Pagina 6 di 7

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 10/03/2017, 14:08
di cicerchia80
fogman79 ha scritto:Posso dosare nuovamente il Fosforo,
si

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 10/03/2017, 18:51
di fogman79
cicerchia80 ha scritto:
fogman79 ha scritto:Posso dosare nuovamente il Fosforo,
si
Grazie! Allora metto altro fosforo.
Che faccio, raddoppio la dose (0.8 ml) visto che questa me l'ha quasi fatta fuori in due giorni e a distanza di qualche ora vedo con il test a quanto è salito?

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 10/03/2017, 19:32
di cicerchia80
fogman79 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
fogman79 ha scritto:Posso dosare nuovamente il Fosforo,
si
Grazie! Allora metto altro fosforo.
Che faccio, raddoppio la dose (0.8 ml) visto che questa me l'ha quasi fatta fuori in due giorni e a distanza di qualche ora vedo con il test a quanto è salito?
fai i conti con il calcolatore.....
Mi raccomando non fare lo stesso ragionamento con l'azoto

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 11/03/2017, 7:46
di fogman79
cicerchia80 ha scritto:fai i conti con il calcolatore.....
Mi raccomando non fare lo stesso ragionamento con l'azoto
Da calcolatore la dose corretta sarebbe 0.4 ml che alzerebbero i fosfati di 2.58 mg/l...
Però... È proprio la quantità che avevo inserito mercoledì, e dopo 24 ore era già stata divorata avendo misurato 0.25 mg/l. Ecco perché, vista la velocità di utilizzo pensavo di raddoppiare la dose, anche se teoricamente porterebbe i fosfati a 5.16 , altrimenti dovrei dosarlo ogni 2 gg.
Esagero?

No di azoto non ne aggiungo prima di una settimana dall'ultima somministrazione, così che l'urea sia già stata trasformata e assimilata. A quel punto potrei salire a 0.6 ml contro 0.4 , se vedo che nei prossimi giorni arrivo di nuovo a nitrati vicini allo 0.

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 11/03/2017, 11:46
di cicerchia80
Ma ecco perchè non mi fido di sti test :( :-?

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 11/03/2017, 12:27
di fogman79
cicerchia80 ha scritto:Ma ecco perchè non mi fido di sti test :( :-?
E come faccio a verificare se sono attendibili?

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 12/03/2017, 19:14
di fogman79
cicerchia80 ha scritto:Ma ecco perchè non mi fido di sti test :( :-?
AGGIORNAMENTO:

È ufficiale, la mia vasca ciuccia fosfati a go go! , perché ho verificato che il mio test fosfati della Sera è preciso...

Con il calcolatore ho infatti verificato che 0,02 ml di Cifo Fosforo alzano i fosfati in 8 litri d'acqua di 1,13 mg/l.
Percui ho messo 0,02 ml in un litro d'acqua di osmosi, agitato per bene e atteso 7 ore per essere certo che tutto il fosforo fosse in soluzione. Ne ho prelevati 5ml e miscelati con altrettanti di acqua osmotica, ripetendo la diluizione altre 2 volte, in modo da avere l'equivalente di 0,02 ml di Cifo in 8 litri d'acqua, quindi 1,13 mg/l di fosfati.
Fatto il test e... 1 mg/l !!! (In una scala in cui il valore precedente ad 1 è 0,5 e quello successivo 2 mg/l).

A questo punto potrei pensare di dosare 0,8 ml di Cifo Fosforo e 0,5 di Cifo Azoto, che dite?

P.S.: ad una settimana dall'aspirazione dei cianobatteri, posso dire che la loro crescita è ulteriormente rallentata rispetto alla settimana scorsa.
Però le alghe verdi a pelliccia, nelle foglie vicine ai neon sono sempre molto abbondanti... Uff... :-? :-??

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 12/03/2017, 20:49
di cicerchia80
fogman79 ha scritto:Però le alghe verdi a pelliccia, nelle foglie vicine ai neon sono sempre molto abbondanti... Uff...
beato te =((

Ma che luci hai?
fogman79 ha scritto:A questo punto potrei pensare di dosare 0,8 ml di Cifo Fosforo e 0,5 di Cifo Azoto, che dite?
sta bono .....mi sà che non hai un quarzo ceramizzato come fondo :-?
Ti ricordi la marca?

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 12/03/2017, 22:54
di fogman79
cicerchia80 ha scritto: beato te =((
Infatti piacciono anche a me, ma sui legni, non sulle foglie delle piante!
cicerchia80 ha scritto: Ma che luci hai?
2 neon T5 Osram 840 24W 550mm + 2 Sera LED X-Changes Tubes Daylight Sunrise 16W 660mm, con fotoperiodo di 9 ore che va dalle 8,30 alle 17,30 a pieno regime, anticipando e posticipando di mezz'ora un solo neon per l'effetto alba-tramonto.
cicerchia80 ha scritto: sta bono .....mi sà che non hai un quarzo ceramizzato come fondo :-?
Ti ricordi la marca?
Sicuro al 1000%! É un Aquaristica Pronto AQ.
Immagino pensassi al JBL Manado, e infatti c'è l'ho, ma nel 12 litri! :D

Re: Nitrati e fosfati bassi in protocollo Seachem avanzato

Inviato: 12/03/2017, 22:59
di cicerchia80
fogman79 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: beato te =((
Infatti piacciono anche a me, ma sui legni, non sulle foglie delle altre piante!
cicerchia80 ha scritto: Ma che luci hai?
2 neon T5 Osram 840 24W 550mm + 2 Sera LED X-Changes Tubes Daylight Sunrise 16W 660mm, con fotoperiodo di 9 ore che va dalle 8,30 alle 17,30 a pieno regime, anticipando e posticipando di mezz'ora un solo neon per l'effetto alba-tramonto.
cicerchia80 ha scritto: sta bono .....mi sà che non hai un quarzo ceramizzato come fondo :-?
Ti ricordi la marca?
Sicuro al 1000%! É un Aquaristica Pronto AQ.
Immagino pensassi al JBL Manado, e infatti c'è l'ho, ma nel 12 litri! :D
no...il Manado non ti avrebbe abbattuto così i fosfati :-?

Hai un link al prodotto o qualcosa da leggere?
Di solito quella di abbattere i fosfati è una caratteristica degli allofani...e tutta sta discesa non è normale nemmeno per un fittamente piantumato