Pagina 6 di 7
Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 11/01/2017, 20:44
di iPol85
Oggi messo Stick e tazzibe, speriamo le piante si riprendano!!!
Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 15/01/2017, 10:19
di iPol85
@FedericoF può essere che lo stick messo tre giorni fa si sia già consumato?! Oggi ho aperto il vano del filtro perché l'ennesimo test mi ha dato Fosfati a zero ed ho notato che sopra la spugna dove avevo messo lo stick non c'è più nulla!
GH e KH sono stabili a 6, i cianobatteri invece mi stanno facendo un pò dannare perché sono pure sul vetro frontale.
C'è almeno una notizia positiva, i Nitrati sono saliti a circa 15 mg/l.
Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 15/01/2017, 10:22
di FedericoF
Allora sì si è sciolto.
Un po' veloce.
Hai quelli verdi? Ho notato anch'io che son più veloci a sciogliersi, la composizione è giusta, ma son più rapidi.
Magari i prossimi li mettiamo in una zona di meno corrente.
Controlla i nitriti

Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 15/01/2017, 21:34
di BollaPaciuli
@iPol85 ci ricordi come hai composto il filtro? Per pensare alla portata.
Grazie
► Mostra testo
FedericoF ha scritto:Hai quelli verdi?
@FedericoF
Che altri colori ci sono
per piante verdi? Ho già visto rosa ma
per piante fiorite.
Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 15/01/2017, 21:37
di FedericoF
Bolla&paciuli ha scritto:@iPol85 ci ricordi come hai composto il filtro? Per pensare alla portata.
Grazie
► Mostra testo
FedericoF ha scritto:Hai quelli verdi?
@FedericoF
Che altri colori ci sono
per piante verdi? Ho già visto rosa ma
per piante fiorite.
Abita vicino a me e tempo fa il fioraio aveva altri stick, IDENTICI a quelli verdi. L'unica differenza è che erano marroni.
La loro consistenza in acqua è migliore e non si sbriciolano come i verdi.
Inoltre anche sotto forte corrente non si sciolgono. E hanno una parte totalmente insolubile, che le piante devono prendere con le radici.
Mentre i verdi si sciolgono più facilmente. Li sto provando anch'io ora. Prima avevo quelli marroni.
Purtroppo mi sa che non li vendono proprio più.
Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 15/01/2017, 21:41
di iPol85
Bolla&paciuli ha scritto:@iPol85 ci ricordi come hai composto il filtro? Per pensare alla portata.
Grazie
► Mostra testo
FedericoF ha scritto:Hai quelli verdi?
@FedericoF
Che altri colori ci sono
per piante verdi? Ho già visto rosa ma
per piante fiorite.
Nel cestello sotto cannolicchi e spugna grossa, in quello sopra spugna sottile e lana perlon, almeno se ricordo bene eheh.
Federico dici di ricontrollare anche nitriti? Ma secondo te perché fosfati sono ancora a zero?
Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 15/01/2017, 21:44
di FedericoF
Perché le piante li hanno assorbiti. Inoltre quegli stick li alzano pochissimo (almeno nel mio acquario) ogni acquario è diverso.
iPol85 ha scritto:Federico dici di ricontrollare anche nitriti?
Pura precauzione. Dovrebbero essere a zero ma essendoci l'acquario nuovo, e lo stick si è sciolto subito da quel che ho capito, una controllata male non fa.
Ci metti cinque minuti e almeno dopo sei tranquillo.
Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 17/01/2017, 21:17
di BollaPaciuli
FedericoF ha scritto:
iPol85 ha scritto:Federico dici di ricontrollare anche nitriti?
Ci metti cinque minuti e almeno dopo sei tranquillo.
@iPol85 come sono andati i test?
Ciao
Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 20/03/2017, 21:34
di iPol85
Vorrei essere rassicurato, se possibile, da come sto gestendo il PMDD.
Come dicevo in altro topic lo avevo sospeso per circa un mesetto e mezzo, le motivazioni sono molte, in ogni caso dalla settimana scorsa ho ripreso il dosaggio.
Ho misurato la conducibilità che da circa 300 dopo aver messo 25ml di Potassio è salita a 600 circa. Se non ho capito male tenendo monitorato questo valore, dovrei integrare Potassio man mano che il valore scende, aiutandomi con il comduttivimetro.
Magnesio: ho da sempre i valori di GH e KH uguali, dovrei aumentare la dose a questo punto? Io mettevo 5ml per partire blando ma probabilmente per il mio 180 litro non sono sufficienti.
Rinverdente sempre messo 5ml a settimana, forse anche qui potrei azzardare qualcosina di più.
Tengo sempre uno stick in infusione dentro il filtro della Juwel che per comodità ho appoggiato sopra il cestello delle spugne. Meglio collocarlo altrove?
In settimana vi faccio anche dettaglio delle varie foto, sono molto preoccupato per la Hygrophila.
Re: PMDD e fondo fertile: prima esperienza
Inviato: 20/03/2017, 22:05
di BollaPaciuli
Per magnesio puoi fare 10 ml alla prox somministrazione.
Rinverdente tieni sotto controllo se si formano alghe...5ml ogni sett sono quantità discreta secondo me.
Corretto quel che dici sul potassio e controllo cond.
Per lo stick... NO3- e PO43- come sono?