Pagina 6 di 6

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....

Inviato: 20/10/2016, 8:57
di Daniela
Maximilian ha scritto:l'hygrophila non la vedo molto convinta, le anubias mi si stanno addirittura riempendo di patina marrone, mi toccherà aprire un post anche per questo!
Magari Maxi ne apriamo uno nuovo per valutare la situazione in generale :)
Ho riletto il Topic dove c'era un messaggio di Cicerchia che parlava di ecceso di qualcosa.....
Secondo me rivalutare tutto sarebbe la cosa migliore ;)

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....

Inviato: 20/10/2016, 12:43
di Maximilian
Ho già diversi post che parlano di questa vasca, dall'accesso di ferro avuto poco tempo fa alle carenze di altre piante, non so se sia il caso aprirne un altro, verrebbe quasi un doppione. :(

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....

Inviato: 20/10/2016, 13:17
di Daniela
Maximilian ha scritto:Ho già diversi post che parlano di questa vasca, dall'accesso di ferro avuto poco tempo fa alle carenze di altre piante, non so se sia il caso aprirne un altro, verrebbe quasi un doppione. :(
Pensavo più ad una cosa generale ..
A quanto ho capito , correggimi se mi sbaglio :ymblushing: , hai aperto dei Topic in merito alle singole piante, o singola situazione, mentre, secondo me, ad un certo punto, servirebbe valutare l'andamento nel suo quadro generale :)
Ho la sensazione che stiamo tappando un buco mentre se ne aprono altri... Passami l'esempio :)
Così puoi mettere dentro il nuovo problema Anubias ;)
Vedi tu come sei più comodo ... tanto i Topic sono gratis :D

In conclusione ...
Ora abbiamo aggiunto il Fosfo 8 gg fa compreso oggi.
Aspettiamo e vediamo se noti miglioramenti altrimenti non era la carenza di PO43- il fattore limitante e dovremo valutare altro ;)
:-h

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....

Inviato: 20/10/2016, 15:58
di Maximilian
L'esempio calza perfettamente e hai centrato il punto, stasera vedo se sia il caso di continuare su un post che contiene già informazioni o aprirne uno Nuovo! :-bd

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....

Inviato: 21/10/2016, 21:17
di Maximilian
Trovato, andiamo avanti
capire dosi del pmdd t18164 10]qui!

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....

Inviato: 04/12/2016, 21:51
di Maximilian
Proseguo su questo post sia perché nell'altro non c'è stato seguito, sia perché il problema si presenta su questa sola pianta e anche in modo non uniforme.
Infatti l'Hygrophila ha una pianta con la parte superiore vigorosa e con grandi radici aeree e alcune piante sottostanti sono malconce e stentano a crescere, anzi direi che sono bloccate.
Una volta scartato il PMDD mi viene da pensare al fattore luce oppure la CO2, probabilmente una di queste non arriva sufficientemente a quelle basse.
20161204_211205.jpg
20161204_211043.jpg

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....

Inviato: 10/12/2016, 8:56
di Daniela
Giorno Maximilliam !
Come va ad oggi ?
:-h

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....

Inviato: 10/12/2016, 21:18
di Maximilian
Daniela ha scritto:Giorno Maximilliam !
Come va ad oggi ?
:-h
Ciao Daniela, le foto sono della settimana scorsa e non ė migliorata la situazione.
Però ho potato e fatto un poca di pulizia di radici, lasciando scoperte le piante nell'angolo per dargli più luce.
Poi ho aggiunto 3 gocce di fosforo e 3ml di rinverdente. Ora non dovrebbe mancare niente, qualche risultato dovremmo vederlo.

Re: Hygrophyla difformis, the winner is....

Inviato: 11/12/2016, 8:07
di Daniela
Maximilian ha scritto:
Daniela ha scritto:Giorno Maximilliam !
Come va ad oggi ?
:-h
Ciao Daniela, le foto sono della settimana scorsa e non ė migliorata la situazione.
Però ho potato e fatto un poca di pulizia di radici, lasciando scoperte le piante nell'angolo per dargli più luce.
Poi ho aggiunto 3 gocce di fosforo e 3ml di rinverdente. Ora non dovrebbe mancare niente, qualche risultato dovremmo vederlo.
:-bd

Allora aspettiamo e vediamo :) :-h