Pagina 6 di 8

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 21/12/2016, 23:16
di Tecno Lab
cicerchia80 ha scritto:Oddio...tre settimane in 250 litri male non é pero :-??
Valuta!

Foto vasca?
Bisogna vedere quanta ne sta dando pero'...... :-?

Per abbassare il pH con la durezza dell'acqua che ha...... che gli duri tre settimane mi sembra un po' strano..... :-?

Poi puo' anche essere...... ma probabile che negli ultimi 7/8 giorni impazzira' per regolarla visto l'abbassamento di pressione fisiologico nella tamigiana...... :-?

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 21/12/2016, 23:27
di cicerchia80
Tecno Lab ha scritto:Per abbassare il pH con la durezza dell'acqua che ha...... che gli duri tre settimane mi sembra un po' strano.....
io pure ho tirato avanti un anno e mezzo..ma con 3 bottiglie in parallelo :-?
Effettivamente ho finito la pazienza...ma il KH era 11 peró

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 21/12/2016, 23:31
di Tecno Lab
Boooo..... :-??

Cmq..... io mi sono stancato della CO2 artigianale....

Massimo mese entrante mi compro una bella bombola ricaricabile con manometro e spillo....... ho anche un'estintore da 5kg nuovo nuovo..... potrei cimentarmi in una bella modifica..... ;)

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 22/12/2016, 0:23
di Paky
Secondo me, potrebbe fare anche senza CO2. Io ho quasi le stesse piante e crescono bene senza. :D

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 22/12/2016, 0:34
di Tecno Lab
Paky ha scritto:Secondo me, potrebbe fare anche senza CO2. Io ho quasi le stesse piante e crescono bene senza. :D
Per le piante si......

Ma da quello che ho capito e' il pH troppo alto il problema..... :-?

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 22/12/2016, 8:03
di gigia79
Tecno Lab ha scritto: Poi puo' anche essere...... ma probabile che negli ultimi 7/8 giorni impazzira' per regolarla visto l'abbassamento di pressione fisiologico nella tamigiana...... :-?
questo è vero, l' ultima settimana dovevo controllare ed aprire il forbox perché erogasse..
Confesso che la mia pazienza è piuttosto limitata, ma pensavo fosse più un problema di come avevamo costruito "l'impianto".
Tecno Lab ha scritto:
Paky ha scritto: Ma da quello che ho capito e' il pH troppo alto il problema..... :-?
:-o
Esatto, senza CO2 pH 8.5

Domanda: Secondo voi posso iniziare a trasferire i pesci?

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 22/12/2016, 9:57
di Tecno Lab
Se hai intenzione di mettere i guppy........ devi far in modo di tenere basso in maniera costante il pH prima di inserirli in Vasca........... pH 8.5 è troppo alto ....... dovresti tenere su un pH massimo a 7.5......

Per la maturazione ormai ci sei abbondantemente....... 2 mesi di avvio giusto???

Perciò procurati un impiantino efficente per la CO2 e un Phmetro con cui puoi monitorare costantemente il pH della vasca...... ;)

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 22/12/2016, 11:40
di gigia79
Per l'impiantino efficiente ci penserò... Magari più avanti.. Rifare il coperchio ci è costato più dell'acquario :((
Paky ha scritto:Secondo me, potrebbe fare anche senza CO2. Io ho quasi le stesse piante e crescono bene senza. :D
Quindi se decidessi di fare a meno della CO2, potrei ovviare al problema pH con acidificanti naturali?
gigia79 ha scritto:Fauna trasferirei quella già esistente, cioè:
botia striata (convive con i panda?)
panda
titteya
pesce gonnella
platydoras
tetra neon nero
in aggiunta consigliavi macropodus e denisonii
Niente guppy

Altra cosa, con i cambi come devo comportarmi? Meglio farne uno prima di inserire i pesci? E poi? Quali sono i sintomi che mi faranno capire che e' ora del cambio?

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 22/12/2016, 12:22
di roby70
gigia79 ha scritto:potrei ovviare al problema pH con acidificanti naturali?
Si ma dipende da quanto è il KH, se è troppo alto non riescono ad abbassarlo più di tanto; puoi però dare un'occhio a questo se non lo hai già visto Acidificanti naturali
gigia79 ha scritto:Altra cosa, con i cambi come devo comportarmi? Meglio farne uno prima di inserire i pesci? E poi? Quali sono i sintomi che mi faranno capire che e' ora del cambio?
Prima di inserire i pesci il cambio puoi farlo se devi sistemare i valori ma altrimenti non è necessario.
Dopo i cambi serve farli essenzialmente per due motivi:
- far alzare/abbassare qualche valore (es. la conducibilità o i nitrati)
- in caso di problemi evidenti della vasca

Immagino che ti abbiano già detto di non inserire i pesci tutti assieme in modo da evitare un aumento di carico organico improvviso che il filtro potrebbe far fatica a smaltire.

Re: Eccomi con il mio 250l

Inviato: 22/12/2016, 17:58
di gigia79
Quindi... Se riesco a mantenere il pH su questi valori posso iniziare a mettere i pesci?
Pensavo di iniziare con il platydoras e poi via via gli altri