Prima covata scalare

Tutti gli Angelfish

Moderatori: Azius, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Joo » 08/01/2017, 21:41

Marlin_anziano ha scritto:Ma altro cibo vivo tipo anguillole o dafnie no ?
Se ti è più facile le puoi usare, ma non è detto che devi usare obbligatoriamente alimenti vivi, diciamo che è molto meglio per il loro apporto proteico e di vitamine, però hanno un procedimento abbastanza tortuoso, quindi io l'ho abbandonato con successo con altri mangimi.
Puoi anche dargli il tuorlo dell'uovo sodo sbriciolato, avendo però cura di rimuovere tutti i residui dopo massimo due ore, perchè sono molto inquinanti e perchè potrebbero mangiarne troppo.

Dopo le prime nidiate ho abbandonato completamente il mangime vivo e raramente ho notato cadaverini o comunque evidenti cali numerici che non dipendono dalla qualità di mangime, ma soprattutto dalla quantità.
Spesso gli avannotti muoiono perchè mangiano troppo ed è meglio somministrare piccolissime dosi più frequenti piuttosto che abbondare.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Marlin_anziano (09/01/2017, 0:14)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 09/01/2017, 21:51

Plancton,
è quello che mi ha dato oggi il mio pescivendolo per i piccoli avannotti.
Una polvere grigia che sciolta in un po' di acqua di osmosi e una punta di lievito di birra ha dato vita ad una sostanza verdastra, e devo attendere quando l'acqua diventerà trasparente per somministrarlo ....... @-) :-?
Mi dice che viene usata anche nel marino per i coralli.

Che mi dite in merito ?

Gli infusori mi dice che inquinano e sono sconsigliabili ...

Nel frattempo ho comprato un setaccio per artemia e finalmente ne ho somministrato un po', alternando con la polverina di Artemia Grains della Blue Line (vitaminizzata) dettagliata sopra.

I piccoli anche se sempre piccolissimi si muovono alla grande nella vaschetta parto, speriamo che il tutto duri ...
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Joo » 09/01/2017, 21:58

Marlin_anziano ha scritto:Che mi dite in merito ?
Vorrei aiutarti, ma non conosco quel prodotto, però anche il Micron è grigio ed è da somministrare direttamente.
Controlla comunque cosa contiene, dovrebbe abbondare di vitamine e proteine.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prima covata scalare

Messaggio di FedericoF » 10/01/2017, 6:13

Sì Van bene. Ma mi sa che son troppo piccoli. Tentar non nuoce!
Gli infusori inquinano, così come il plancton così come il resto. È tutto cibo molto proteico.
Marlin_anziano ha scritto:Nel frattempo ho comprato un setaccio per artemia e finalmente ne ho somministrato un po', alternando con la polverina di Artemia Grains della Blue Line (vitaminizzata) dettagliata sopra.
Se le mangiano continua così!

Mangiano il morto? Tipo la polverina la mangiano?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 10/01/2017, 8:27

FedericoF ha scritto:Mangiano il morto? Tipo la polverina la mangiano?
sembra di si ...

ho intravisto un paio di boccate ........
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Joo » 10/01/2017, 15:57

dovresti postare qualche foto in primo piano dei tuoi piccoli, giusto per capire lo stato di crescita in cui si trovano adesso.
E' probabile che siano ancora delle larve..... in tal caso se il mangime non gli arriva addosso non riusciranno a mangiare.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 10/01/2017, 18:40

Giovanni 61 ha scritto:dovresti postare qualche foto in primo piano dei tuoi piccoli, giusto per capire lo stato di crescita in cui si trovano adesso.
E' probabile che siano ancora delle larve..... in tal caso se il mangime non gli arriva addosso non riusciranno a mangiare.
ecco una foto:
Avannotti_3.jpg
ed un video:

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Joo » 10/01/2017, 18:59

Molto belli, sono già grandetti, svegli e soprattutto in grado di catturare il mangime.
Puoi già cominciare ad alternare con il secco, quello in scaglie, o altro specifico per ciclidi.
Puoi sbriciolarlo tu stesso, senza andare a comprarlo, riducendolo non esattamente in polvere, ma quanto basta per essere a portata della loro bocca.
Quando li alimenti controlla sempre che mangino tutti....in pochi giorni capiranno da dove arriva il mangime e ti aspetteranno con gioia.
Gradualmente abituali al secco e dopo un mese solo quello o comunque se avrai voglia di cimentarti con quello vivo, anche periodicamente, sicuramente male non gli farà.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Marlin_anziano (10/01/2017, 20:44)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Marlin_anziano » 13/01/2017, 11:15

Archiviata l'idea cubo che a quanto pare non ha trovato riscontro, ho l'impressione che il Seachem Excel mi serva ancora, almeno momentaneamente, poichè la rete che contiene gli avannotti inizia a sporcarsi di alghe e resti di mangime ... :-?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Prima covata scalare

Messaggio di Joo » 13/01/2017, 11:38

Io ho messo su un altra vasca da 100 destinata solo per loro ed ho dovuto dividerla in tre scomparti (per taglia) per evitare problemi di cannibalismo.
I tuoi sono decisamente più tranquilli, anche se la tentazione di catturare un avannotto è irresistibile per i più grandi.
Tra non molto avrai il problema di come sistemarli e ti consiglio di iniziare a pensarci.
Marlin_anziano ha scritto:poichè la rete che contiene gli avannotti inizia a sporcarsi di alghe e resti di mangime .
Se non hai l'acqua abbastanza ferma non c'è nulla di cui preoccuparsi, tieni presente che da qui in avanti resti di mangime non dovrebbero avanzare.
:-h :-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Marlin_anziano (13/01/2017, 12:05)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti