Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Tecno Lab » 03/12/2016, 0:17

Si ..... ma perche' fasciarsi la testa prima di rompersela.... ????

Perche' deve perdere???? Mica e' la regola...... e cmq almeno io la vasca la osservo 2/3 volte al giorno...... se pure dovessi notare qualcosa che non va' avrei tutto il tempo per intervenire.....

Non fatevi problemi che non esistono....

Mi preoccuperei se utilizzassi un filtro esterno autocostruito.... ma questi di ultima generazione , di ottime marche, sono una garanzia se correttamente installati...

Io me lo scordo..... in un anno avro' pulito le spugne 2 volte.... ;)

Se proprio vogliamo fare una statistica, apriamo un post in cui chiediamo a tutti gli utenti del forum quanti hanno avuto problemi di perdite gravi da filtri esterni e da quali marche modelli...... sarebbe piu' costruttivo..... non credete????? :-bd

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Marlin_anziano » 03/12/2016, 7:29

Tecno Lab ha scritto:e cmq almeno io la vasca la osservo 2/3 volte al giorno...... se pure dovessi notare qualcosa che non va' avrei tutto il tempo per intervenire.....
Beato te che hai la fortuna di osservarlo 2/3 volte al giorno,
io ad esempio,tranne nel week end, spesso esco la mattina per lavoro e rientro la sera e vedo l'acquario spento sia la mattina che la sera, per dargli un'occhiata a volte devo accenderlo apposta ...
benchè a casa ci sia quasi sempre mia moglie sai quanto gli frega dell'acquario ?
Tecno Lab ha scritto:Se proprio vogliamo fare una statistica, apriamo un post in cui chiediamo a tutti gli utenti del forum quanti hanno avuto problemi di perdite gravi da filtri esterni e da quali marche modelli...... sarebbe piu' costruttivo..... non credete?????

guarda non credo ce ne sia bisogno, è il primo punto della domanda iniziale di questo topic,
inoltre prima di aprirlo avevo già fatto un giro in rete e l'allagamento, anche se raro, si è verificato con i filtri di tutte le marche, in un caso l'ho trovato anche con un modello dei famosi quanto costosi eheim ...
Jovy1985 ha scritto:Solo che aspirare da cosi in alto, non ti da qualche "fastidio" a livello di filtrazione meccanica?
Jovy1985 ha scritto:Poi si pone un ulteriore problema...come fai con l'evaporazione? Rischi il problema opposto, ovvero che ti resti l'aspirazione a secco, e il filtro di conseguenza..specie per chi non può monitorare la vasca di continuo Io nel mio 240 litri perdo 6-7 litri ogni 4-5 giorni
giusto ...

L'idea della centralina con i galleggianti non è male, magari però viene fuori qualcosa di più semplice ......
vediamo un po' se qualcuno propone qualche altra idea ...

Al momento però direi che per questo problema (allagamento) filtro interno batte filtro esterno per 1 a 0.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Marlin_anziano » 03/12/2016, 8:01

Per quanto al riscaldamento invece qualcuno ha mai provato questo :
Hydor.jpg
Funziona bene ?

I tubi si agganciano bene o anche con questo c'è il pericolo allagamento ? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Diego » 03/12/2016, 8:47

Marlin_anziano ha scritto:Funziona bene ?
Mi pare di aver letto nel Forum di esperienze negative con quel riscaldatore
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Marlin_anziano (03/12/2016, 8:52)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Tecno Lab » 03/12/2016, 9:49

Scusate...... ma vi fate tanti problemi della dispersione di calore dei filtri esterni ( INESISTENTE A MIO AVVISO)......
Un Riscaldatore interno classico no???? Io ce l'ho vicino l'uscita del filtro dietro le piante e và che è una meraviglia......... :-??

Nel filtro Eden c'è la predisposizione per montare un riscaldatore (sempre Eden) all'interno del filtro stesso.....
Mai provato onestamente, ma credo che vada bene visto che il filtro è ottimo..... :-?

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6126
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 04/12/2016, 18:43

Jovy1985 ha scritto:Poi si pone un ulteriore problema...come fai con l'evaporazione? :-? Rischi il problema opposto, ovvero che ti resti l'aspirazione a secco, e il filtro di conseguenza..specie per chi non può monitorare la vasca di continuo :-? Io nel mio 240 litri perdo 6-7 litri ogni 4-5 giorni :D
gio, per l'evaporazione ho il rabbocco automatico , 18 litri di riserva , per l'acqua limpida...che te ne pare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Marlin_anziano » 04/12/2016, 18:53

Tecno Lab ha scritto:per l'evaporazione ho il rabbocco automatico , 18 litri di riserva , per l'acqua limpida...che te ne pare ?
@-) @-) @-)

incredibile,
come funziona, non riesco a capire ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Jovy1985 » 04/12/2016, 19:12

GiovAcquaPazza ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Poi si pone un ulteriore problema...come fai con l'evaporazione? :-? Rischi il problema opposto, ovvero che ti resti l'aspirazione a secco, e il filtro di conseguenza..specie per chi non può monitorare la vasca di continuo :-? Io nel mio 240 litri perdo 6-7 litri ogni 4-5 giorni :D
gio, per l'evaporazione ho il rabbocco automatico , 18 litri di riserva , per l'acqua limpida...che te ne pare ?
ah beh allora si :D
:-bd
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Jovy1985 » 04/12/2016, 19:13

Marlin_anziano ha scritto:
Tecno Lab ha scritto:per l'evaporazione ho il rabbocco automatico , 18 litri di riserva , per l'acqua limpida...che te ne pare ?
@-) @-) @-)

incredibile,
come funziona, non riesco a capire ?
una pompa, dentro un serbatoio, è collegata ad un interruttore galleggiante.
Quando l interruttore si abbassa, parte la pompa :)
:-

Avatar utente
Tecno Lab
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 10:02

Re: Filtri Esterni - ancora oggi migliori quelli interni ?

Messaggio di Tecno Lab » 04/12/2016, 21:30

Yessss.....

Ma per correttezza non l'ho scritto io.....

Il post e' di Giovacquapazza..... ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, Amazon [Bot] e 9 ospiti