Solfato di rame.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Solfato di rame.

Messaggio di pippove » 09/12/2016, 21:59

lucazio00 ha scritto:A meno che non ti compri il test del rame
ce l'ho nella valigetta sera, ma quello che non capisco sono questi accumuli che dite, vuol dire che non viene assorbito tutto?
e che differenza c'e' con quello che ha preparato Alessio?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Solfato di rame.

Messaggio di FedericoF » 10/12/2016, 6:32

pippove ha scritto:
lucazio00 ha scritto:A meno che non ti compri il test del rame
ce l'ho nella valigetta sera, ma quello che non capisco sono questi accumuli che dite, vuol dire che non viene assorbito tutto?
e che differenza c'e' con quello che ha preparato Alessio?
Che quello preparato da Alessio è pochissimo. In concentrazione...
E l'ha buttato solo questa settimana
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Solfato di rame.

Messaggio di lucazio00 » 10/12/2016, 19:09

Si tratta solo di una precauzione! Non è affatto detto che ci siano accumuli, almeno nel breve periodo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti