Valori acqua "strani"
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
Continua finché la conducibilità non scende almeno sotto i 1000 µS/cm
Controlla le durezze, GH e KH dovrebbero stare almeno sopra i 3 punti ognuna. Eventualmente integra con osso di seppia, che alza entrambe e un po' di magnesio che alza il GH
Controlla le durezze, GH e KH dovrebbero stare almeno sopra i 3 punti ognuna. Eventualmente integra con osso di seppia, che alza entrambe e un po' di magnesio che alza il GH
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Poli80
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16/03/16, 15:58
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
Grazie.Diego ha scritto:Continua finché la conducibilità non scende almeno sotto i 1000 µS/cm
Controlla le durezze, GH e KH dovrebbero stare almeno sopra i 3 punti ognuna. Eventualmente integra con osso di seppia, che alza entrambe e un po' di magnesio che alza il GH
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
Mi sono riletto tutto il post. Interessante.
Che il fondo assorbe i carbonati Ok. Non dovrebbe assorbire anche il Mg?
I primi cambi d'acqua con osmosi abbassavano velocemente la cond. ed addesso non più cosi lineare. Vuol dire che c' è un' elemento che non viene misurato dalle striscette della JBL. (ipotesi) e il fondo lo sta rilasciando perchè è saturo. Con 800 grammi (0,8 KG) di sali che hai inserito chissà!?!
@Diego sai se per caso le striscette o i reagenti non misurino il sodio o qualche altro sale/minerale??
Che il fondo assorbe i carbonati Ok. Non dovrebbe assorbire anche il Mg?
I primi cambi d'acqua con osmosi abbassavano velocemente la cond. ed addesso non più cosi lineare. Vuol dire che c' è un' elemento che non viene misurato dalle striscette della JBL. (ipotesi) e il fondo lo sta rilasciando perchè è saturo. Con 800 grammi (0,8 KG) di sali che hai inserito chissà!?!
@Diego sai se per caso le striscette o i reagenti non misurino il sodio o qualche altro sale/minerale??

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
Solitamente il magnesio non è come bicarbonato, dunque non alza il KH (o satura fondi).Fulldynamix ha scritto:Che il fondo assorbe i carbonati Ok. Non dovrebbe assorbire anche il Mg?
Test per il sodio non ce ne sono, a meno di non andare su apparecchi professionali da laboratorioFulldynamix ha scritto:sai se per caso le striscette o i reagenti non misurino il sodio o qualche altro sale/minerale??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
Io anche avevo il test della JBL pro scape. E' fico e moderno.Poli80 ha scritto:Diego ha scritto:
Sei sicuro della bontà del test?
il test è il Pro Scan della JBL
Però ho notato che se rifai la foto/test dopo 20 secondi, 1 minuto epiù, Il GH KH cambiano.
Ovviamente pH , CO2 cambiano per ovvi motivi (CO2 che evapora dalla striscetta).. i NO3- aumentano di un po' ma nei parametri, NO2- stabile. Invece il KH e GH cambiano notevolmente.
P.es le mie striscette mi dicevano dopo 60 s 7 GH e 4 KH e dopo 1 minuto o più 14 GH e 7 KH!! Il doppio. Ogni volta. Così ho comprato i test a reagente e ho visto che i valore rilevati in ritardo sono identici a quelli a reagente.
Per il futuro quando fai il test con JBL proscan, rifalli dopo 1- 2 minuti ed otterrai i parametri GH e KH + reali.
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
E beh è propio questo che chiedevo....Diego ha scritto:Fulldynamix ha scritto:
sai se per caso le striscette o i reagenti non misurino il sodio o qualche altro sale/minerale??
Test per il sodio non ce ne sono, a meno di non andare su apparecchi professionali da laboratorio


Ma sei sicuro che il sodio non viene rilevato?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
Il sodio non viene rilevato direttamente.
Se forma carbonati, viene rilevato dal test del KH, ma sempre indirettamente.
Se forma carbonati, viene rilevato dal test del KH, ma sempre indirettamente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
Ho trovato qualcosa sul web:
Anche Vydra GH Mineral, in analogia a Vydra Supermineral è un composto di minerali per remineralizzare acqua osmotica ed altre acque morbide.
Le sue funzioni quindi sono:
Aumentare la durezza e totale.
Stabilizzare il valore pH.
favorire il benessere degli animali con minerali di alta qualità e oligoelementi.
Contiene: 35.8 % cloruro, 17% solfato, 16.32% calcio, 6.4% magnesio, 1.4% potassio, 0.5% idrogeno, 0.1% oligoelementi.
N.B volendo essere pignoli è riportato solamente il 77,52% del contenuto il restante 22,48% non è riportato.
Il KH MINERAL presenta la medesima descrizione e funzioni dei due prodotti precedenti. La sua composizione è la seguente: 59,8% bicarbonato, 21,5% sodio, 11.4% potassio, 7,3% carbonato.
-------------------------------------------------------------------
Ed invece il Vydra Supermineral dovrebbe essere un mix...
Dunque temo che più del 20 % sia SODIO! ........ 20% su 800 Gr sono 160 Gr.... su 350 litri......... @Diego a quanto dovrebbe stare la cond??
Anche Vydra GH Mineral, in analogia a Vydra Supermineral è un composto di minerali per remineralizzare acqua osmotica ed altre acque morbide.
Le sue funzioni quindi sono:
Aumentare la durezza e totale.
Stabilizzare il valore pH.
favorire il benessere degli animali con minerali di alta qualità e oligoelementi.
Contiene: 35.8 % cloruro, 17% solfato, 16.32% calcio, 6.4% magnesio, 1.4% potassio, 0.5% idrogeno, 0.1% oligoelementi.
N.B volendo essere pignoli è riportato solamente il 77,52% del contenuto il restante 22,48% non è riportato.
Il KH MINERAL presenta la medesima descrizione e funzioni dei due prodotti precedenti. La sua composizione è la seguente: 59,8% bicarbonato, 21,5% sodio, 11.4% potassio, 7,3% carbonato.
-------------------------------------------------------------------
Ed invece il Vydra Supermineral dovrebbe essere un mix...
Dunque temo che più del 20 % sia SODIO! ........ 20% su 800 Gr sono 160 Gr.... su 350 litri......... @Diego a quanto dovrebbe stare la cond??
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
Il sodio è l'elemento che innalza di più la conducibilità.
Considera che era arrivato a oltre 8000 µS/cm con la conducibilità, quindi di sodio ce n'è una buona dose ancora adesso
Considera che era arrivato a oltre 8000 µS/cm con la conducibilità, quindi di sodio ce n'è una buona dose ancora adesso
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Poli80
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16/03/16, 15:58
-
Profilo Completo
Re: Valori acqua "strani"
Questa cosa l'ho notata anche io infatti i valori riportati nell'ultima misurazione sono quelli presi dopo più di un minutoFulldynamix ha scritto:Però ho notato che se rifai la foto/test dopo 20 secondi, 1 minuto epiù, Il GH KH cambiano.
Ovviamente pH , CO2 cambiano per ovvi motivi (CO2 che evapora dalla striscetta).. i NO3- aumentano di un po' ma nei parametri, NO2- stabile. Invece il KH e GH cambiano notevolmente.
P.es le mie striscette mi dicevano dopo 60 s 7 GH e 4 KH e dopo 1 minuto o più 14 GH e 7 KH!! Il doppio. Ogni volta. Così ho comprato i test a reagente e ho visto che i valore rilevati in ritardo sono identici a quelli a reagente.
Per il futuro quando fai il test con JBL proscan, rifalli dopo 1- 2 minuti ed otterrai i parametri GH e KH + reali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti