Tecno Lab ha scritto:e cmq almeno io la vasca la osservo 2/3 volte al giorno...... se pure dovessi notare qualcosa che non va' avrei tutto il tempo per intervenire.....
Beato te che hai la fortuna di osservarlo 2/3 volte al giorno,
io ad esempio,tranne nel week end, spesso esco la mattina per lavoro e rientro la sera e vedo l'acquario spento sia la mattina che la sera, per dargli un'occhiata a volte devo accenderlo apposta ...
benchè a casa ci sia quasi sempre mia moglie sai quanto gli frega dell'acquario ?
Tecno Lab ha scritto:Se proprio vogliamo fare una statistica, apriamo un post in cui chiediamo a tutti gli utenti del forum quanti hanno avuto problemi di perdite gravi da filtri esterni e da quali marche modelli...... sarebbe piu' costruttivo..... non credete?????
guarda non credo ce ne sia bisogno, è il primo punto della domanda iniziale di questo topic,
inoltre prima di aprirlo avevo già fatto un giro in rete e l'allagamento, anche se raro, si è verificato con i filtri di tutte le marche, in un caso l'ho trovato anche con un modello dei famosi quanto costosi eheim ...
Jovy1985 ha scritto:Solo che aspirare da cosi in alto, non ti da qualche "fastidio" a livello di filtrazione meccanica?
Jovy1985 ha scritto:Poi si pone un ulteriore problema...come fai con l'evaporazione? Rischi il problema opposto, ovvero che ti resti l'aspirazione a secco, e il filtro di conseguenza..specie per chi non può monitorare la vasca di continuo Io nel mio 240 litri perdo 6-7 litri ogni 4-5 giorni
giusto ...
L'idea della centralina con i galleggianti non è male, magari però viene fuori qualcosa di più semplice ......
vediamo un po' se qualcuno propone qualche altra idea ...
Al momento però direi che per questo problema (allagamento)
filtro interno batte filtro esterno per 1 a 0.