Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 03/11/2016, 10:24

Le filamentose sono scomparse, rimangono solo i ciano ai lati della vasca. L illuminazione è sempre ridotta che faccio aumento o no?
Corzi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/11/2016, 19:31
Corzi ha scritto:
Le filamentose sono scomparse, rimangono solo i ciano ai lati della vasca. L illuminazione è sempre ridotta che faccio aumento o no?
Avevi dubbi?
I soliti 30' a settimana

cuttlebone
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 05/11/2016, 0:39
Per fortuna avevate ragione

Per i ciano invece c'è da fare qualcosa in particolare o anche loro se ne vanno col tempo?
Corzi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/11/2016, 13:37
Corzi ha scritto:Per fortuna avevate ragione

"per fortuna" suona ingeneroso...
Corzi ha scritto:
i ciano invece c'è da fare qualcosa in particolare o anche loro se ne vanno col tempo?
Posta una foto aggiornata per capire come intervenire.
cuttlebone
-
Corzi

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 05/10/16, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico e akadama
- Flora: 4 cup di lilaeopsis brasiliensis
3 cup di marsilea crenata
2 cup di Cryptocoryne parva
1 Cryptocoryne wendtii brown
1 bucephalandra pygmaea bukit kelam
1 bucephalandra kedagang
1 cup di micranthemum micranthemoides
2 anubias nana petite
lemna minor (circa 5cm x 5cm)
pistia stratiotes (10 piante da circa 3 cm di diametro)
- Fauna: 5 neocaridina davidi red cherry adulte
10 red cherry più piccole di 1 cm
- Altre informazioni: pH: 7,5
KH: 5
GH: 8,5
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Corzi » 06/11/2016, 12:14

I ciano sembrano sparire anche loro
Credo proprio di essere in debito con voi

Corzi
-
Marco1886

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/11/18, 8:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x123
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 4420
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Marco1886 » 14/01/2019, 22:06
Abbassato anche io fotoperiodo a 4,30h da 2 giorni... speriamo ci sia una regressione come vedo dalle tue foto..
Questa la mia situazione attuale

(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco1886
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti