Pagina 6 di 6

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 21:48
di cuttlebone
Fulldynamix ha scritto:Adesso dico la mia....Intanto le luci dell' acquario le lascerei dove sono perchè sono state messe li per questo. Per le piante emerse farei propio come dici tu Cut. Una plafo con braccio con CFL norm. da 6500K (ma non perchè lo dice il forum), semplicemente perchè funziona. Basta guardare questo sito di idroponica ( il primo che ho trovato) e che tipo di lampadine vendono per le piante:
http://www.idroponica.it/illuminazione- ... -9664.html
Idroponica.png
(non incazzatevi ma non so come fare il shotscreen e postarlo) e poi consiglio di farvi un giretto sul link per farsi un 2 idee. Ma ovviamente anche altri siti di idroponica.

O.T. ho notato ultimamente che su A.F. ci sono "discorsi" (io direi scontri) su qualsiasi dibattito e rovinano un topic. Sono stanco di leggere 5 pagine di off topic ogni volta! Avete capito??? O F F T O P I C ... aprite un'altro!
Allora: l'attuale plafoniera a LED, concepita per l'allestimento che avevo sino allo scorso anno, oggi risulta decisamente sovrastimata in quanto di sommersa è rimasta solo l'Hydrocotyle (la Anubias non la considero nemmeno...) :D
Ecco perché ho ritenuto possibile sacrificare i due tubi rialzandoli a favore delle emerse. Peraltro, come ho detto sopra, la luce raggiunge comunque la vasca, tanto che, ad occhio, non percepisco la differenza rispetto a prima :-o

Re: Integrazione luce

Inviato: 07/10/2016, 22:53
di Fulldynamix
Beh meglio così. A questo punto io farei propio quello che hai detto tu. Vediamo i risultati.

:ymdevil: hi hi hi...dovrai fare altri buchi nel muro per alzare le staffe delle luci ~x(

Re: Integrazione luce

Inviato: 08/10/2016, 9:52
di cuttlebone
Fulldynamix ha scritto: :ymdevil: hi hi hi...dovrai fare altri buchi nel muro per alzare le staffe delle luci ~x(
Negativo :D
Se guardi le ultime foto.... con due fascette i due tubi sono perfettamente ancorati alle staffe :-bd

Re: Integrazione luce

Inviato: 08/10/2016, 12:37
di alessio0504
Secondo me te la sei cavata alla grande e quell'impianto da stadio avanza per le sommerse! :ymapplause:

Re: Integrazione luce

Inviato: 16/10/2016, 10:07
di cuttlebone
La luce diffusa in alto non dev'essere male: il papiro sta vegetando come nel Pond al sole.
In quello all'ombra non assisto a questa crescita :ymparty:
20161016100613.jpg

Re: Integrazione luce

Inviato: 16/10/2016, 12:01
di alessio0504
:-bd :-bd

Re: Integrazione luce

Inviato: 16/10/2016, 21:08
di Fulldynamix
:-bd anche da parte mia! Complimenti.