Prima esperienza: Juwel Rio 180

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di FedericoF » 22/08/2016, 21:12

iPol85 ha scritto:Se riesco comunque volevo provare a trovare acqua distillata ottenuta con osmosi inversa, una ragazza mi diceva che lei la trova alla Coop per circa 70 centesimi al litro, che non sarebbe male.
Esatto, ma 70 cent al litro è tanto!
iPol85 ha scritto:Non volevo tempestare altre sezioni con domande magari banali, però se me lo consigliate voi procedo.
Il discorso è semplice, se fai una domanda di chimica qui, c'è meno possibilità che qualcuno che conosce bene la chimica la noti, vale anche il viceversa, quindi non farti problemi!
iPol85 ha scritto:Ma quindi non fate proprio mai mai cambi d'acqua?!
State scardinando le pochissime certezze acquisite fino ad ora!!
Come mai il cambio acqua solo dopo maturazione?
Storia lunga.......
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Si fanno se si fanno danni... Per esempio se sei come cicerchia e butti il detersivo in vasca, allora un cambio ci sta.
Rox non fa cambi da aprile 2015.... =))
iPol85 ha scritto:Se riesco comunque volevo provare a trovare acqua distillata ottenuta con osmosi inversa, una ragazza mi diceva che lei la trova alla Coop per circa 70 centesimi al litro, che non sarebbe male.
Controlla che sia osmosi inversa.
Esiste anche deionizzata, questa NON VA BENE! RICORDALO E LEGGI LE ETICHETTE! ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53594
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di cicerchia80 » 22/08/2016, 21:21

Dotto....fai una cosa
Prendi sta vasca e riempila con la tua acqua ;) come ti ha detto Paky...leggi il ciclo dell'azoto,li è spiegato come funziona la maturazione e fidati che ti si diraderà sta nube che ti sembra di vedere

Nella mia lista di cose da fare mancava il punto 5...eccolo!!!

Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Termini scientifici in acquariofilia

Almeno cominciamo a parlare l'acquariesco
Stand by

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di Belli » 22/08/2016, 21:29

Piu teoria di cosi non penso di averla mai sentita,hai tutte le informazioni per fare 10 tipi di allestimento diversi.
Adesso e ora di divertirsi con la pratica.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di iPol85 » 22/08/2016, 22:19

Belli ha scritto:Piu teoria di cosi non penso di averla mai sentita,hai tutte le informazioni per fare 10 tipi di allestimento diversi.
Adesso e ora di divertirsi con la pratica.
Forse è quello, talmente tanta carne al fuoco che poi uno si fa confusione da solo. Poi come sempre, qui si legge una cosa, altrove ne leggi un'altra, se parli in negozio sfiori la terza opinione... Per un neofita fare il punto diventa più complicato.
cicerchia80 ha scritto:Dotto....fai una cosa
Prendi sta vasca e riempila con la tua acqua ;) come ti ha detto Paky...leggi il ciclo dell'azoto,li è spiegato come funziona la maturazione e fidati che ti si diraderà sta nube che ti sembra di vedere

Nella mia lista di cose da fare mancava il punto 5...eccolo!!!

Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Termini scientifici in acquariofilia

Almeno cominciamo a parlare l'acquariesco
L'articolo del ciclo dell'azoto letto ma meglio che domani lo rileggo con più calma e integro con l'altro consigliato.

@FederidoF infatti ho sbagliato, dovrebbero essere 70 centesimi per 3 litri.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di MatteoR » 22/08/2016, 22:22

iPol85 ha scritto:Poi come sempre, qui si legge una cosa, altrove ne leggi un'altra, se parli in negozio sfiori la terza opinione... Per un neofita fare il punto diventa più complicato.
iPol... segui solo una opinione... o fai peggio di seguire quella più sbagliata.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di iPol85 » 23/08/2016, 8:35

Assolutamente vero Marco. L'ho sperimentato in prima persona nella fotografia: diverse tecniche di ripresa e altrettante di post produzione che portano spesso a risultati simili.
Era per dire che se ogni tanto mi vedete titubante o dubbioso non è che non mi fida di voi, cerco solo di far quadrare in qualche modo la cosa.

Stamattina mi dedico ad un po di letture. :-)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di pippove » 23/08/2016, 9:20

Ecco il pratino facilissimo da mantenere di criptocoryne parva, non guardate il resto che è tutto da sistemare a causa delle ferie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di iPol85 » 23/08/2016, 9:38

Bello si questo pratino, per iniziare andrebbe benissimo.
Penso sia la stessa pianta che ho visto nel negozio in cui ho comprato l'acquario. Ero talmente preso dalla situazione, ed emozionato, che non ho avuto la freddezza di chiedergli quale piante aveva utilizzato. Ha allestito un piccolo acquario di forma cubica che ospita una ventina di Rasbore Hengeli, un tronco che fuoriesce dall'acqua e un pratino come questo (o molto simile) nel quale si sono depositate anche delle foglie di colore rosso. Quando ripasso gli chiedo meglio.

Ho guardato anche l'articolo che mi avevate segnalato per l'illuminazione fai da te, però viste le premesse di manualità e lavorare in sicurezza, credo propenderò per quelle della Dennerle anche se costano di più. Non ho conoscenze e sono sono molto pratico su queste cose nel fai-da-te, non vorrei che per risparmiare faccio ancora più malanni.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di FedericoF » 23/08/2016, 9:46

iPol85 ha scritto:Ho guardato anche l'articolo che mi avevate segnalato per l'illuminazione fai da te, però viste le premesse di manualità e lavorare in sicurezza, credo propenderò per quelle della Dennerle anche se costano di più. Non ho conoscenze e sono sono molto pratico su queste cose nel fai-da-te, non vorrei che per risparmiare faccio ancora più malanni.
Fermo! Apri un topic in tecnica. Ma ti anticipo già qui.
Se devi solo SOSTITUIRE I NEON basta che li compri in ferramenta per esempio. Non spendere 40 euro per qualcosa che tra 2 anni dovrai cambiare! Apri un topic, così ne parliamo meglio!
iPol85 ha scritto:Bello si questo pratino, per iniziare andrebbe benissimo.
Penso sia la stessa pianta che ho visto nel negozio in cui ho comprato l'acquario. Ero talmente preso dalla situazione, ed emozionato, che non ho avuto la freddezza di chiedergli quale piante aveva utilizzato. Ha allestito un piccolo acquario di forma cubica che ospita una ventina di Rasbore Hengeli, un tronco che fuoriesce dall'acqua e un pratino come questo (o molto simile) nel quale si sono depositate anche delle foglie di colore rosso. Quando ripasso gli chiedo meglio.
Direi che sei orientato sull'asiatico.. Dopo ti faccio una lista di piante.. Mi dirai se ti piacciono che dici?

Hai riempito sto acquario? Fai una foto?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Prima esperienza: Juwel Rio 180

Messaggio di iPol85 » 23/08/2016, 9:52

Va bene Federico, mi prodigo subito ad aprire un topic in tecnica per la questione illuminazione.

No il ghiaino ceramizzato di colore nero gli arriva domani, io ero oggi a casa da lavoro infatti contavamo di riempirlo oggi pomeriggio appena Nicole tornava da lavoro... invece dovremo slittare a domenica o settimana prossima.
Riempio con acqua da rubinetto allora?

Se hai voglia, e tempo, di fare una lista piante ben volentieri, così le mostro anche alla mia ragazza e poi assieme decidiamo pianificando il layout.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti