Pagina 6 di 9

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 14:31
di Shadow
La loro livrea dice che si devono ancora ambientare ;) come cibo del granulare piccolo e pastiglie per corydoras come inizio vanno bene :)

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 14:41
di Carghaez
Shadow ha scritto:La loro livrea dice che si devono ancora ambientare ;) come cibo del granulare piccolo e pastiglie per corydoras come inizio vanno bene :)
Ciao Shadow :D ma parli dei cardinali o degli apisto? Ogni quanto devo darglielo?

Ma come mai l'apisto maschio ha questo comportamento strano di sbattere sulle vetrate laterali dell'acquario?

E per quanto riguarda i cardinali? La loro sistemazione va bene seppur momentanea? Magari aspetto 2-3 giorni e in caso li sposto sulla vasca grande oppure li lascio stare così?

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 16:57
di Shadow
Parlo dei cacatuoides ;) il granulare va bene anche per i cardinali. Non li ingozzare questultimi che tendono a mangiare fino a diventare palloncini :D

Una volta al giorno. Poi una volta che avranno preso confidenza penseremo a variare la dieta e faremo un menu settimanale :D

Il comportamento é sintomo di spavento. É appena arrivato, diamogli tempo.

I cardinali se li vedi messi bene domani puoi spostarli. Magari prossima settimana li aumentiamo ;)

Ti aspetto in nani poi per aggiornamenti e parlare del cibo ;)

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 17:11
di Carghaez
Grazie di tutto Shadow! Adesso arrivo :D intanto ti chiedo: Ma inserire la prossima settimana i cardinali non è una brutta idea? Non andranno ad influire negativamente sulla riproduzione dei caca ?

Per quanto riguarda la fertilizzazione va bene iniziare lunedì o aspetto ancora?

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 17:51
di Eagle
Inserendo un banco di Cardinale influirà sulla sopravvivenza degli avannotti e non sulla riproduzione. Sono sicuro però che qualche avannotto si salverà. Avrai però una vasca molto bella. ;)

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 17:59
di Shadow
Si ma lasciarne solo due é stressantissimo per loro :( mi sembra il male minore diciamo. Se no possiamo provare a lasciarli nella vaschetta. Magari mettendoci due potature a galleggiare, ma devi essere bravo a tenerli sottocchio e vedere se si stressano. Quanti litri é la vaschetta?

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 18:05
di Eagle
Io li metterei nella vasca grande, aggiungendo sette o otto esemplari.

La vasca piccola la utilizzerei per un piccolo esperimento... Un bel senza filtro. ;) :-bd

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 18:09
di Carghaez
Eagle ha scritto:Inserendo un banco di Cardinale influirà sulla sopravvivenza degli avannotti e non sulla riproduzione. Sono sicuro però che qualche avannotto si salverà. Avrai però una vasca molto bella.
Ma secondo voi la vasca è abbastanza matura per ospitare dalla prossima settimana 20 cardinali? :-s io non ne capisco molto, mi affido a voi, però vorrei fare le cose fatte bene e con calma, alla fine la perdita di 2 cardinali non è la perdita di 20.... Sarei d'accordo invece se ne inserissimo solo una parte :)
Shadow ha scritto:Si ma lasciarne solo due é stressantissimo per loro mi sembra il male minore diciamo. Se no possiamo provare a lasciarli nella vaschetta. Magari mettendoci due potature a galleggiare, ma devi essere bravo a tenerli sottocchio e vedere se si stressano. Quanti litri é la vaschetta?
Posso provare ad allestire meglio la vaschetta nei prossimi giorni, la vaschetta è 30L, anche se preferirei l'ultimo suggerimento di Eagle :)

Al momento posso dirvi che uno dei due cardinali ha la pinna dorsale ferita (sembra che ne manchi un pezzettino), questo cardinale sembra molto più vivace dell'altro.

Quando ho inserito un pizzico di mangime è accaduto qualcosa di strano nei loro comportamenti:
Il cardinale con la pinna ferita ha iniziato subito a banchettare con frenesia, l'altro era girato e non dava alcun interesse verso il cibo, dopo un minuto circa si gira e da un morso alla coda del cardinale che ha la pinna ferita, questo si muove per togliere la presa ma non risponde all'attacco e continua a mangiare. L'altro pesce dopo il morso resta fermo a fissare il cibo, effettua solo piccoli spostamenti. Dopo un paio di minuti sembra "risvegliarsi" e di colpo si fionda sul cibo scansando il pesce ferito che si mette dietro di lui (come se si stessero scambiando le parti) e resta a fissarlo mentre quest'ultimo banchetta.

:-?? Che significato ha tutto ciò? Attualmente li vedo sempre insieme, uno dietro l'altro, spesso si invertono (chi stava avanti va dietro e viceversa).

Come faccio a capire se sono stressati o malati? ~x(

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 18:14
di Shadow
Purtroppo senza il branco ste cose succedono. In mezzo a dieci esemplari quando devono decidere il dominante si danno botte dimostrative. In due invece si prendono di mira e sono più cattivi.

A prescindere da dove almeno una decina devi metterli. Un cardinale inquina quanto una lumaca :D per il filtro non preoccuparti.

Re: Primo acquario: un mese dopo e tanti dubbi...

Inviato: 18/11/2016, 18:19
di Carghaez
Shadow ha scritto:Purtroppo senza il branco ste cose succedono. In mezzo a dieci esemplari quando devono decidere il dominante si danno botte dimostrative. In due invece si prendono di mira e sono più cattivi.

A prescindere da dove almeno una decina devi metterli. Un cardinale inquina quanto una lumaca :D per il filtro non preoccuparti.
Ok, mi avete convinto :) a questo punto qual è l'operazione più efficiente da effettuare (con tempistiche annesse)?

Intendo qualcosa del tipo: lasciali stare altri N giorni/ore nella vaschetta, se le condizioni dei cardinali sono positive(però dovrei capire come comprendere che stanno bene xD) allora acquista altri X cardinali e tutti insieme li inserisci nella vasca grande fra Y giorni...