roby9970 ha scritto: (su qmaxtech ad esempio non ho trovato i costi di installazione del software ma magari non li ho trovati io)...
80 euro mi sembra.
roby9970 ha scritto:disco: 1000 GB (non ci sono indicazioni tra SSD e SATA III)

con 1000 gb di ssd probabilmente hai già finito il budget.
In questo caso se è importante la tanta memoria devi andare per forza su un HDD, 50 euro circa il western digital.
L'ssd si mette per la velocità, non per la memoria
roby9970 ha scritto:- porte USB: almeno 6
- porta HDMI ... altre porte decidete voi
Son già nella scheda madre, e di solito anche nel case.
La porta hdmi di solito c'è, ma bisogna valutare, se non hai scheda video che ti serve l'hdmi? Con una DVI avresti le stesse prestazioni
Il cavo che serve è dvi-hdmi.
roby9970 ha scritto:- lettore DVD
costa 14 euro, massimo 20
roby9970 ha scritto:scheda ethernet
è già nella scheda madre
roby9970 ha scritto:sistema operativo: Windows 10
Ok, confesso di non averlo mai installato originale, o pagandolo, ma dovrebbe costare 30 euro
Vediamo che viene fuori:
PCPartPicker part list /
Price breakdown by merchant
CPU: AMD A8-7600 3.1GHz Quad-Core Processor (€79.43 @ Amazon Italia)
Motherboard: ASRock FM2A68M-DG3+ Micro ATX FM2+ Motherboard (€47.99 @ Amazon Italia)
Memory: Corsair Vengeance 8GB (2 x 4GB) DDR3-1600 Memory (€39.49 @ Amazon Italia)
Storage: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200RPM Internal Hard Drive (€49.40 @ Amazon Italia)
Case: Fractal Design Core 1100 MicroATX Mini Tower Case (€41.57 @ Amazon Italia)
Power Supply: XFX ProSeries 450W 80+ Bronze Certified ATX Power Supply (€54.32 @ Amazon Italia)
Optical Drive: Samsung SH-118CB/BEBE DVD/CD Drive (€13.50 @ Amazon Italia)
Operating System: Microsoft Windows 10 Pro Full 32/64-bit (€25.90 @ Amazon Italia)
Total: €351.60
Prices include shipping, taxes, and discounts when available
Generated by PCPartPicker 2016-10-09 16:56 CEST+0200
Sfori un po' il prezzo, ma puoi tagliare in due punti, il primo è il case, massimo 30 euro, ho messo quello per dirti non spendere più di quel prezzo per il case.
Forse anche sul processore ma gli a6 son dual core.
Se mi dici che il pc è solo per navigazione si taglia parecchio.
La porta hdmi c'è su pc di fascia più alta, la dvi è simile in prestazioni, e a questi livelli è assolutamente identica, discorso cambia se ci metti una scheda grafica da 400 euro, ma non è questo il caso
Guarda anche qua:
Sito
Qui mostrano delle build da gaming, quindi non è proprio ciò che hai chiesto, ma aiuta ad orientarsi su che fascia di prezzo si sta per avere certi componenti.
Visto che non parliamo di gaming, io preferirei sempre l'ssd all'hard disk.
Inoltre probabilmente bastano 4 giga di ram (ma la differenza in prezzo è poca quindi ho messo quella da 8)
E probabilmente basta un processore dual core (ovviamente buono e non strozzato), ma come dicevo, dipende tutto da uno cosa deve fare.
I prezzi son di amazon italia, questo vuol dire che o hai un amico che lo assembla (gli dai 50 euro) oppure cerchi il negozio con prezzi simili, su qmaxtech si chiama "pacchetto assemblaggio pro", assemblano il pc, installano il sistema operativo e fanno dei test di stress sul pc. Poi lo spediscono, ti arriva solo per attaccare le spine. In pc più costosi e con scheda grafica separata la staccano prima di mandarli, quindi uno deve riattaccarla, ma fidati che fan bene
Gli alimentatori xfx son tra i migliori insieme ai seasonic (che però costano una follia). hanno 80+ bronze, ma se stai nella fascia di consumo media han picchi oltre il 95% di efficienza, per spiegarmi in parole povere:
quell'alimentatore eroga 450w 80+ bronze, vuol dire che qualsiasi potenza stia erogando in quel momento è erogata con efficienza di almeno 85%, però se ne stai consumando meno, per esempio 200w (uso pc medio non intenso, anzi, forse con quella config non consumerà mai di più) potrebbe arrivare ad efficienze più alte.
200w son tanti, un uso medio del pc, se non stai giocando o facendo editing o processi pesanti, consuma molto molto meno.
