Pagina 6 di 7

Re: Problemi con le piante

Inviato: 04/01/2017, 15:47
di attila-78
Buon pomeriggio
Dunque il primo gennaio ho fatto il cambio dell'acqua con 20 litri di acqua demineralizzata e aggiunto 3 gocce di cifo fosforo oggi ho eseguito i test e vi posto i risultati:
pH=6,5
GH=6,5
KH=5
NO2-=<03mg/l
NO3-=50mg/l
PO43-=0,50
Cunduttivita =634us/cm a 23°
..................................................
Sto notando che si stanno sviluppando le alghe a puntini sul vetro e quelle a pennello sul legno vi allego qualche foto
20170104153234.jpg
20170104153345.jpg
20170104153439.jpg

Re: Problemi con le piante

Inviato: 12/01/2017, 7:34
di Daniela
Giorno Attila !
Le foto non si vedono... :(

Come detto più sopra, dobbiamo cercare di mantenere i PO43- almeno intorno a 1 mg/lt
attila-78 ha scritto: il cambio dell'acqua con 20 litri di acqua demineralizzata e aggiunto 3 gocce di cifo fosforo
Di quanto salgono i PO43- con 3 gocce di cifo Fosfo ?
attila-78 ha scritto:634us
Dopo il cambio ?
Mi sembra ancora alta la conducibilità..
Attila non ricordo... ma che marca di test usi ? Sera, JBL, etc etc ?

Ora..
Subito sistema i PO43-, poi le foto così valutiamo il tutto :)
Se vedi che non rispondiamo scrivi un messaggio a vuoto tipo "up" in modo da far salire in alto il Thread :)
A volte qualche messaggio ci sfugge .. abbi pazienza :ymblushing:
Grazie Attila !

Re: Problemi con le piante

Inviato: 12/01/2017, 12:18
di attila-78
Buongiorno Daniela;
Dunque stamane ho misurato il PO43- ed era a 0.50 ho aggiunto 3 gocce di cifo fosforo e ritestato dopo una mezz'oretta e il valore era 0.75.
Test uso GH-pH-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> della tetra;CO2 -PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b> della askoll;KH della amtra (preso l'altro ieri prima usavo il tetra)
Vi posto qualche foto :
201701121211281613829906.jpg
20170112121251-185461577.jpg
20170112121428-1776487245.jpg
20170112121508204148888.jpg
20170112121557-1966058673.jpg
201701121216391739659026.jpg
nell'ultima foto credo si noti qualche carenza

Re: Problemi con le piante

Inviato: 13/01/2017, 8:10
di Daniela
Giorno Attila !
Carissimo....
Ho riletto un pò il Topic e avevamo deciso di fare dei bei cambi perchè sospettavamo degli eccessi..
I cambi sarebbero dovuti essere fatti con acqua minerale in quanto non conosciamo la composizione della tua acqua :-?
Correggimi se sbaglio ... :ymblushing:
Ora possiamo solo andare a tentativi e incrociare le dita ;)
attila-78 ha scritto:Dunque stamane ho misurato il PO43- ed era a 0.50 ho aggiunto 3 gocce di cifo fosforo e ritestato dopo una mezz'oretta e il valore era 0.75.
  • Vedo che le tue piante consumano una buona quantità di Fosfo, quindi..
    Dobbiamo cercare di non farli scendere :)
    Qui sta a te capire quanto consumano a settimana :)
    Se vedi che in 7 gg da 1 passano a 0,5 mg/lt e sai che con 3 gocce arrivi a 0,75 allora ogni settimana metterai le 3 gocce o anche 4..
    Eventualmente c'è il calcolatore che ti può aiutare :)
    L'importante è non far mancare il fosfo !
    Piuttosto, finchè non sei sicuro dell'andamento, li testi prima e poi fertilizzi :)
Piccola nota ..
Quando finisci il test Askoll prendine un'altro di altra marca, io con la Tetra per i PO43- mi trovo bene ;)
  • Attila la luce dovrebbe arrivare anche sotto, quindi bisogna cercare di mantenere libera la superficie e spaziare le piante.
    Mi sembra di vedere dei grovigli dove non arriva la luce :-??
    Se manca lei ... manca tutto ! ;)
  • Vedendo le foto sembra che le piante richiedano del ferro.
    Hai l'S5 ?
    Quando l'hai messo l'ultima volta ?
    Aiutandosi con il calcolatore e l'arrossamento, un pochino ne metterei.
    Ricordati che il Ferro ed il rinverdente li mettiamo distanziati di 1 giorno dal Fosfo.
    Quindi oggi già potresti :)
Rinverdente ..
quando l'abbiamo messo l'ultima volta ?

Ricapitolando :

1) Sistemare il groviglio per far arrivare bene la luce
2) Oggi - Domani mettiamo Ferro
3) Domenica ritesta i PO43-
4) pulisci i vetri dai puntini e avvisami se tornano
5)
► Mostra testo
Attila mettiamo un'elemento alla volta per capire come reagiscono le piante, ci vorrà qualche giorno per vedere migliormenti / peggioramenti, ma credo sia il miglior modo d'agire ...
Tienici aggiornati !
:-h

Re: Problemi con le piante

Inviato: 13/01/2017, 9:18
di attila-78
Che cos'è l's5?

Re: Problemi con le piante

Inviato: 13/01/2017, 9:26
di Diego
attila-78 ha scritto:Che cos'è l's5?
Il ferro chelato proposto dal nostro PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Re: Problemi con le piante

Inviato: 13/01/2017, 9:28
di attila-78
Si.. se è quello della cifo in busta uso quello

Re: Problemi con le piante

Inviato: 13/01/2017, 9:29
di Diego
attila-78 ha scritto:Si.. se è quello della cifo in busta uso quello
Controlla che sia chelato allo stesso modo

Re: Problemi con le piante

Inviato: 13/01/2017, 9:30
di attila-78
Come faccio a conttolllare

Re: Problemi con le piante

Inviato: 13/01/2017, 9:34
di Diego
attila-78 ha scritto:Come faccio a conttolllare
Dietro alla busta c'è scritto il chelante. Dovresti leggere se ci sono le parole "EDDHA [o,o]" ed "EDDHA [o,p]"