Re: Filamentose acquario maturo... Perché???
Inviato: 01/10/2016, 18:08
Ma come si capisce la differenza tra filamentose o la crispata?
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Io so di un metodo basato sull'odore, se ne prendi un po tra le dita e quando la strofini ha un odore pungente è crispata. Inoltre, per quanto so io, le filamentose se provi a risucchiarle con un tubicino da areatore attaccato a una siringa vengono via, la crispata no.Giordano16491 ha scritto:Ma come si capisce la differenza tra filamentose o la crispata?
La Cladophora crispata è più consistente.Giordano16491 ha scritto:Ma come si capisce la differenza tra filamentose o la crispata?
Bene allora è crispataGiovAcquaPazza ha scritto:Io so di un metodo basato sull'odore, se ne prendi un po tra le dita e quando la strofini ha un odore pungente è crispata. Inoltre, per quanto so io, le filamentose se provi a risucchiarle con un tubicino da areatore attaccato a una siringa vengono via, la crispata no.Giordano16491 ha scritto:Ma come si capisce la differenza tra filamentose o la crispata?
Ho finito di mettere le piante oggi e non ho proprio posto per il myriophyllum! Ho messo heteranthera zosterifolia, cabomba aquatica, proserpinaca, rotala rotundifolia... In più ho anche la pistia!Luca.s ha scritto:Vai di Myriophyllum
Contro la Crispata lo spazio lo devi trovareGiordano16491 ha scritto:Ho finito di mettere le piante oggi e non ho proprio posto per il myriophyllum! Ho messo heteranthera zosterifolia, cabomba aquatica, proserpinaca, rotala rotundifolia... In più ho anche la pistia!Luca.s ha scritto:Vai di Myriophyllum
Non ho scelto il myriophyllum perché con i Ram che ho in vasca non posso scendere troppo con la temperatura..
E con la temperatura a 27º come faccio??Luca.s ha scritto:Contro la Crispata lo spazio lo devi trovareGiordano16491 ha scritto:Ho finito di mettere le piante oggi e non ho proprio posto per il myriophyllum! Ho messo heteranthera zosterifolia, cabomba aquatica, proserpinaca, rotala rotundifolia... In più ho anche la pistia!Luca.s ha scritto:Vai di Myriophyllum
Non ho scelto il myriophyllum perché con i Ram che ho in vasca non posso scendere troppo con la temperatura..
io consiglio la pistia..da quando l ho messa nel caridinaio la crispata non è piu cresciuta (ed io che speravo di farla a pratino per le caridinaRox ha scritto:Negli ultimi anni, qualcuno è riuscito a sconfiggerla con l'allelopatia.
Inizialmente si parlava solo di Ceratophyllum, poi Cuttlebone c'è riuscito con un Myriophyllum; non ricordo la specie... ma credo che ci si riesca con tutti.
Dovrebbe funzionare anche la Proserpinaca palustris.
A me con la pistia mi ci è cresciuta l'alga..fernando89 ha scritto:io consiglio la pistia..da quando l ho messa nel caridinaio la crispata non è piu cresciuta (ed io che speravo di farla a pratino per le caridinaRox ha scritto:Negli ultimi anni, qualcuno è riuscito a sconfiggerla con l'allelopatia.
Inizialmente si parlava solo di Ceratophyllum, poi Cuttlebone c'è riuscito con un Myriophyllum; non ricordo la specie... ma credo che ci si riesca con tutti.
Dovrebbe funzionare anche la Proserpinaca palustris.)