Rinverdente fai da te.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di Fulldynamix » 01/11/2016, 18:40

Una domandina... Si potrebbe aggiungere anche il calcio? Dato che è un elemento importante e spesso negli acquari amazzonici scarseggia??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di FedericoF » 01/11/2016, 18:47

Fulldynamix ha scritto:Una domandina... Si potrebbe aggiungere anche il calcio? Dato che è un elemento importante e spesso negli acquari amazzonici scarseggia??
Secondo me no perché è un macroelemento. In più il calcio è già abbondante nelle acque di rubinetto italiane.
:)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2016, 18:48

Fulldynamix ha scritto:Una domandina... Si potrebbe aggiungere anche il calcio? Dato che è un elemento importante e spesso negli acquari amazzonici scarseggia??
vabbè...ma nel rinverdente non ti servirebbe :-??

Compri un pó di scagliola e la usi
Stand by

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di Jack of all trades » 01/11/2016, 18:55

alessio0504 ha scritto: Jack sulla chelatura non saprei. Non sono pratico e di certo non ho mai provato a fare nulla del genere! :ymdevil:
Se ci racconti la tua esperienza in merito ed hai altri suggerimenti può solo farci piacere! :-bd
Purtroppo su questo non ho un granché da raccontare :D il TNC trace è un mix in polvere con già tutti i micro, molto conveniente rispetto ai soliti fertilizzanti commerciali. Si trattava solo di pesarlo e preparare le soluzioni, la solita storia insomma.

Chiedevo per i chelanti perché non ho idea di quanto rimangano poi in soluzione questi micro (rame, manganese e zinco) senza chelanti. Ho in testa per esempio il solfato di ferro che non dura uno sputo e precipita subito, ma evidentemente con loro la storia è diversa. :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di roby70 » 01/11/2016, 19:04

Cercando un pò in giro ho trovato questo...
http://www.aquagarden.it/index.php/foru ... lle-piante
di cui riporto due passaggi forse interessanti che forse possono aiutare nei rapporti che si stanno cercando... è un pò diverso quello zinco:boro ma gli altri mi sembrano uguali a quelli indicati da lucazio:
"
Analizzando dunque la composizione delle piante acquatiche, relativamente ai 17 elementi considerati indispensabili, e rappresentando questi in ordine decrescente espresso in percentuale si ricava una lista siffatta: (*).
Ossigeno 430000 ppm
Carbonio 420000 ppm
Idrogeno 60000 ppm
Potassio 30000 ppm
Azoto 22000 ppm
Calcio 12000 ppm
Cloro 10000 ppm
Magnesio 3700 ppm
Zolfo 3500 ppm
Fosforo 3000 ppm
Ferro 500 ppm
Manganese 200 ppm
Zinco 100 ppm
Boro 35 ppm
Rame 13 ppm
Nickel 2 ppm
Molibdeno 1 ppm
(*) La lista sopra e’ una media derivante dallo studio della letteratura a riguardo e da un numero molto elevato di analisi personalmente effettuate su varie decine di specie piante acquatiche provenienti dai loro biotopi naturali ed in coltura.

"
Su quanto riportato sopra sarebbe stato molto utile se fosse indicata anche la bibliografica citata :-??
"
Ferro e Manganese (si antagonizzano a vicenda; rapporto di circa 1:0,5) (*)
Zinco e Rame (Si antagonizzano a vicenda; rapporto di circa 8:1) (*)
(*) Per quello che riguarda questi elementi, ed in generale i microelementi chelati, possiamo in questo ambito dare solo il rapporto presente all’interno dei tessuti vegetali.
Il rapporto tra le concentrazioni in acqua che danno luogo a questi rapporti interni ai tessuti non puo’ essere specificato senza conoscere altre variabili quali concentrazioni e tipologie di chelanti, pH etc.
"
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di alessio0504 » 01/11/2016, 19:08

Noto con piacere che siamo in tanti ad essere interessati o quantomeno incuriositi dalla cosa! E questo mi fa piacere!
Buttiamo lì quel che si trova.
Poi facciamo una media per difetto, per evitare pericolosi eccessi visto che la politica qui "cambi solo se necessario" e si cerca di renderli necessari il più raramente possibile! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di Fulldynamix » 01/11/2016, 19:08

Questa è la composizione delle piante...non l'assorbimento se ho ben capito..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2016, 19:21

Fulldynamix ha scritto:Questa è la composizione delle piante...non l'assorbimento se ho ben capito..
infatti quella ci serve :D

Le dosi le deve sapere l'acquariofilo
Altrimenti compri il drake,rispetti le modalitá ed hai finito in un 60 litri con 10€ ci fai un anno
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 01/11/2016, 19:36

Jack of all trades ha scritto:Chiedevo per i chelanti perché non ho idea di quanto rimangano poi in soluzione questi micro (rame, manganese e zinco) senza chelanti. Ho in testa per esempio il solfato di ferro che non dura uno sputo e precipita subito, ma evidentemente con loro la storia è diversa.
Il ferro è "stronzo" gli altri sono più tranquilli!
Anche io creavo un tempo la nebbia col solfato di ferro! =))

Sto guardando su RareAquaticPlants la composizione di diversi concimi per acquari...vi farò sapere! ;)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
alessio0504 (01/11/2016, 20:04)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2016, 21:36

lucazio00 ha scritto:Sto guardando su RareAquaticPlants la composizione di diversi concimi per acquari...vi farò sapere!
fin'ora il campione indiscusso resta il Drake...vai e torna vincitore!
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti