
Proviamo il Chemiclean.
- Alessandro1386
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
Profilo Completo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo il Chemiclean.
Da bugiardino 1 cucchiaino ogni 38 litri (10 galloni).
350 litri netti circa = 9 cucchiaini e un pizzico.
Ci mette di più delle 48 ore "promesse" ma sembra avere effetto. Speriamo che dandogli tempo sia ancor più incisivo di quanto sia stato fino ad adesso.
Tutto pensato per il marino quindi magari anche le tempistiche sono leggermente alterate.
350 litri netti circa = 9 cucchiaini e un pizzico.
Ci mette di più delle 48 ore "promesse" ma sembra avere effetto. Speriamo che dandogli tempo sia ancor più incisivo di quanto sia stato fino ad adesso.
Tutto pensato per il marino quindi magari anche le tempistiche sono leggermente alterate.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
-
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Proviamo il Chemiclean.
Ripensandoci, a quelle dosi, per me non è un antibiotico... Parliamo di 1mg litro di Principio attivo
Non solo... Promette anche un effetto contro altre alghe.
Io dico che quel coso contiene cianobatterina.. Una sostanza che deriva dal metabolismo dei cianobatteri stessi..essa dovrebbe inibire i processi fotosintetici dei batteri.. E in effetti le dosi a quel punto corrispondono mi sa
In più, non ha effetti sui batteri nitrificanti

Io dico che quel coso contiene cianobatterina.. Una sostanza che deriva dal metabolismo dei cianobatteri stessi..essa dovrebbe inibire i processi fotosintetici dei batteri.. E in effetti le dosi a quel punto corrispondono mi sa


- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo il Chemiclean.
La dose è 2g per 1135 litri.
Si comunque le considerazioni son le stesse che hanno fatto anche gli altri che ho sentito e chi l'ha provato.
Danneggia pesantemente i cianobatteri e non crea alcun problema al resto dell'ecosistema! Nel marino magari sarebbe problematico ma nel dolce non è necessario manco ripulire o fare cambi. Nessun effetto collaterale a distanza di mesi.
Considerate ragazzi che RAP è un sito serio affidabile e velocissimo. Per questo l'ho pagato caro. Volevo averlo in fretta. Se lo andate a cercare e siete disposti ad aspettare qualche settimana per averlo lo pagate neanche 20€.... Considerate voi se ne vale la pena o no. Per me anche se l'effetto si fermasse qui è comunque un bel sì!
Se rivela avere ulteriori assi nella manica e la situazione migliora ulteriormente siete i primi a saperlo comunque!
Grazie del supporto, sembra che tutti insieme abbiamo fatto una bella scoperta...
Si comunque le considerazioni son le stesse che hanno fatto anche gli altri che ho sentito e chi l'ha provato.
Danneggia pesantemente i cianobatteri e non crea alcun problema al resto dell'ecosistema! Nel marino magari sarebbe problematico ma nel dolce non è necessario manco ripulire o fare cambi. Nessun effetto collaterale a distanza di mesi.
Considerate ragazzi che RAP è un sito serio affidabile e velocissimo. Per questo l'ho pagato caro. Volevo averlo in fretta. Se lo andate a cercare e siete disposti ad aspettare qualche settimana per averlo lo pagate neanche 20€.... Considerate voi se ne vale la pena o no. Per me anche se l'effetto si fermasse qui è comunque un bel sì!
Se rivela avere ulteriori assi nella manica e la situazione migliora ulteriormente siete i primi a saperlo comunque!
Grazie del supporto, sembra che tutti insieme abbiamo fatto una bella scoperta...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo il Chemiclean.
Perchè non si dica che sparo fregnacce ho fatto uno screen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Alessandro1386
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
Profilo Completo
Re: Proviamo il Chemiclean.
Sarebbe utile anche misurare pH,sulle istruzioni dice che più modificare pH e O2...confermo che sulla confezione dice che è innocuo per pesci coralli batteri nitrificanti
-
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Proviamo il Chemiclean.
logico... Se ammazzi i cianobatteri, l ossigeno diminuisce..è grazie a loro che io e te Scriviamo su questo forumAlessandro1386 ha scritto:Sarebbe utile anche misurare pH,sulle istruzioni dice che più modificare pH e O2...confermo che sulla confezione dice che è innocuo per pesci coralli batteri nitrificanti


- Alessandro1386
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
Profilo Completo
Re: Proviamo il Chemiclean.
Si lo so ho fedelmente riportato traduzione della scatola
cmq meglio un aereatore che i ciano
scherzi a parte chissà se ha influenzato il pH...


-
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Proviamo il Chemiclean.
se la dose è quella.... Io dico che la mia ipotesi è molto valida.. Perché la cianobatterina agisce a 1-2 micro grammi su ml..alessio0504 ha scritto:La dose è 2g per 1135 litri.
Si comunque le considerazioni son le stesse che hanno fatto anche gli altri che ho sentito e chi l'ha provato.
Danneggia pesantemente i cianobatteri e non crea alcun problema al resto dell'ecosistema! Nel marino magari sarebbe problematico ma nel dolce non è necessario manco ripulire o fare cambi. Nessun effetto collaterale a distanza di mesi.
Considerate ragazzi che RAP è un sito serio affidabile e velocissimo. Per questo l'ho pagato caro. Volevo averlo in fretta. Se lo andate a cercare e siete disposti ad aspettare qualche settimana per averlo lo pagate neanche 20€.... Considerate voi se ne vale la pena o no. Per me anche se l'effetto si fermasse qui è comunque un bel sì!
Se rivela avere ulteriori assi nella manica e la situazione migliora ulteriormente siete i primi a saperlo comunque!
Grazie del supporto, sembra che tutti insieme abbiamo fatto una bella scoperta...

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo il Chemiclean.
Io te lo misuro anche. Ma il solo fatto che sto sparando l'areatore a manetta da 2 giorni lo avrà sicuramente fatto alzare... in più i ciano morti che non contribuiscono...
Fatto! Diciamo che ho un aumento di pH di circa 0.4... perfettamente in linea con la situazione aeratore sparato a manetta e cianobatteri in meno!
Ai pesci certe variazioni non fanno ne caldo ne freddo per esperienza mia...
Poi Jovy quello che dici è perfettamente in sintonia con quello che vediamo in vasca e con le conseguenze che "non ha" la permanenza in vasca del prodotto!
Fatto! Diciamo che ho un aumento di pH di circa 0.4... perfettamente in linea con la situazione aeratore sparato a manetta e cianobatteri in meno!
Ai pesci certe variazioni non fanno ne caldo ne freddo per esperienza mia...
Poi Jovy quello che dici è perfettamente in sintonia con quello che vediamo in vasca e con le conseguenze che "non ha" la permanenza in vasca del prodotto!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti