Problema ciano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema ciano

Messaggio di GiuseppeA » 25/01/2017, 8:06

niko79 ha scritto:Pulito ieri il vetro e stasera già da ripulire,ma li sembrano GDA.......che casino
Potresti aver esagerato con gli OE e adesso il fondo rilascia. :-?


Scusa ma non ricordo..l'ultimo cambio quando lo hai fatto?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 25/01/2017, 8:45

un paio di settimane fa,20litri per abbassare un po la conducibilità,ma se guardo agli ultimi mesi ne ho cambiata di acqua...............non riuscivo a trovare equilibrio e la conducibilità saliva sempre troppo oltre a 1000us....

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema ciano

Messaggio di GiuseppeA » 25/01/2017, 8:47

Ok...sospendi il rinverdente e proviamo con ferro e Myrio. Per le GDA un pò di pazienza e spazzola...prima pensiamo ai ciano. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 25/01/2017, 14:32

ma i ciano sui vetri non vanno,giusto?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema ciano

Messaggio di GiuseppeA » 25/01/2017, 15:48

É capitato anche quello..ma lo riconosci subito. Se vai a toglierli con la spazzola sembra una pellicola appiccicosa. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Problema ciano

Messaggio di alessio0504 » 29/01/2017, 1:36

Seguo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 30/01/2017, 16:36

Ho notato oggi che i ciano sembra siano in diminuzione,sulle foglie nuove sembrano non esserci e dove già c'erano sembra che non si stiano allargando.
Per ora ho aggiunto Mirio a vagonate ,fosfati sono a 2mg/l e di ferro ne ho messo a palate......
Continuo e vedo come va..... :-!!! :-!!! :-!!!

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 30/01/2017, 18:56

Dovrei potare,iniziò ad avere un po' troppa "ombra"!
Ma meglio aspettare ancora secondo voi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Problema ciano

Messaggio di alessio0504 » 30/01/2017, 19:01

Il myrio non lo toccherei. Magari dai un colpettino (ma poca roba) a qualcos'altro.
Se non poti qualcosina subito almeno un pochino rischi che alla fine ti ritrovi a dover potare per forza e tanto. E sarebbe peggio! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
niko79 (30/01/2017, 19:06)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 31/01/2017, 13:50

Bene,ieri sera ho fatto un trattamento con acqua ossigenata su una zona abbastanza colpita dai ciano,oggi quelli sono spariti quasi completamente e ho creato un po di movimento dell'acqua per vedere di accelerare un po la lotta ai ciano,devo assolutamente potare perchè se no tra un pò non si muove più nessuno in vasca ;)
Ho anche aggiunto una vagonata di mirio (in galleggiamento),donato gentilmente da un amico,aspetto e vedo come prosegue...... :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti