Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 20/12/2016, 23:17
L'acqua evapora in continuazione. Si rabbocca con acqua demineralizzata altrimenti le durezze aumentano. Puoi usare acqua di osmosi, se hai un impianto, o prenderla al supermercato (badando che non sia profumata).
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Ottoz

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/12/16, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: T5 6500K ledCOB6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaietto nero
- Flora: Hygrophila Polysperma
Echinodorus Ozelot Green
Anubias Barteri nana
Egeria Densa
- Fauna: Guppy (4F - 2M - qualche decina di avannotti) Molly Balloon (2F - 1M) qualche decina di Planorbis
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ottoz » 21/12/2016, 21:26
Di seguito due foto della condizione attuale...
Foto di una parte del fondo (ho svariate "macchie del geneee sparse) è un dettaglio di una pianta con le foglie maculate.
Tutto regolare o devo intervenire in qualche modo?
Ho iniziato ieri il programma PNDD...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ottoz
-
Ottoz

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/12/16, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: T5 6500K ledCOB6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaietto nero
- Flora: Hygrophila Polysperma
Echinodorus Ozelot Green
Anubias Barteri nana
Egeria Densa
- Fauna: Guppy (4F - 2M - qualche decina di avannotti) Molly Balloon (2F - 1M) qualche decina di Planorbis
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ottoz » 24/12/2016, 19:34
L'acquario è stato avviato il 10 dicembre, non voglio essere precipitoso, però quando posso iniziare a pensare all'inserimento dei primi pesci?
Cosa devo fare?
Vorrei metterci qualcosa di semplice vista la mia incapacità... a me piacerebbe metterci i Neon (belli colorati e brillanti) e poi qualcos'altro che ovviamente ci possa vonvivere bene..
Ottoz
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/12/2016, 19:46
Ottoz ha scritto:L'acquario è stato avviato il 10 dicembre, non voglio essere precipitoso, però quando posso iniziare a pensare all'inserimento dei primi pesci?
Prima di inserire i pesci deve passare almeno un mese che l'acquario maturi.
Per i neon forse è troppo corto (di solito si consiglia una lunghezza di 100cm) ma come pesci ce ne sono tanti altri; ti dico i primi che mi vengono in mente "facili" e colorati: guppy o endler, betta + rasbore. I primi preferiscono acque più dure con pH intorno ai 7-7,5; i secondi più tenere con pH sotto ai 7. Una volta scelti i pesci si sistema anche l'acqua se non andasse bene

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ottoz

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/12/16, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: T5 6500K ledCOB6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaietto nero
- Flora: Hygrophila Polysperma
Echinodorus Ozelot Green
Anubias Barteri nana
Egeria Densa
- Fauna: Guppy (4F - 2M - qualche decina di avannotti) Molly Balloon (2F - 1M) qualche decina di Planorbis
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ottoz » 24/12/2016, 20:01
roby70 ha scritto:
Prima di inserire i pesci deve passare almeno un mese che l'acquario maturi.
Per i neon forse è troppo corto (di solito si consiglia una lunghezza di 100cm) ma come pesci ce ne sono tanti altri; ti dico i primi che mi vengono in mente "facili" e colorati: guppy o endler, betta + rasbore. I primi preferiscono acque più dure con pH intorno ai 7-7,5; i secondi più tenere con pH sotto ai 7. Una volta scelti i pesci si sistema anche l'acqua se non andasse bene

Ok, perfetto... allora aspetto ancora un po'... mentre matura devo fare qualcosa di particolare o devo solamente aspettare?
Ottoz
-
roby70
- Messaggi: 43391
- Messaggi: 43391
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/12/2016, 20:19
Ottoz ha scritto:mentre matura devo fare qualcosa di particolare o devo solamente aspettare?
Non fare niente se non fertilizzare e scegliere i pesci

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ottoz

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/12/16, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: T5 6500K ledCOB6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaietto nero
- Flora: Hygrophila Polysperma
Echinodorus Ozelot Green
Anubias Barteri nana
Egeria Densa
- Fauna: Guppy (4F - 2M - qualche decina di avannotti) Molly Balloon (2F - 1M) qualche decina di Planorbis
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ottoz » 27/12/2016, 14:40
Oggi ho notato questa cosa attaccata ad una foglia...
Qualcuno sa dirmi cosè e se può dare problemi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ottoz
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 27/12/2016, 14:50
Mi sembra una lumachina...forse planorbis.
Lumache negli acquari di acqua dolce
- Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
- Ottoz (27/12/2016, 15:02)
giosu2003
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 27/12/2016, 14:54
E' una lumaca. Penso sia la planobarius. Non capisco le dimensioni. Se è + piccola potrebbe essere la planorbis...
Fulldynamix
-
Ottoz

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/12/16, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: T5 6500K ledCOB6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaietto nero
- Flora: Hygrophila Polysperma
Echinodorus Ozelot Green
Anubias Barteri nana
Egeria Densa
- Fauna: Guppy (4F - 2M - qualche decina di avannotti) Molly Balloon (2F - 1M) qualche decina di Planorbis
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ottoz » 27/12/2016, 15:01
Fulldynamix ha scritto:E' una lumaca. Penso sia la planobarius. Non capisco le dimensioni. Se è + piccola potrebbe essere la planorbis...
Ha un diametro di circa 5 mm...
Ottoz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti