Pagina 6 di 15

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 09/09/2016, 15:15
di FedericoF
hiroshi976 ha scritto: da LM sono stato ieri, hanno solo quella per filtri piscine, ma è di appena 0.2 e 0.4mm, praticamente polvere da clessidra......non doveva essere da 3-5mm?

Per il fondo fertile....quali potrebbero le controindicazioni? Cosi anche per mia conoscenza.....
Va bene quella finissima! Era MASSIMO 3 5 mm..
Ma a questo punto cercherei il manado.
Il fondo fertile è una storia lunga, apri un topic in chimica

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 09/09/2016, 15:24
di Paky
hiroshi976 ha scritto:Che so'....attrezzi per pulire....sifonare....ecc.....
Un retino, un termometro digitale (su amazon l'ho trovato a meno di 3 euro). Un paio di pinze lunghe tipo queste
pinze.jpeg
non indispensabili ma io le trovo molto comode.
Il sifone l'ho usato 2 volte in due anni... :-??
Prendi un ossigenatore, con tubo e pietra porosa. Normalmente non serve (ad ossigenare ci pensano le piante), ma in caso di problemi (intossicazioni da CO2, nube batterica....) bisogna averlo.
Un riscaldatore, forse? :-? Ma a Messina fa' sempre caldo!! :))
hiroshi976 ha scritto:Mi chiedevo pero' ogni quanto va' cambiato il materiale filtrante? Ha senso averne un altro kit di scorta?
No, il materiale filtrante non va' mai cambiato.
Non ho capito: i materiali filtranti (cannolicchi, spugna blu) te li danno con il filtro o no?
hiroshi976 ha scritto:Altra cosa....vedo tanti acquari che hanno un tappetino sotto in neoprene.....serve?
Devo prenderlo? Magari distribuisce meglio i pesi...livellando?
si', meglio averlo!

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 09/09/2016, 15:29
di Paky
FedericoF ha scritto:Va bene quella finissima!
[-x sotto 1mm non va bene... Si compatta e rischia di generare zone anossiche.

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 09/09/2016, 15:38
di hiroshi976
Paky ha scritto:
FedericoF ha scritto:Va bene quella finissima!
[-x sotto 1mm non va bene... Si compatta e rischia di generare zone anossiche.
Infatti...avevo capito questo.....
cmq sto prendendo quella da 3-5mm colore naturale
Immagine
questa....

Niente fondo fertile, mi sono stampato il protocollo pmdd che mi leggero' con cura.

Infine...il riscaldatore è in dotazione con l'acquario...ma il materiale filtrante del filtrono. (effettivamente il manuale dello stesso parla di *non di serie*)
Cosa servirebbe esattamente come materiale filtrante?
Mi verra' regalato assieme al coperchio sostitutivo....ma non so cosa mi mandano.....voi come consigliat di allestirlo?

Altra cosa....mi consigliate una marca e che mangime prendere per i guppy?

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 09/09/2016, 15:45
di hiroshi976
Paky ha scritto:[
Il sifone l'ho usato 2 volte in due anni... :-??
Prendi un ossigenatore, con tubo e pietra porosa. Normalmente non serve (ad ossigenare ci pensano le piante), ma in caso di problemi (intossicazioni da CO2, nube batterica....) bisogna averlo.
L'ossigenatore?
mi passi un link per capire di cosa si tratta?

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 09/09/2016, 15:48
di Paky
hiroshi976 ha scritto:cmq sto prendendo quella da 3-5mm colore naturale
ottima!
hiroshi976 ha scritto:Cosa servirebbe esattamente come materiale filtrante?
Serviranno dei "cannolicchi ceramici", e delle spugne, ma dipende da che filtro e'... Hai la marca e il modello? Ma per maggiori info su questo fai un nuovo topic in Tecnica.
hiroshi976 ha scritto:Altra cosa....mi consigliate una marca e che mangime prendere per i guppy?
[-x qui c'e' gente che li nutre con le crocchette dei cani; altri gli danno i wurstel... =))

A parte gli scherzi, un mangime qualsiasi va bene. Bisogna dargli anche delle verdure (una fetta di zucchina, o dei piselli sbucciati, o degli spinaci, o delle carote bollite...) 1 o 2 volte a settimana.

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 09/09/2016, 15:55
di Paky
hiroshi976 ha scritto:L'ossigenatore?
mi passi un link per capire di cosa si tratta?
Cerca "areratore acquario"
Screenshot_2016-09-09_15-54-13.png

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 10/09/2016, 13:49
di hiroshi976
Paky ha scritto: Allora, ti servono dei test per l'acqua:
KH, GH, NO2-, NO3-, PO43- a reagenti
pHametro digitale (su Amazon lo trovi a 10-15 euro)
conduttivimetro digitale con ATC, che misuri in EC e non in TDS (anche questo su Amazon, 10-15 euro)!
I test digitali li ho trovati....su amazon.
Per quanto riguarda gli altri test, parli di reagenti....ma quelli in striscetta....tipo 5in1...6in1... Non vanno bene per un principiante?

Altra cosa....l'acqua quando la devo testare.....??

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 10/09/2016, 13:56
di FedericoF
hiroshi976 ha scritto:Per quanto riguarda gli altri test, parli di reagenti....ma quelli in striscetta....tipo 5in1...6in1... Non vanno bene per un principiante?
è il contrario, all'inizio ti serve un test preciso, poi più diventi bravo, meno ti serve che il test sia preciso, perché i valori li conoscerai da altre cose, come piante pesci e stato dell'acquario.
In ogni caso, esistono test a reagente che costano poco. Secondo me fai così:
NO3- striscette o reagente, ma evita gli aquili (più di una volta han dato risultati falsi)
NO2- va bene quello che trovi, alla fine a noi interessa che siano a zero, non ci interessano gli altri valori, perché qualunque altro valore non va bene!
KH ti consiglio i reagenti a gocce..
GH quello che trovi, striscette o reagenti.
PO43- fanno solo i reagenti, ma questi, anche quando diventi bravo ti son necessari lo stesso.
Apri un topic in tecnica se vuoi consigli su quali prendere e dove trovarli a basso prezzo!

Re: Neofita, primo acquario..... (seconda parte)

Inviato: 10/09/2016, 15:21
di hiroshi976
Diciamo che la mia idea era investire il giusto in questa fase. Un test a strisce costa meno di 15euro. M'ero fatto la ragione (leggendo) che i guppy alla fine sono, nei limiti, decisamente elastici come valori dell'acqua. Quindi il pH lo misurerei con il tester digitale...... per gli altri valori pensavo che il range delle striscette potesse andar bene.....

Stavo guarndando su un sito...dove ho intenzione di fare un ordine....alcune piante...
la *felce di Giava* e la Ceratophyllum Demersum dovrebbero andare bene con i guppy?