Jhonny84 ha scritto:Ehila, fa piacere che non sia l'unico ad avere quel tipo di problemi con l'acquario!

mal comune mezzo gaudio
Tu non hai idea dei problemi che hanno le persone con gli acquari

!
Stai un anno qui con noi e ne vedrai delle belle
Jhonny84 ha scritto:Va male, probabilmente non è l'hobby che fa per me.
Sai quante volte l'ho detto anch'io ?
L'inizio è sempre così ma poi... Poi è un relax allo stato puro
Io ho l'acquario di fronte al divano e per abbiocarmi mi basta guardare le piante con il loro bel pearling, il dolce fluire della corrente che smuove delicatamente le belle e lunghe radici delle galleggianti... Insomma da sonno
Jhonny84 ha scritto:Comunque...mi è sparito un Guppy, probabilmente è morto e qualcuno se lo è mangiato.
Ma poi hai aperto il Topic in acquariologia ?
Comunque capita...
Ora vediamo di sistemare i valori
Jhonny84 ha scritto:Ho provato i valori dell'acqua con Phmetro e conduttivometro, sono quelli riportati sopra, non so cosa stiano a significare.
Il PHmetro misura il pH che hai in vasca.
Il pH è un valore che misura la basicità o acidità dell'acqua. I valori vanno da 0 a 7 per l'acidità e da 7 a 14 per la basicità. Il valore 7 di separazione rappresenta un'acqua neutra.
Per i Guppy 7,4 credo sia un buon valore.
Per i Cory un pò meno, loro preferiscono acque acide.
Il conduttivimetro ha il compito di dirci indirettamente quanti sali sono disciolti in acqua.
L'acqua distillata ha la proprietà di essere totalmente isolante.
Se mettessi un filo della corrente nell'acqua distillata, non succederebbe nulla. Questo perchè nell'acqua normale, non sono idrogeno e ossigeno a condurre (H2O) ma gli ioni che vi si trovano naturalmente disciolti.
Per cui il conduttivimetro in pratica ha due puntali, e misura quanto facilmente la corrente passa da un puntale all'altro, dicendoci in pratica quanto distante è la nostra acqua dalla purezza.
Più alto il valore, maggiore la quantità di sostanze disciolte.
Avendo più o meno presente quali sono i valori da ricercare nei diversi biotopi, uno può regolarsi su quando può essere utile fare un cambio. Oppure dato un valore medio per la nostra vasca, quando ci sono forti aumenti è probabile che si stiano accumulando sostanze di scarto, o che stiamo fertilizzando troppo.
Non può però dirci cosa c'è che non va.
Per cui è utilissimo, ma bisogna sapere anche cosa uno sta misurando..

By Saxmax