Pagina 6 di 7

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 14/12/2016, 9:38
di cosmico
Paky ha scritto: quella che ti ho portato io?? Che rabbia! A me non è mai fiorita.
Immagino di si paky! ;) :D anche se fino a pochi giorni fa non ne ero sicuro :ymblushing:

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 14/12/2016, 18:27
di cosmico
Daniela ha scritto:FedericoF ha scritto:
Secondo me magnesio

Anche a me sembra Mg Proprio all'inizio...
Azz, non ci prendo proprio #-o Va be' imparerò :-bd

il GH non l'ho ancora rimisurato, l'ultima volta era a 13..

L'EC è a 582, il 9/12 era a 580.. quindi direi per ora stabile...

Inserirò questa sera 14 ml di Magnesio... che la madonna ci accompagni!

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 15/12/2016, 8:23
di Daniela
cosmico ha scritto:Azz, non ci prendo proprio Va be' imparerò
Cosimo le carenze si possono manifestare in maniera differente da acquario ad acquario o da pianta a pianta..

Si guarda un pò tutto..Tipo per il magnesio...Ingiallimento generale con nervature evidenti, il fatto di non averlo mai messo...etc etc
E si va a tentativi :)
Quando mi si presenta qualche problema la prima cosa che faccio è leggere l'articolo
Macro e micro-elementi
Poi cerco qui qualche topic che ne parla
Mi rileggo la scheda sulla pianta in questione
Rivedo la fertilizzazione eseguita
Incrocio i dati
Procedo con la fertilizzazione
E se non ne vengo ancora fuori chiedo aiuto qui :)
Per imparare ho dovuto far andare in carenza le piante e fertilizzare con un elemento alla volta per capirne l'effetto e avere conferma :)
Poi si sperimenta Cosimo...
Per esempio......Io è più di 1 mese che non metto rinverdente e non ho problemi, credo sia dovuto al fatto che uso l'acqua di rubinetto per i micro e che il fondo rilasci qualche elemento dagli stick inseriti ;)
Non è difficile, serve solo tempo per informarsi e scriversi tutto.. tipo ricercatore ;)
:-h

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 15/12/2016, 10:58
di cosmico
Ciao @Daniela ;)
Daniela ha scritto:Non è difficile, serve solo tempo per informarsi e scriversi tutto.. tipo ricercatore
Sto proprio facendo così, leggo, appunto, rileggo, confronto, sintetizzo... ed ero proprio convinto che fosse una carenza diversa per la presenza anche di buchetti neri e la compresenza di piante affamate di potassio...

Grazie - come sempre - per l'aiuto.

Ieri sera ho inserito la dose di magnesio... vedremo...

i valori prima erano

EC 591
NO3- 5
pH 7.5
KH 8
GH 11
NO2- 0

ciauz! :-h

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 15/12/2016, 13:01
di Daniela
cosmico ha scritto:ed ero proprio convinto che fosse una carenza diversa per la presenza anche di buchetti neri e la compresenza di piante affamate di potassio...
Magari ci sbagliamo Cosimo e hai ragione tu !!! :)
A volte si va per tentativi.. il Magnesio non l'avevamo ancora messo...quindi ora aspettiamo e vediamo :)
cosmico ha scritto:Sto proprio facendo così, leggo, appunto, rileggo, confronto, sintetizzo...
\:D/ :-bd :ymapplause:
cosmico ha scritto:ciauz!
:)) ciauz a te ! E tienici aggiornati !! @};-

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 20/12/2016, 12:24
di cosmico
Ciao Ragazzi! Come state? Spero benone...

allora dopo la dose di magnesio, la mia hygro continua a soffrire... foglie basse cadute.. foglie più alte gialle e con buchetti/macchie nere.. internodi abbastanza distanti.. in più ho notato che le anubias hanno le foglie verde pallido con le venature più scure...
io inserire un'altra dose di magnesio e poi potassio, stesse dosi, ovvero 15 mg e 35 K, che dite?
i valori sono
NO3- 5, pH 7,5, KH 8, GH 11, NO2- 0, po3 ultima volta 0,5...


grazie

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 20/12/2016, 12:43
di FedericoF
Io metterei solo potassio!

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 20/12/2016, 12:44
di cosmico
Dosi? 35 o aumento?

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 20/12/2016, 12:53
di FedericoF
cosmico ha scritto:Dosi? 35 o aumento?
Io farei 20 ml e altri 20 ml tra qualche giorno se puoi. Altrimenti 35 oggi.
Guarda la conducibilità prima di dosarlo, guardala anche dopo.

Re: Fertilizzazione unopuntozero

Inviato: 20/12/2016, 13:09
di Daniela
Aspettate un'attimo Cosimo e Fede !
Innanzi tutto dobbiamo vedere come stanno le nuove foglie, poi credo sia inutile mettere fertilizzanti che abbiamo già inserito..
Quindi io proverei con i tuoi minimi che poi sono anche le carenze meno riconoscibili..correggetemi se sbaglio :ymblushing:

Ovvero PO43- ed NO3- ..

Cosimo hai un contagocce tipo questo ?