Pagina 6 di 10
Re: Aiuto
Inviato: 06/09/2016, 22:05
di Topgirl2
No solo quello, anche se sotto pare tutto compatto effettivamente. Che siano detriti?
Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 11:16
di Topgirl2
Quindi secondo voi come voglio agire va bene? Oppure se non sifonassi il fondo e aggiungo questo prodotto potrei risolvere?
Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 11:27
di GiovAcquaPazza
Topgirl2 ha scritto:secondo voi come voglio agire va bene?
Ho guardato la foto, direi che quello sopra non è prodibio soil, cmq la tendenza a calare della conducibilità mi fa pensare ad un allofano in vasca..boh.
La roba fina che sta sotto, ho due ipotesi:
1) materiale organico in decomposizione (quando hai messo il fondo in vasca sentivi puzza ?);
2) fondo fertile che si è mescolato.
In entrambi i casi, lascia stare i sifonamenti e gli additivi chimici, peggiori solo le cose, lascia decantare la vasca e si stabilizzerà da sola, potrebbe volerci un po ma in fondo i nitrati a 50 non sono un grosso problema, metti piante "mangione" e ti ringrazieranno.
Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 11:55
di Topgirl2
Il fondo quando e' stato messo non puzzava erano semplicemente tanti sassolini e non può' essere fondo fertile perche' non ne ho usato. Le piante ho galleggianti cerato e pistia e ceratopteris cornuta. E sommerse limnophilia , cabomba , varie anubias, microsorum e uno stelo di polisperma che dovrò' togliere in quanto non credo abbia preso. Il punto e' che 50 NO3- senza pesci...e con i pesci ?
Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 11:59
di For
Proviamo e vediamo. Sappiamo che il test è attendibile e che 50 mg/lt non sono pericolosi per i pesci. Se vediamo che salgono siamo sempre in tempo a fare un cambio
Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 12:15
di cicerchia80
Io faccio l'ultima ipotesi e poi mi tiro fuori
NO
2- non ne rileviamo...
Quindi il filtro ê maturo
Dato che rimane solo il fondo come indagato....rimane da capire se dissoluziona o scambia.....
Se fosse la mia vasca farei cosí
Cambi pesanti con bottiglia,in base all'aumento di nitrati ....cosi o si satura o si esaurisce,in maniera che in quella vasca l'acqua sia piena di ioni positivi e ci permetta di far funnzionare la torba...
Mi stó arrendendo io con sta vasca

Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 15:08
di Topgirl2
Dopo una riunione casalinga siamo arrivati al punto che ormai abbiamo fatto davvero tanti tentativi per far partire questo acquario. Quindi abbiamo scelto due strade drastiche....oppure lo togliamo. Ipotesi numero uno..cambio fondo, riempio tutto con osmosi e metto i sali.( a meno che non conosciate un acqua dura con pH inferiore a 7)In questo modo risolvo sia il pH che gli NO3-. Ipotesi numero due...lascio il fondo e aggiungo nitrate minus e faccio un cambio con acqua dura e inserisco pH minus.
Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 15:20
di GiovAcquaPazza
Topgirl2 ha scritto:due strade drastiche.
davvero drastiche..
Topgirl2 ha scritto:non conosciate un acqua dura con pH inferiore a 7
nessuna acqua è stabilmente sotto il 7, se la vuoi acidificare o metti CO
2 o vai di torba ecc..
Topgirl2 ha scritto:cambio fondo, riempio tutto con osmosi e metto i sali.
non vedo il motivo di cambiarlo a meno che tu non lo faccia per motivi estetici o funzionali (su quella ghiaia un prato non ce lo metti manco con l'attack). Invece di osmosi e sali, fatti un acqua mista tra rubinetto ed Ro (verifica i valori di partenza e te la calcoli a tavolino), te lo dice uno che con i sali ha fatto solo casini.
Topgirl2 ha scritto:aggiungo nitrate minus e faccio un cambio con acqua dura e inserisco pH minus
con tutta quella roba che ci vuoi mettere più che un acquario viene fuori la pentola di maga magò. I nitrati a 50 non sono un problema, a 200 lo sono. Se vuoi abbassare i nitrati bastano i cambi di acqua , il fondo prima o poi la smette, l'acqua puoi fare miscelando rubinetto ed ro oppure come ti pare a te, basta che viene fuori la durezza che vuoi tu, il pH in una vasca appena avviata lo sistemi solo con la CO
2 o con la torba.
Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 15:38
di Topgirl2
La torba in questo acquario l'ho già' sperimentata e non ha dato risultati, e la CO2 non voglio metterla. Attualmente sono a pH 7.7 e non scende neanche con le cannonate. Dicevo osmosi che ha pH 6.4 e dovrei tagliarla con un acqua dura, ma la mia del rubinetto ha il sodio troppo alto, quindi attualmente la taglio con un acqua in bottiglia dura che pero' ha pH 7.6. Al limite dovrei tagliarla con un acqua pH 7. Ma ne uscirebbe un acqua con pH basso? Io devo metterci un betta e i nitrati a 50 100 non vanno bene per lui e soprattutto io ho questi valori senza pesci.quando ci metto i pesci mi salgono a 200? Pensavo di cambiare il fondo perché' a questo punto il problema nitrati può essere solo li.
Re: Aiuto
Inviato: 07/09/2016, 15:46
di GiovAcquaPazza
Topgirl2 ha scritto:Dicevo osmosi che ha pH 6.4
un pH che sia naturalmente acido non lo trovi a meno di avere il KH a zero oppure una vasca molto matura dove i batteri da soli ti acidificano l'acqua. Ricordati che i sistemi tendono all'equilibrio per cui anche la Ro, se la lasci aperta, pian piano tende verso la neutralità.
Se vuoi acqua acida e non vuoi la CO
2, l'unica è ottenere un valore di KH che sia prossimo al 3, anche 2, poi con la torba o anche semplicemente con foglie di quercia vedi come scende (le vasche dei discus hanno valori di KH a 1-2, conducibilità a 100 e valori di pH che arrivano anche a 5 senza CO
2 aggiunta, ovviamente zero piante)