Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 23/10/2016, 18:27
Diego ha scritto:Il silicone a contatto col rame lo fa ossidare, ecco perché non si usa
Ma se hai messo un qualcosa tra silicone e contatti in rame non dovrebbe porsi il problema.
A questo punto rimane il discorso del silicone usato... non è dichiarato antimuffa quindi non dovrebbe contenere sostanza particolari (tipiche degli antimuffa) ma la bostic come antimuffa vende il sil sanitari e la scheda tecnica dei due è praticamente uguale anche se quello universale è solo indicato come resistente all'acqua ed alla muffa che in teoria è una cosa diversa da dichiararlo antimuffa (scritto esplicitamente su quello sanitari).
Per me i due sono la stessa cosa ma c'e' però da dire che non è immerso in acqua o solo a contatto con essa dove potrebbe rilasciare sostanza tossiche se le avesse.. quindi secondo me non dovrebbero esserci problemi ad averlo usato.
Ho anche letto di chi usa l'antimuffa dentro l'acquario senza aver problemi ma questo tenderei a sconsigliarlo almeno per non rischiare

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
napoligno

- Messaggi: 724
- Messaggi: 724
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 31/12/15, 0:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia grigia 1-2 mm
- Flora: Per ora nulla, in allestimento
- Fauna: Per ora nulla, in allestimento
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di napoligno » 26/10/2016, 17:21
Ok ragazzi avendo fatto tesoro di tutti i vostri consigli ho modificato l'impianto, l'ho appena messo in funzione insieme alla CO
2 artigianale e nuove piante. La nuova gestione inizia e tutto solo Grazie a voi

siete davvero tutti dei grandi. Ancora grazie
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.
napoligno
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 26/10/2016, 21:02
Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti