Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 30/12/2016, 19:18
Il timore con queste alghe è che sono come dici giustamente nel titolo unicellulari. Se sembra che non c'è ne siano più ma qualche traccia impercettibile all'occhio rimane, torneranno a moltiplicarsi in men che non si dica!
Se sei fortunato moriranno tutte... ma è difficile farcela col solo buio e i cambi. Anche la lampada UV va tenuta accesa parecchi giorni dopo che l'acqua è tornata limpida, per essere certi di averle eliminate tutte.
Io col buio non ho risolto. La prima volta che ho usato la lampada UV dopo 4 giorni di acqua limpida l'ho tolta e la settimana dopo erano riapparse. L'ho riaccesa subito e tenuta attiva 15 giorni di fila e non le ho mai più viste!
Spero tu sia più fortunato di me!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 30/12/2016, 19:21
Lele123 ha scritto:Ma quando sarà limpida se non sbilancio più PO43- e NO3- perché dovrebbero ritornare? Ovviamente fotoperiodo ridotto
Perché un po' di fosforo e azoto ci sarà. E se son rimaste volvox vive, son più veloci loro a riprendersi rispetto le piante.
Comunque non è assolutamente detto, per me vale la pena farlo come tentativo!

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Lele123 (30/12/2016, 19:28)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 30/12/2016, 19:29
Come in tutte le cose dipende. Se devi fare cambi del 50% quotidiani per 7 giorni bisogna vedere quanti litri è la vasca e che acqua usi. Se usi rubinetto e hai un 125 litri conviene.
Se hai 400 litri e usi acqua in bottiglia perchè il rubinetto non va bene fai prima a spendere soldi per la lampada che per 1000 litri d'acqua che magari saranno inutili.
Uguale con vasche grosse se hai l'impianto osmosi. A fare 150-200 litri al giorno e ricrearla coi sali è uno sbattimento e anche lì consiglierei la lampada direttamente.....
Se economicamente risparmi tanto è non hai un grosso sbattimento (=tanti litri da cambiare quotidianamente) di sicura vale la pena provare, consapevoli che può non bastare comunque.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
Lele123

- Messaggi: 779
- Messaggi: 779
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
-
Grazie inviati:
410
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 31/12/2016, 11:31
alessio0504 ha scritto:vale la pena provare, consapevoli che può non bastare comunque.
si ma intanto magari perdo tutte le piante....sto valutando quel filtro con uv LED...tra poco cedo e lo compro...
#teamnofilter
Lele123
-
Monica
- Messaggi: 48003
- Messaggi: 48003
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 31/12/2016, 11:40
Lele mi permetto di scrivere una cosa...io sinceramente quando mi è successo non ho nemmeno preso in considerazione il buio,con quello che ho speso non ci pensavo nemmeno a rischiare tutto,ho avuto la fortuna che la lampada mi è stata prestata ma ora per Natale ne ho acquistata una,magari non mi servirà mai più ma con tre vasche e un Pond ho preferito così...intanto è in funzione nella vasca della mia vicina è và alla grande

detto questo,se vuoi andar di buio ok ma altrimenti non aspettare
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Lele123 (01/01/2017, 14:00)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Lele123

- Messaggi: 779
- Messaggi: 779
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
-
Grazie inviati:
410
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 31/12/2016, 11:51
Monica ha scritto:ne ho acquistata una
si ma senza filtro non ne trovo di adatte nemmeno a comprarle...quindi pensavo a questo filtro con uv incorporato così che possa funzionare tutto senza incompatibilità di tubi diametri e attacchi vari...e soprattutto è piccolo...
#teamnofilter
Lele123
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 31/12/2016, 13:45
Guarda che il filtro non serve a nulla.
Devi comprare una lampada UV e una pompa di risalita da immersione. Poi attacchi la pompa alla lampada e la immergi in vasca. La lampada la tieni fuori dall'acqua!!!
Quel filtrino non mi sembra adatto ai tuoi scopi. Ci vuole una lampada sterilizzatrice in quelle condizioni!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 01/01/2017, 9:13
alessio0504 ha scritto:Guarda che il filtro non serve a nulla.
Devi comprare una lampada UV e una pompa di risalita da immersione. Poi attacchi la pompa alla lampada e la immergi in vasca. La lampada la tieni fuori dall'acqua!!!
Quel filtrino non mi sembra adatto ai tuoi scopi. Ci vuole una lampada sterilizzatrice in quelle condizioni!
quoto inbpieno, anche secondo me serve a poco. Meglio una tipo questa:
Lampada UV
- Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
- Lele123 (01/01/2017, 14:00)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Rilla1972

- Messaggi: 920
- Messaggi: 920
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Diano Borello (IM)
- Quanti litri è: 205
- Dimensioni: 120x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 18000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Alternanthera Cardinalis
Alternanthera Reinekii Mini
Alternanthera Reinekii Rosanervig
Ammania Bonsai
Hydrocotyle Leucocephala
Hygrophila Corymbosa Compact
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Hygrophila Pinnatifida
Limnophila Hippuridoides
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Arcuata
Ludwigia Grandulosa
Ludwigia Palustris Mini Super Red
Pogostemon Erectus
Pogostemon Helferi
Rotala Rotundifolia Orange Juice
Rotala Sunset
Salvinia Minima
Staurogyne Repens
- Fauna: Physa
Planorbarius corneus
Planorbella
Planorbis
Melanoides Tubercolata
3 Otocinclus
1 neon
3 rasbora heteromorpha
12 nannostomus beckfordi
2 P. scalare Koi
5 Cacatuoides 1M/4F
- Altre informazioni: Askoll CO2 pro Green System 60 bolle al minuto
NO3-=5
NO2-=0
PO43-=0,5
KH=5
GH=10
pH=6,8
FE=0,2
Cond.= 515
Metodo di fertilizzazione : protocollo Easy-Life
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di Rilla1972 » 01/01/2017, 11:00
Confermo, ti conviene prendere una lampada uvc e collegarla a una pompa di risalita. Come detto da Alessio non avere fretta di rimuoverla ma anzi..........io ne ho una tipo quella postata da giampy77 e anche io x la fretta di toglierla le volvox mi son tornate 2 volte. Lasciata in funzione 15gg dopo che l'acqua era tornata pulita e mai più riviste. Sinceramente con le volvox non mi sento di consigliarti altri metodi, son più i contro dei pro.
Questo secondo la mia esperienza
- Questi utenti hanno ringraziato Rilla1972 per il messaggio:
- Lele123 (01/01/2017, 14:00)
Rilla1972
-
Lele123

- Messaggi: 779
- Messaggi: 779
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 15/05/14, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta Novara VIgevano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 5500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + stick compo
-
Grazie inviati:
410
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Lele123 » 01/01/2017, 14:00
ho comprato la stessa di WEP. Coi 2 cambi d'acqua che ho fatto del 20% e i 3 giorni di buio è molto migliorata la situazione...tra martedì e giovedì dovrebbe arrivare e spero di risolvere anche io
grazie a tutti
#teamnofilter
Lele123
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti