Una volta adattata il discorso cambia ovviamente..
Sbaglio?
Ovviamente è molto bella  

 
			
					
				Re: Apistogramma Cacatuoides
				Inviato: 06/08/2016, 13:38
				di Thomas
				FedericoF ha scritto:Emix ha scritto:Da quando la Pistia è difficile da far adattare in acquario     forse mi sono perso qualcosa, ma è una delle piante più facili da tenere in un acquario..
Mi pare che quando la compri passano settimane prima che si adatti, perché spesso è coltivata in laghetto..
Una volta adattata il discorso cambia ovviamente..
Sbaglio?
Ovviamente è molto bella  

 
Buongiorno Fede!! Possiamo tornare in primo acquario per l'allestimento? Anche perché mi serve un riassunto che mi son perso 

 
			
					
				Re: Apistogramma Cacatuoides
				Inviato: 07/08/2016, 0:08
				di Thomas
				Inoltre, 
@cicerchia80 detto che ci sono varie tecniche per formare una coppia, quali sono?  

 
			
					
				Re: Apistogramma Cacatuoides
				Inviato: 07/08/2016, 0:26
				di cicerchia80
				Te l'ho scritto pagine fà......ma quí non ti servo io
In questa sezione un mod è il mio maestro.....l'altro è il maestro del mio maestro
			 
			
					
				Re: Apistogramma Cacatuoides
				Inviato: 07/08/2016, 0:27
				di Thomas
				cicerchia80 ha scritto:Te l'ho scritto pagine fà......ma quí non ti servo io
In questa sezione un mod è il mio maestro.....l'altro è il maestro del mio maestro
Tagga tagga 

 
			
					
				Re: Apistogramma Cacatuoides
				Inviato: 07/08/2016, 0:35
				di cicerchia80
				
			 
			
					
				Re: Apistogramma Cacatuoides
				Inviato: 07/08/2016, 0:36
				di Thomas
				
Oh 

 
			
					
				Re: Apistogramma Cacatuoides
				Inviato: 07/08/2016, 2:27
				di Emix
				Thomas ha scritto:ci sono varie tecniche per formare una coppia, quali sono? 
Non so quali siano quelle di Cicerchia ma ti dico le mie.
La prima è di mettere più esemplari in una vasca, aspettare che si forma la coppia e togliere quelli di troppo, ma serve molto spazio.
La seconda è un po più azzardata ma a me ha sempre funzionato... quando sei in negozio, mettiti davanti alla vasca 10, 20, 30 minuti, e guarda il comportamento dei pesci, sicuramente ti accorgerai che un maschio e una femmina stanno sempre vicini e scacciano gli altri appena si avvicinano... prendili a occhi chiusi che al 90% si riprodurrano.
La terza invece prendi un maschio e una femmina, un rosario, un crocefisso e inizi a pregare che si piacciono  
 
   
  
 
			
					
				Re: Apistogramma Cacatuoides
				Inviato: 07/08/2016, 9:16
				di Thomas
				Emix ha scritto:Thomas ha scritto:ci sono varie tecniche per formare una coppia, quali sono? 
Non so quali siano quelle di Cicerchia ma ti dico le mie.
La prima è di mettere più esemplari in una vasca, aspettare che si forma la coppia e togliere quelli di troppo, ma serve molto spazio.
La seconda è un po più azzardata ma a me ha sempre funzionato... quando sei in negozio, mettiti davanti alla vasca 10, 20, 30 minuti, e guarda il comportamento dei pesci, sicuramente ti accorgerai che un maschio e una femmina stanno sempre vicini e scacciano gli altri appena si avvicinano... prendili a occhi chiusi che al 90% si riprodurrano.
La terza invece prendi un maschio e una femmina, un rosario, un crocefisso e inizi a pregare che si piacciono  
 
   
  
 
Vada per il rosario, crocefisso e preghiera!! 
